Un inceneritore da giardino è un semplice dispositivo che permette di bruciare i rifiuti a casa. Le ceneri prodotte dai residui vegetali possono essere usate per correggere la composizione del terreno proprio come se fossero compost. Questi dispositivi hanno perso popolarità per i rischi correlati all'inquinamento atmosferico, sebbene le proteste principali siano mosse dai vicini che vedono la loro proprietà invasa dal fumo. È facile imparare a costruire un inceneritore da giardino e permette di risparmiare denaro rispetto all'acquisto di un dispositivo commerciale.

Passaggi

  1. 1
    Procurati un bidone di alluminio per la spazzatura. Il contenitore migliore per un inceneritore da giardino è il classico bidone cilindrico che è stato ormai soppiantato dal modello in plastica dotato di ruote. Puoi ancora trovarlo nei negozi per il bricolage e di giardinaggio, ma per il tuo progetto va benissimo anche un bidone usato.
  2. 2
    Crea dei fori per le prese d'aria. Il bidone deve essere dotato di aperture attraverso cui può passare l'aria che alimenta le fiamme. Pratica una serie di buchi lungo la circonferenza del contenitore a pochi centimetri dal fondo; accertati che abbiano un diametro di 5 cm; puoi usare un seghetto a gattuccio con lama per metalli o un trapano con sega a tazza.
  3. 3
    Prepara il terreno su cui collocare l'inceneritore. Dovrebbe essere una zona libera da materiale infiammabile. È meglio quindi trovare una superficie ricoperta di terra e non di piante ed erba; assicurati anche che si trovi a una distanza di sicurezza dall'abitazione.
  4. 4
    Metti dei mattoni sotto l'inceneritore. Disponine alcuni creando un solo strato di forma circolare che possa sostenere il bidone. Questo spazio in più isola ulteriormente il calore, evitando che si diffonda alle piante vicine e consente una maggiore circolazione dell'aria che alimenta il fuoco.
  5. 5
    Riempi il bidone con gli scarti vegetali del giardino. Dopo aver collocato il bidone sui mattoni, trasferisci i rifiuti nel contenitore senza compattarli. Non occupare più della metà della capienza; se bruci materiali ricchi di carbonio (come foglie e rami secchi) migliori l'efficienza della combustione; verifica inoltre che il materiale vegetale sia asciutto al tatto prima di bruciarlo.
  6. 6
    Brucia gli scarti vegetali. Dai fuoco al materiale con un accendino e aspetta che la combustione si esaurisca. Se per qualsiasi motivo devi interrompere il processo, metti il coperchio sul bidone per soffocare le fiamme; non lasciare mai incustodito un inceneritore da giardino funzionante. Quando il fuoco si è completamente esaurito, puoi utilizzare le ceneri per regolare la composizione del terreno del giardino.
    Pubblicità

Consigli

  • Impegnati a usare l'inceneritore solamente nelle giornate senza vento; in questo modo, eviti che il fumo si diffonda nelle proprietà altrui e che le braci ardenti possano essere trasportate lontano dal dispositivo. Dovresti evitare di utilizzarlo anche quando il clima è molto secco.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se bruci la spazzatura domestica nell'inceneritore, non puoi usare le ceneri come compost. Inoltre, questa pratica è illegale e pericolosa; dovresti consultare le leggi del tuo Comune in merito allo smaltimento dei rifiuti.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Bidone in alluminio per la spazzatura
  • Seghetto a gattuccio o sega a tazza
  • Mattoni
  • Residui vegetali del giardino
  • Fiammiferi

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 13 277 volte
Categorie: Giardinaggio
Pubblicità