wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 26 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 23 697 volte
I castelli di cartone possono essere semplici o più elaborati: sta a te la scelta, e in ogni caso un castello di cartone è un progetto adatto a tutte le età. Inoltre, non costerà un occhio della testa, essendo basato sul riciclo di scatole di cartone di scarto, e la loro trasformazione in qualcosa di utile e divertente.
Passaggi
-
1Trova delle scatole di cartone adatte. Scatole dei cereali, dei fazzoletti, rotoli di carta igienica e simili andranno benone. Accertati solo di avere cartone a sufficienza, a seconda della grandezza che desideri per il tuo castello.
-
2Crea delle sagome. Non è un passaggio obbligatorio, ma può aiutarti a ottenere misure accurate, un progetto preciso e qualcosa da ritagliare. Cerca foto o disegni di veri castelli per trovare l’ispirazione e creare delle sagome e un progetto su carta. Ritaglia qualsiasi sagoma in modo da trasferirla sul cartone. Nel caso di questo articolo, sarà così semplice da non aver bisogno di un disegno elaborato, solo 4 mura e 4 rotoli da usare come torrette. Se intendi disegnare un castello più complesso, considera:
- La creazione di modelli di torretta ritagliati separatamente e autonomi (usa piccoli pezzi di cartone da inserire in fessure create alla base di ciascuna torretta).
- La costruzione di mura col tradizionale schema di fortificazione.
- L’aggiunta di un fossato intorno al castello.
- La creazione di una alta torre centrale in cui rinchiudere il principe o la principessa, con una finestra da cui il nobile sfortunato potrà osservare il mondo.
-
3Posiziona i pezzi di cartone. Nel caso del semplice progetto usato qui, si tratta solo di attaccare i 4 lunghi rotoli a ciascun angolo della scatola di carta per fotocopie (attendi prima di attaccarli effettivamente – sarà fatto in seguito).
- A questo punto, taglia anche i bastioni (le mura difensive). Di solito basta tagliare quadrati regolari proprio intorno alla cima della scatola (che sarà la parte alta delle mura del castello). Si consiglia l’uso di un righello e la misurazione precisa dei quadrati, per evitare che le mura siano irregolari (a meno che il proprietario del castello non sia un po’ ubriaco o un pirata).
-
4Ricopri con la stagnola l’intero castello e i pezzi da attaccare. In questo modo nasconderai il cartone e otterrai quella superficie liscia e brillante sotto al muro che aggiungerai in seguito. A questo punto, il castello dovrebbe sembrare piuttosto solido.
-
5Ricopri ciascun muro della scatola con del cartoncino Bristol in colori adatti a un castello. Le migliori opzioni tendono a essere grigio o argento, poiché ricordano la pietra in balia degli elementi tipica dei castelli. Ma ovviamente, se preferisci un castello rosa, è una tua libera scelta!
- Una volta misurate e ritagliate le mura, disegna dei mattoni antichi e/o in pietra su ciascun muro con un pennarello nero per farlo sembrare più imponente e simile a un castello.
- Ora, incolla il muro frontale (il lato che vedrai) alla base, seguito dalle altre mura.
-
6Attacca qualunque pezzo alle mura che non sono ancora state incluse nel castello. Nei casi più semplici, significa incollare o attaccare con lo scotch le torrette agli angoli del castello. Potresti dover tagliare delle fessure in oggetti simili alle torrette, per adattarli al meglio. In caso di pezzi da inserire in mezzo alla scatola, accertati di attaccarli saldamente alla base della scatola, in modo che non cadano o siano instabili in caso di spostamento del castello.
-
7Taglia un pezzo di cartone Bristol blu a forma di quadrato più grande del castello e che sembri un lago o un fossato intorno alle mura. Questo garantirà l’“effetto acquatico” al castello.
-
8Costruisci il ponte levatoio. Usa un piccolo pezzo di cartone nero per dare l’idea del portone aperto e incollalo al muro frontale. Poi taglia un altro pezzo delle stesse dimensioni e della stessa forma del pezzo precedente ma di un altro colore (qui è stato usato il marrone) per formare il ponte. Posizionalo di fronte allo spazio della porta. Poi, attacca un pezzo di spago su ogni lato della porta e incollalo proprio sotto il ponte su ogni lato, per dare l’effetto delle catene usate per aprire e chiudere il ponte.
-
9Aggiungi qualsiasi altra cosa possa completare l’aspetto generale del castello. In questo caso, le torrette sono state rifinite con tetti e bandierine, e degli stendardi sono stati appesi ai bastioni.
- Per i tetti delle torrette, basta creare dei coni di carta della larghezza adatta e incollarli in posizione sopra a ciascun tubo-torretta.
Pubblicità
Consigli
- Nell’avvolgere le scatole con la stagnola, usa pezzi molto grandi, non minuscoli; in questo modo sarà molto più facile raggiungere l’omogeneità necessaria. Potresti aver bisogno d’aiuto, in questa fase.
- Non hai bisogno di scatole nuove, puoi usare gli scarti.
- Quando costruisci un castello di cartone con un bimbo piccolo, fagli decorare il castello dopo aver fatto il lavoro “pesante” d’assemblaggio. Si divertirà un mondo ad abbellire il castello.
- Non hai bisogno di una pistola per colla a caldo – è sufficiente della buona colla o dello scotch resistente.
- Ricicla tutto – questo progetto dovrebbe essere facile da realizzare partendo da roba trovata in giro per casa o scarti dall’ufficio.
Avvertenze
- I bimbi piccoli necessitano di supervisione nell’uso di oggetti affilati come le forbici.
- In caso ci siano pezzi di cartone grezzi (non ricoperti d’alluminio), si sconsiglia di dipingerli, poiché rischiano d’impregnarsi – su pezzi simili usa solo evidenziatori.
Cose che ti Serviranno
- Scatole di cartone di scarto