Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 34 888 volte
I castelli sono la difesa definitiva. Contengono tutto quello che ti serve per sopravvivere, ti proteggono dai pericoli esterni e possono essere costruiti come preferisci. Puoi creare un castello direttamente nel tuo mondo di gioco, ma servirà molto tempo se non usi la modalità Creativa per accelerare le operazioni. Puoi anche usare un editor per Minecraft, come MCEdit, per creare velocemente delle strutture complesse. Infine, puoi scaricare delle mod in grado di realizzare castelli predefiniti con pochi click.
Passaggi
Costruire un Castello da Solo
-
1Considera di costruire in modalità Creativa. La modalità Creativa ti dà accesso a tutti i blocchi del gioco in quantità illimitata e non dovrai preoccuparti dei mostri o della tua sopravvivenza. Puoi avviare una partita in questa modalità e poi passare alla modalità Sopravvivenza quando hai finito di costruire.
- Se hai già avviato una partita in modalità Sopravvivenza, apri il menu Pausa, seleziona "Apri a LAN" e assicurati che i trucchi siano abilitati. Potrai digitare /gamemode c nella finestra della chat (T) per passare alla modalità Creativa.[1]
-
2Trova una posizione idonea per il tuo castello. La tua fortezza dovrebbe essere imponente ed essere costruita in una zona facile da difendere. Dovrebbe anche trovarsi vicino alle risorse più importanti, come in prossimità del tunnel principale della tua miniera, accanto alle tue fattorie o al portale per gli Inferi. Esplora l'ambiente circostante alla ricerca del punto migliore dove costruire il tuo nuovo castello.
- Potresti costruire il castello vicino a un villaggio, come se fossi il capo della città.
- Considera di costruire il tuo castello sopra una montagna o sulla foce di un fiume.
- Usa la creatività quando decidi dove costruire il castello. Crealo sospeso tra due montagne, sopra le chiome degli alberi o all'interno di una grotta nelle profondità della terra. Le possibilità sono infinite.
-
3Libera la zona. Secondo le dimensioni del tuo castello, potresti dover modificare il terreno prima di cominciare a costruire. Usa i tuoi utensili per eliminare la vegetazione e livellare il terreno.
- Considera la conformazione del territorio quando ti prepari a costruire il tuo castello. Secondo il tuo obiettivo, potresti decidere di conservare alcune strutture naturali.
-
4Considera di disegnare il tuo castello su della carta a quadretti. Ti bastano un foglio di carta e una matita per creare il progetto della tua fortezza. Questo consiglio può aiutarti moltissimo, perché costruire seguendo un progetto sarà un'operazione molto più facile e veloce.
- Puoi usare quadrati di colori diversi per indicare i tipi di materiali che userai.
-
5Trova l'ispirazione. Puoi prendere ispirazione da moltissimi castelli, reali e di fantasia. Se ti piace il classico stile medievale, puoi fare delle ricerche sui castelli europei, oppure dare un'occhiata ai castelli e ai palazzi giapponesi e cinesi. In alternativa, osserva delle immagini del Signore degli Anelli e di altri castelli di fantasia.
- Su internet, puoi trovare molte piantine di castelli reali, come parte delle informazioni riservate ai turisti. Usa queste piantine come spunto per realizzare il progetto del tuo castello. Alcuni castelli esistenti, come quello di Dover in Inghilterra, è stato ricreato ufficialmente su Minecraft e puoi trovare delle istruzioni su come costruirlo.[2]
- Molti giocatori di Minecraft hanno pubblicato le piantine dei loro castelli su internet. Ti basta cercare "progetti castelli Minecraft" su Google per trovare moltissime piantine che puoi copiare o utilizzare come punto di partenza.
