Costruisci un elicottero di carta. Quando lo lancerai, si abbasserà lentamente ruotando fino a toccare terra.

Passaggi

  1. 1
    Disegna e ritaglia un pezzo di carta rettangolare della misura di 4cm x 15cm.
  2. 2
    Ora piegalo a metà e poi raddrizzalo.
  3. 3
    Taglialo fino a metà lungo la piega che hai appena fatto.
  4. 4
    Ora taglia circa 1/3 della larghezza del pezzo di carta, lateralmente, un pò sotto a dove arriva il tuo primo taglio.
  5. 5
    Piega entrambe le sezioni che hai creato nel passaggio 4 come vedi in questa figura:
  6. 6
    Ora piega i tagli che hai fatto nel Passaggio 1 in direzioni l'una opposta dall'altra, verso avanti e verso indietro.
  7. 7
    Metti un fermaglio nella parte più bassa dell'elicottero e hai finito!
    Pubblicità

Consigli

  • Piega le ali leggermente verso l'alto. In questo modo, l'elicottero ruoterà più velocemente.
  • Assicurati che la carta che stai utilizzando non sia già usata, rovinata o spiegazzata, o altrimenti l'elicottero non ruoterà bene.
  • Cambia i rotori (le ali) per vedere come l'elicottero cambierà il suo volo.
  • Potresti dover tagliare le ali in modo da farle diventare più fine o più grosse per trovare la miglior areodinamica.
  • Prima di tagliarle, puoi colorare le ali. Non usare i pastelli, perché aumenterebbero di troppo il peso delle ali e l'elicottero non volerebbe più bene.
  • Assicurati che la parte posteriore dell'elicottero sia abbastanza lunga.
  • Prova ad usare diverse misure di fermagli per scoprire quale funziona meglio.
  • Lancia da almeno 2 metri d'altezza.
Pubblicità

Avvertenze

  • Stai attento a non tagliarti (o a far male a qualcuno) con le forbici.
  • Non piegare la carta.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Paio di forbici
  • Pezzo di carta
  • Fermaglio
  • Righello

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 52 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 15 984 volte
Categorie: Lavorare la Carta
Pubblicità