Devi costruirti un rifugio d’emergenza nella neve? Vuoi accamparti sulla neve o fare trekking? Vuoi costruire il miglior fortino di neve che la tua città abbia mai visto? Qualunque sia la ragione, segui tutti i passaggi attentamente e la tua cava di neve non ti crollerà addosso. Potrai fare una cava di cui andare fiero in poche ore di duro lavoro, con la giusta consistenza di neve.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Scegliere un Punto e Prepararlo

  1. 1
    Evita le aree soggette a caduta massi e i pendii esposti al vento. Fai attenzione a non scavare nella neve sotto un passo potenzialmente soggetto a valanghe e a caduta massi. Pendii esposti al vento potrebbero essere pericolosi nella notte, perché la neve potrebbe ostruire l’entrata del tunnel e bloccare l’uscita.
  2. 2
    Trova una zona con la neve profonda. Se riesci a trovare un cumulo di neve profondo almeno un metro e mezzo, ti sarai portato avanti. Cerca le zone dove il vento ha soffiato la neve contro un pendio. Ricorda che hai bisogno di un’area grande abbastanza da contenere tutte le persone che stanno con te. Una cava dal diametro di 3 metri può contenere comodamente tre o quattro persone.
  3. 3
    Prova la consistenza della neve. La neve leggera e sottile potrebbe essere difficile da lavorare e, inoltre, tende a crollare. Fortunatamente, la neve tende a indurirsi dopo che è stata pressata, quindi avrai tutto il tempo di accumularla e aspettare che si indurisca per darle la forma di una cava.
  4. 4
    Se le condizioni non sono delle migliori, scava un buco. In condizioni di emergenza, puoi scavare un buco nella neve e usare della tela cerata per coprirla. Puoi sorreggere il buco con i bastoni da sci o con dei rami. È molto più facile e più veloce da scavare, ma non sarà caldo come una cava di neve e può essere coperto durante una tempesta di neve.
  5. 5
    Assicurati di avere il vestiario e l’equipaggiamento giusto. È essenziale che i vestiti siano caldi e impermeabili se ti ritrovi in una landa selvaggia. L’ideale sarebbe togliersi un paio di strati di vestiti asciutti prima di cominciare a lavorare, in modo tale da avere il cambio se i tuoi vestiti si dovessero bagnare mentre scavi. Come per l’equipaggiamento, un paio di pale da neve compatte renderanno la costruzione della cava più semplice. Una sorgente di luce che non si surriscalda è utile per passare la notte. Puoi anche usare delle candele o delle piccole fiamme se crei un foro di ventilazione.
    • I fori di ventilazione sono descritti in seguito.
  6. 6
    Trova un amico che ti aiuti. Si raccomanda di costruire la cava in almeno due persone. Tieni sempre una persona fuori dalla cava con una vanga. In questo modo, se la cava dovesse crollare durante gli scavi, la persona fuori potrà spalare la neve per aiutare quella intrappolata all’interno.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Svuotare la Cava

  1. 1
    Lavora in maniera metodica e lenta. Lavorate in turni se siete almeno in due e prendetevi una pausa per mangiare e bere. Lavorando lentamente, ma in maniera efficiente, senza affaticarsi, aiuterà a mantenersi caldi e al sicuro, piuttosto che fare il lavoro in tutta fretta. La sudorazione può provocare dispersione di calore e aumentare il rischio di ipotermia.
  2. 2
    Se necessario, accumula la neve. Se il cumulo di neve nella propria zona non è abbastanza profondo, dovrai spalare la neve e fare un cumulo alto almeno un metro e mezzo e largo abbastanza per contenere tutte le persone da proteggere.
    • Un modo rapido per accumulare la neve consiste nel trovare un piccolo pendio e usare la propria vanga per spingere il cumulo di neve fino alla base del pendio. Attenzione ai pendii più alti con i cumuli di neve, perché la cava potrebbe essere sepolta da una valanga.
  3. 3
    Compatta la neve solidamente. Compatta la neve accumulata, o il cumulo di neve, battendo con gli scarponcini da neve o mettendoci una tavola e salendoci sopra. Se la neve è leggera e fine, dovrai ripetere l’operazione diverse volte per creare un cumulo di neve, oltre al compattarlo quando l’accumulo è abbastanza alto.
  4. 4
    Lascia che la neve si indurisca per un paio di ore. In questo modo avrai la neve più compatta e ridurrai il rischio di crollo mentre stai scavando. È consigliato attendere almeno due ore, oppure 24 ore se la neve è troppo fine e asciutta.
  5. 5
    Scava un tunnel nella neve. Se fai un cumulo di neve, scava un tunnel in modo che sia sufficientemente largo per strisciarci dentro e profondo qualche metro, inclinato verso l’alto. Se stai scavando in un cumulo, fai un buco profondo abbastanza per starci in piedi, quindi scava un tunnel alla base del buco. Questa operazione è più semplice se hai una pala da neve compatta, disponibile nei negozi per escursionismo o per alpinismo.
    • Se stai costruendo una cava di neve per divertimento e il tempo non è un problema, puoi evitare fastidi, scavando un “accesso” al posto di un tunnel molto profondo. Completata la cava di neve, costruisci l’accesso con della neve in più, lasciando lo spazio per un tunnel di uscita.
  6. 6
    Come linee guida impila i bastoni nella neve. Conficcali nella neve per 30-45 cm. Mentre estrai la neve dalla cava, fermati quando incontri i bastoni. Senza linee guida, potresti accidentalmente scavare il soffitto troppo sottile ed esporre la cava al maltempo e ai crolli.
  7. 7
    Svuota la cupola della cava. Spala la neve dal centro del mucchio attraverso il tunnel. Dopo aver scavato abbastanza e aver ottenuto lo spazio necessario per il tuo corpo, puoi rimanere alla fine del tunnel e con i piedi puoi spingere la neve attraverso il tunnel. Assicurati che il soffitto della cava sia spesso almeno 30 cm per evitare rischi di crolli. I lati dovrebbero essere spessi più di 8 cm rispetto al soffitto.
    • Carca di fare il pavimento della cava più alto dell’accesso. In questo modo avrai l’area per dormire al caldo, perché l’aria fredda rimane all’interno del tunnel.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Completare la Cava