-
6Fai delle ricerche sulle tecniche avanzate di costruzione. Il tuo castello non deve essere una banale collezione di stanze squadrate. Imparando a creare strutture circolari, puoi creare torri realistiche e stanze dal profilo più creativo. Di seguito troverai un semplice cerchio di sette blocchi che puoi usare come base di una scala a chiocciola per una torre:[3]
- XXX
- X X
- X X
- X X
- X X
- X X
- XXX
-
7Procurati i materiali necessari (solo modalità Sopravvivenza). Se hai deciso di costruire il tuo castello in modalità Sopravvivenza, dovrai raccogliere da solo tutte le risorse che ti servono. Ciò non è necessario in modalità Creativa, dove hai accesso illimitato a tutti i materiali del gioco. Alcuni dei blocchi fondamentali per un castello sono:
- Mattoni di pietra e di pietrisco
- Scale di pietra e di pietrisco
- Lastre di pietra e di pietrisco
- Recinti
- Pannelli di vetro
- Assi di legno
- Scale a pioli
- Botole
-
8Comincia a costruire la struttura di base, seguendo sempre il tuo progetto. Crea le fondamenta del tuo castello facendo riferimento alla piantina che hai disegnato sulla carta. Per cominciare ad avere un'idea dell'aspetto finale della fortezza e di come le stanze siano connesse l'una all'altra, ti basta piazzare una singola linea di blocchi.
-
9Aggiungi più livelli. Durante la costruzione, puoi creare più piani per le diverse stanze. Usa le scale per raggiungere i livelli più alti. Puoi anche usare le scale a pioli per salire sulle mura e sulle torri, con delle botole a coprire le aperture.
- Leggi Come Fare una Botola in Minecraft per istruzioni su come creare una botola.
-
10Dai la forma desiderata alla parte del castello all'interno delle mura. Molti castelli sono più di semplici edifici in pietra. Cura i dettagli delle zone al suo interno, come i cortili, le scuderie e l'ingresso. Puoi sfruttare molto i dislivelli di altezza e il fogliame per creare un castello credibile e realistico.
-
11Costruisci il mastio del castello prima di passare alle mura. Le mura dovrebbero essere l'ultimo stadio del progetto, per avere la possibilità di ampliare la parte interna del castello oltre alla piantina iniziale. Quando sarai soddisfatto dal tuo torrione e dall'ambiente circostante, potrai costruire le mura esterne.
-
12Usa le scale per creare angoli più realistici. I blocchi delle scale possono essere piazzati dritti o capovolti e sono in grado di creare muri diagonali molto più credibili rispetto ai normali blocchi. Usale per i tetti e per decorare i contrafforti.
- Leggi Come Costruire delle Scale in Minecraft per imparare a costruire le scale.
-
13Usa le staccionate per creare i bastioni. Le staccionate di pietra sono ideali per creare bastioni credibili sulle mura del tuo castello. L'aspetto delle mura sarebbe molto più squadrato se usassi dei blocchi interi.
- Leggi Come Costruire una Staccionata in Minecraft per imparare a costruire le staccionate.
-
14Crea un ingresso con una piastra a pressione. Per costruire un ingresso sicuro, piazza una porta di ferro a difesa del castello. Puoi mettere una piastra a pressione su entrambi i lati della porta, così che si apra quando ti avvicini. Una porta di ferro ti aiuterà a proteggerti dai mostri.
- Leggi Come Costruire una Porta in Minecraft per imparare a costruire le porte e a utilizzare le piastre a pressione come meccanismi di apertura.
-
15Scava un fossato e riempilo d'acqua (o lava). Una volta terminato il castello, puoi realizzare un fossato intorno alle mura per aggiungere una protezione ulteriore. Scava un fossato di almeno tre blocchi di profondità e fallo correre lungo tutto il bordo delle mura esterne. Una volta terminata la costruzione, potrai usare dei secchi per riempirlo d'acqua. Se desideri una difesa davvero formidabile, riempi il fossato di lava!
- Assicurati di costruire un ponte sopra il fossato prima di riempirlo, in modo da avere accesso al castello.
- Se hai a disposizione della pietrarossa e del tempo, puoi creare un ponte levatoio automatico. Leggi Come Costruire un Ponte Levatoio in Minecraft per maggiori informazioni.
Pubblicità
Usare un Editor per Minecraft
-
1Scarica un programma editor per Minecraft. Le applicazioni di questo tipo ti permettono di creare strutture enormi e complesse utilizzando strumenti di modifica avanzati, invece di costruire il tuo castello un blocco alla volta all'interno del gioco. L'editor più usato e potente è MCEdit. Puoi scaricare gratuitamente l'ultima versione da mcedit-unified.net.
- Esegui l'installer dopo averlo scaricato per estrarre i file di MCEdit. Come impostazione predefinita, sarà creata una nuova cartella all'interno del percorso Downloads.
- MCEdit non richiede una copia di Minecraft installata per essere utilizzato, ma è possibile caricare una qualunque mappa di gioco all'interno del programma.
-
2Avvia MCEdit. Troverai il file "mcedit.exe" nella cartella che hai creato al momento dell'installazione. Eseguilo per aprire il programma.
- Assicurati che Minecraft non sia in esecuzione o almeno che tu non abbia una partita aperta nel mondo che vuoi modificare.
-
3Carica la tua partita. Ti sarà chiesto di creare un nuovo mondo o di caricare un salvataggio. Se vuoi costruire il tuo castello su una mappa specifica, cercala nella cartella dei salvataggi di Minecraft, che si aprirà come impostazione predefinita. Assicurati che al momento tu non stia giocando su quella mappa o rischierai di corrompere il file.
- Può servire un po' di tempo per caricare una mappa per la prima volta.
-
4Vola per la mappa usando i controlli di Minecraft. I tasti WASD ti permetteranno di spostarti all'interno del mondo di gioco. Contrariamente a quanto accade in Minecraft, potrai volare attraverso qualunque materiale. Potrai vedere tutte le caverne sotterranee e le gallerie se ti sposterai sotto la superficie.
- Tieni premuto il pulsante destro del mouse e muovi il mouse per guardarti intorno.
-
5Usa lo strumento Pennello per cominciare a creare delle strutture. Puoi fare molto con un programma come MCEdit, quindi inizia dalle basi ed esercitati a creare dei blocchi con il pennello. Nella parte bassa dello schermo, vedrai numerosi strumenti. Fai click sul pulsante Pennello (ha l'aspetto di un cerchio grigio).
- Si aprirà una nuova finestra con le opzioni dello strumento pennello, che ti permettono di scegliere la dimensione e la forma del pennello, oltre al tipo di blocco che vuoi creare. Ad esempio, se vuoi realizzare rapidamente delle grandi mura per un castello, inserisci H 10, L30, W 2. Vedrai che il cursore cambierà nella sezione di un grande muro. Puoi cambiare direzione delle mura invertendo i valori L e W.
- Muovi il mouse nel mondo di gioco e clicca con il tasto sinistro quando hai trovato il punto ideale per costruire i blocchi. I pennelli più grandi impiegano qualche secondo prima di mostrare il risultato del click.
- Facendo pratica con lo strumento pennello, ti abituerai rapidamente a creare strutture complesse utilizzando tutti i materiali disponibili nel gioco. Puoi usare lo strumento per creare pennelli molto grandi o molto piccoli e ottenere il controllo totale sulla tua creazione.
-
6Usa lo strumento Selezione per copiare e incollare sezioni del tuo castello. In MCEdit, puoi usare questo strumento per mettere in evidenza una porzione del castello, poi copiarla e incollarla ogni volta che desideri. Si tratta del procedimento più veloce per creare molte stanze simili o per replicare una sezione di mura particolarmente dettagliata.
- Dopo aver attivato lo strumento selezione, clicca e trascina per creare un cubo nel mondo di gioco. Questo cubo rappresenta i blocchi che stai selezionando. Creare il cubo può non essere semplice in un mondo 3D, ma ti basterà farlo partire nella zona desiderata e potrai facilmente rimodellarlo manualmente.
- Per ridimensionare la selezione, clicca e trascina una faccia del cubo per spostarla avanti o indietro rispetto al centro della selezione. Ripeti per tutte le facce, fino a includere tutti gli oggetti che vuoi selezionare. Usa i tasti per muoverti e il mouse per osservare tutti gli angoli della selezione.
- Clicca sul pulsante "Copia" per copiare i blocchi che hai selezionato al momento. Clicca sul pulsante "Incolla" e il cursore si trasformerà in una copia della tua selezione. Puoi piazzare questa copia così come facevi con il pennello. Puoi ruotare, capovolgere, invertire o traslare il pezzo cliccando sul pulsante appropriato nel menu degli strumenti.
