X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 26 913 volte
Creare il tuo lampadario a sospensione è un progetto fai-da-te facile (sebbene porti via molto tempo) che puoi sistemare in qualunque stanza. È moderno ma semplice e classico, e può adattarsi alla maggior parte degli schemi decorativi. Pensa a come lo vuoi e cominciamo!
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Parte 1: Realizza la Tua Lampada
-
1Prepara la zona di lavoro e raccogli i materiali. Questo progetto fai-da-te è molto gratificante, ma porta via anche molto tempo e crea un gran disordine. Libera uno spazio grande e ampio e fodera tutta la superficie con della carta cerata o dei fogli di giornale. Prendi tutti i materiali e cominciamo. Avrai bisogno di:
- Una palla gonfiabile (da spiaggia, da allenamento, un pallone)
- Corda (spago, canapa, filo, ecc.)
- Colla bianca
- Amido di mais
- Acqua calda
- Spray da cucina
- Guanti usa e getta di protezione
-
2Disegna un cerchio sulla palla. Usa qualcosa di tondo (come il coperchio di un Tupperware) per guidare il tratto. Questo sarà il buco attraverso il quale installerai la lampadina (o la cambierai), quindi assicurati di farlo grande abbastanza per farci passare una mano che tiene una lampadina.
- Userai questo foro anche per tirare via la palla dopo aver finito: 15-17 cm dovrebbero bastare.
- Userai questo foro anche per tirare via la palla dopo aver finito: 15-17 cm dovrebbero bastare.
-
3Fai la tua miscela di colla. Dovrebbe consistere in un po' di colla bianca, una manciata o due di amido di mais e un po' di acqua calda; andrà bene quando avrà la consistenza di una crema densa. Usa una ciotola dai bordi larghi o un vassoio.
- In alternativa puoi usare della pasta da carta da parati. Va benissimo anche quella.
-
4Ricopri la palla di spray da cucina. Se in questa fase tu potessi appendere la palla sarebbe meglio. Se non puoi, dovrà andare bene lo stesso. Sii generoso con lo spray – la palla dovrebbe finire per essere completamente ricoperta.
- Anche la vaselina va bene, c'è solo da sporcarsi un po' di più. Si applicano gli stessi principi.
-
5Bagna la corda nella miscela di colla. Fanne un metro o due alla volta, togliendo con il pollice e l'indice l'eccesso di colla. Avvolgi la corda attorno alla palla a caso, incrociandola nello schema (o non-schema, in realtà) che ti sembra stia bene. Una bobina di 65 metri dovrebbe essere sufficiente per una palla da spiaggia standard.
- Non coprire il cerchio che hai fatto! Questa è una zona intoccabile. Ti serve che rimanga aperto e senza corda.
- Se stai usando una corda di un colore leggero, usane quanta ne vuoi. Ma, sappi che se stai usando una corda di colore scuro, ne dovresti usare meno per fare in modo che la luce possa comunque filtrare.
- Lascialo asciugare per una notte. Quando lo rivedrai al mattino, lo troverai durissimo e per niente somigliante a quello che avevi lasciato la sera prima.
- Non coprire il cerchio che hai fatto! Questa è una zona intoccabile. Ti serve che rimanga aperto e senza corda.
-
6Togli la palla. Sgonfiala e falla uscire – adesso sai perché ti sei dovuto disturbare per cospargerla di spray da cucina o di vaselina: ne valeva la pena.
- Se è troppo grande, metti la mano dentro al foro tondo e tagliala a pezzi con delle forbici (se è una palla da allenamento sarà piena di terriccio, fai attenzione a dove lo fai). Tirala fuori dall'apertura tonda (la stessa apertura che userai per cambiare la lampadina) molto attentamente.
Pubblicità - Se è troppo grande, metti la mano dentro al foro tondo e tagliala a pezzi con delle forbici (se è una palla da allenamento sarà piena di terriccio, fai attenzione a dove lo fai). Tirala fuori dall'apertura tonda (la stessa apertura che userai per cambiare la lampadina) molto attentamente.