  1. 1
    A basse temperature, rinforza la cava mettendo dell’acqua all’esterno. Se la temperatura è molto bassa e hai abbastanza acqua, spargi dell’acqua all’esterno della cava per farla ghiacciare e creare una struttura solida.
    • Mai versare l’acqua sulla cava se le temperature non sono basse.
  2. 2
    Leviga il soffitto interno e i muri per evitare lo sgocciolamento. Raschia il soffitto della cava per levigarlo. Le superfici irregolari e sconnesse faranno sgocciolare l’acqua sul pavimento della cava, invece di indirizzare l’acqua lungo i muri e raccoglierla.
    • Se lo sgocciolamento è un problema, fai dei solchi lungo la base dei muri.
  3. 3
    Segna l’esterno della cava. Utilizza l’attrezzatura con colori brillanti o dei rami posti in modo visibile per segnare la sommità della cava, per aiutare le persone a trovare la cava e per evitare che ci camminino sopra causandone il crollo.
    • Se sei in una situazione di emergenza e stai aspettando di essere salvato, assicurati che l’attrezzatura sia visibile dall’alto e non nascosta da alberi o altri ostacoli.
  4. 4
    Sono necessarie delle panche per dormire. Le piattaforme più alte sono le migliori perché l’aria fredda scende, mantenendoti al caldo. Dovresti creare delle mensole per l’attrezzatura e un buco per stare comodamente seduto o in piedi.
  5. 5
    Crea un foro di ventilazione. Le cave di neve possono isolare dall’esterno anche l’aria, specialmente se l’umidità del tuo respiro crea uno strato di ghiaccio sulle pareti interne. Per evitare il soffocamento, usa un bastone da sci per creare uno o più fori angolari nella zona in pendenza del soffitto. Assicurati che il foro passi attraverso tutto il soffitto.
    • Il foro di ventilazione potrebbe far fuoriuscire il calore. Copri il foro con una palla di neve o altri oggetti, quindi rimuovi l’intoppo se l’ambiente diventa troppo caldo o se qualcuno si sente stordito. Rimuovi l’oggetto prima di addormentarti.
  6. 6
    Ricopri il terreno con materiale isolante. Raccogli dei rami di pino e mettili sul pavimento della cava, in modo da rallentare la dispersione di calore attraverso il terreno. Dormi sul materassino da campeggio, ma ricorda che quelli gonfiabili potrebbero non tenerti al caldo nell’acqua fredda.
  7. 7
    Tieni la vanga all’interno. Mentre stai nella cava, assicurati di avere la vanga all’interno, per poter scavare in caso di crollo o di ingresso bloccato. Spala l’ingresso regolarmente durante le bufere di neve.
    • Se c’è troppa dispersione di calore per l’ingresso, bloccalo con uno zaino o con altri oggetti facilmente rimovibili. Non ti murare. In questo modo potrai nasconderti facilmente dagli attacchi rapidi di animali come puma e orsi.
    Pubblicità

Consigli

  • Se l’acqua si sta sciogliendo, compattala con più neve.
  • Se la neve non è facile da accumulare e siete in tanti, è più facile costruire più cave piccole che una grande.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se stai pianificando di dormire diversi giorni nella cava di neve, rimuovi qualche centimetro di neve dai muri ogni notte, per far diventare permeabile la neve e per permettere all’umidità di uscire invece di rimanere all’interno e bagnare le persone.
  • Lascia sempre l’ingresso scoperto, se hai una candela o una fiamma accesa. Un piccolo fornello o una candela possono essere letali, perché potrebbero accumulare troppo monossido di carbonio, che è più pesante dell’aria e quindi non esce dai buchi più alti.
  • Costruire una cava di neve può essere difficile. Fatti aiutare da altri per dividere gli sforzi e tieni sempre una persona che prepari del cibo caldo e nutriente per tenere il gruppo di lavoro sempre in forze.
  • Non è consigliabile fare un fuoco o accendere un fornello all’interno della cava, perché consumano troppo ossigeno e producono del gas dannoso. Può anche causare lo scioglimento della neve, che poi si ricongela in uno strato di ghiaccio. In questo modo l’umidità rimane intrappolata all’interno, bagnando le persone.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Una larga vanga da neve
  • Una vanga manuale o una cazzuola
  • Uno o più collaboratori
  • Piccozza o rompighiaccio (facoltativo)

Riferimenti

  1. How to Build an Igloo -- and Other Show Shelters, by Norbert E. Yankielun, W.W. Norton and Co.. New York, 2007.

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 48 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 5 508 volte
Pubblicità