-
7Salva la tua creazione. Quando sei soddisfatto dal tuo castello, puoi salvare le modifiche al mondo di gioco. MCEdit sovrascriverà il file originale con quello che hai appena creato e potrai visitare il tuo nuovo castello quando avvierai la tua partita su Minecraft.Pubblicità
Usare una Mod per Creare un "Castello Istantaneo"
-
1Scarica e installa Minecraft Forge. Si tratta del programma in grado di gestire le mod per Minecraft, che ti servirà per caricare la mod dei castelli istantanei. Puoi trovarlo a questo indirizzo: files.minecraftforge.net/. Scarica e avvia l'installer per installare Forge.
- Leggi Come Installare Minecraft Forge per istruzioni dettagliate su come installare Forge.
-
2Scarica una mod per i castelli istantanei. Ne sono disponibili molte, per diverse versioni di Minecraft. Dovrai trovare quella apposita per la tua versione del gioco. Una volta che l'hai trovata, copia il file JAR nella cartella "mods" della cartella di Minecraft.
- Una delle mod più usate è Instant Structures, disponibile all'indirizzo instant-structures-mod.com/download/. Contiene più di 500 edifici diversi, inclusi molti castelli.
-
3Seleziona il profilo "Forge" quando avvii Minecraft. Caricherai le mod della cartella "mods", inclusa quella per i castelli istantanei.
-
4Avvia una partita in modalità Creativa. In questo modo potrai accedere agli strumenti delle mod.
-
5Seleziona la voce "Wiki". La troverai nella sezione "Strumenti" della schermata dell'inventario in modalità Creativa.
-
6Trova la struttura che vuoi piazzare. Selezionata la voce Wiki, comparirà l'elenco di tutte le strutture disponibili. Scorri gli edifici o sfogliali per categoria, alla ricerca del castello che vuoi creare.
- Una volta selezionata la struttura, vedrai cadere un oggetto a terra. Raccoglilo per posizionare la struttura dove preferisci.
-
7Piazza l'oggetto che hai raccolto nel punto dove vuoi creare il castello. Nel tuo inventario, seleziona l'oggetto che hai creato dalla Wiki, poi fai click destro a terra dove vuoi posizionare il castello. Comparirà una finestra con i dettagli della struttura.
- Se tornerai alla schermata di gioco, vedrai lo spazio dove comparirà il castello.
-
8Clicca su "Sì" per costruire il castello. La mod inizierà a costruire il castello per te. Dovrebbero servire solo alcuni istanti, ma per creare strutture molto grandi i computer più lenti potrebbero impiegare più tempo. Non tornare alla schermata di gioco finché non ti viene detto che la costruzione è completa.
-
9Visita il tuo nuovo castello. Una volta terminata la costruzione, tornerai alla schermata di gioco e davanti a te vedrai la tua nuova creazione. Potrai cominciare a utilizzarla ed esplorarla immediatamente.[4]Pubblicità
Consigli
- Ricorda di usare la creatività: modifica le texture, i blocchi e aggiungi delle decorazioni.
- Assicurati di preparare delle trappole per i tuoi nemici.
- Non aver paura di provare un progetto o un materiale. Se il risultato non ti piacesse, potresti sempre cambiare le cose.
- Per costruire un castello servono molti materiali, ma potrai sempre sostituirli in futuro.
- Prova a decorare l'interno del castello con dei quadri e altri materiali speciali.
- Dato che in Minecraft non è necessario rispettare la fisica del mondo reale, puoi davvero sbizzarrirti nella progettazione del tuo castello.
Riferimenti
- ↑ http://www.howtogeek.com/203257/how-to-switch-a-minecraft-world-from-survival-to-creative-to-hardcore/
- ↑ http://www.english-heritage.org.uk/learn/1066-and-the-norman-conquest/build-a-norman-castle/
- ↑ http://www.lazygamer.net/general-news/minecraft-monday-build-a-castle/
- ↑ http://instant-structures-mod.com/tutorials/place-structures/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 34 888 volte