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Parte 2: Installazione: Con il Cavo
-
1Taglia un pezzo di cavo. Se hai un vecchio paralume rimasto in giro, guarda che cosa ne costituisce la struttura – puoi facilmente estrarre un cavo da lì. Se no, acquistalo dal ferramenta.
- Avrai bisogno di un pezzo di cavo più lungo della larghezza dell'apertura. Si deve collegare da entrambe le parti e le estremità devono avvolgersi insieme.
-
2Attacca il cavo e assembla la tua lampada. Prendi un'estremità del cavo e girala attorno al bordo dell'apertura del tuo nuovo paralume. Poi, prendi il centro, avvolgilo attorno alla base della lampada, e gira l'altra estremità dentro alla palla. Ta-dah!
- Se il buco che hai fatto nella tua palla è troppo grande, capovolgilo. Taglia una piccola base in quello che hai usato per la parte superiore, che ora diventa quella inferiore, e ripeti. Problema risolto.
Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Parte 3: Installazione: Con Lampadina Appesa
-
1Tieni pronta la presa da appendere. Questo è il punto in cui tutte le opzioni si mettono in gioco e la situazione si fa un po' confusa. Se non te la senti di affrontare questa parte, puoi sempre chiamare un elettricista. E poi: assicurati che la struttura sia spenta!
- Se non hai una presa da appendere, ne puoi fare una. Basta anche comprarne una all'IKEA – sono abbastanza economiche. Farne una è consigliato solo se sei pratico. Se pensi di essere pratico, avrai bisogno di:
- 3 coperture semplici da cavo. Servirà per tenere a posto il cavo e per montarlo sul soffitto
- 1 cavo di prolunga da esterno almeno 30 cm più lungo del necessario
- 1 presa di ceramica con cappuccio di metallo
- 2+ connettori per flesso-torsione
- Forbici o cutter per cavi
- Se non hai una presa da appendere, ne puoi fare una. Basta anche comprarne una all'IKEA – sono abbastanza economiche. Farne una è consigliato solo se sei pratico. Se pensi di essere pratico, avrai bisogno di:
-
2Comincia a fare dei tagli. Avrai bisogno di un foro all'altra estremità della tua sfera per inserire il cavo dentro all'armatura. Fai qualche taglietto nella parte opposta al foro originale, ma niente di troppo grande. Se è troppo grande, la palla cadrà fuori!
- Per sostenere il nuovo foro che hai realizzato nella sfera e impedire che si rompa, taglia un anello di plastica da mettere attorno alla lampadina, in cima all'armatura. Puoi prenderlo da un vecchio paralume economico o dal coperchio di un Tupperware – qualsiasi cosa che possa essere tagliata a forma di anello e che abbia un po' di resistenza.
-
3Attacca la tua creazione. Metti la cupola attorno alla lampadina e facci scivolare dentro l'anello di plastica tra la sfera e la lampadina stessa. Se il cavo nudo non ti piace, avvolgilo intorno a un'asta della doccia prima di installare il paralume.
- Se un lato della sfera è migliore dell'altro, girala! Questo è il bello di un lampadario a sospensione!
-
4Colorala, se preferisci.
- Rimuovi il cavo e la lampadina. Prendi un barattolo di vernice spray e colora.
Pubblicità - Rimuovi il cavo e la lampadina. Prendi un barattolo di vernice spray e colora.
Consigli
- Alcune lampadine ingialliscono i cavi bianchi.
- Mettiti i guanti per evitare che le dita diventino appiccicose.
Pubblicità
Avvertenze
- Non farti aiutare dai bambini quando lavori con dei cavi scoperti.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Palla gonfiabile (di ogni misura)
- Colla, amido di mais e acqua o colla da carta da parati
- Spray da cucina o vaselina
- Filo
- Lampada o presa
- Forbici
- Anello di plastica
- Guanti
- Vecchi giornali o carta cerata
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità