wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 6 351 volte
Le fioriere per davanzale sono un modo facile ed economico per aggiungere un tocco di colore alla facciata della tua casa e per sfruttare gli spazi ristretti. Vi si possono piantare fiori o erbe aromatiche, offrendoti la possibilità di praticare il giardinaggio senza allontanarti dal comfort di casa tua. Se sei interessato a costruire una di queste fioriere, continua a leggere.
Passaggi
Progettare una Fioriera per Davanzale
-
1Cerca l'ispirazione. Fai una ricerca online oppure recati nei negozi specializzati, per trovare le fioriere e i modelli prefabbricati che possano darti un'idea del design che fa al caso tuo. Le istruzioni seguenti si riferiscono a un modello base di forma rettangolare, che puoi facilmente adattare alle caratteristiche del tipo di fioriera che stai cercando.
- In particolare, puoi pensare prima di tutto a come agganciare la fioriera al muro della tua abitazione. Svariati modelli utilizzano mensole o supporti di legno per sorreggere la fioriera: nel tuo progetto è importante considerare anche questo aspetto. [1] . Un tipo molto semplice di supporto di legno lo puoi fare anche da solo, ma in ogni caso nei negozi di giardinaggio o di bricolage puoi trovare tanti modelli disponibili.
-
2Misura la lunghezza della finestra sotto la quale hai intenzione di piazzare la fioriera, per stabilire la lunghezza di quest'ultima e la quantità di legname che devi comprare.
- Se desideri che la fioriera copra tutta la lunghezza della finestra, la quantità di legname da comprare deve essere il doppio della lunghezza e della larghezza della finestra, in modo da coprire tutti i quattro lati della fioriera.
- La parte inferiore della fioriera deve essere della stessa lunghezza delle parti laterali.
-
3Scegli il tipo di legno da adoperare per la fioriera. Deve essere una qualità di legno molto resistente alle intemperie (dopotutto la fioriera rimarrà sempre all'esterno). Quando è il momento di scegliere, valuta quali caratteristiche specifiche deve avere il materiale. Com'è il clima dalle tue parti? Quanto deve essere grande la fioriera? Quanto peso devono essere in grado di sostenere le tavole di legno? Ogni tipo di legno ha le proprie caratteristiche particolari, da tenere in considerazione al momento della scelta.
- Le tavole più comuni per la realizzazione di progetti simili misurano 2,5x15 cm o 5x15 cm (per la parte inferiore della fioriera sono da preferire tavole più pesanti). Le tavole di legno si trovano in commercio nelle misure più svariate: scegli con accuratezza quelle che sono più appropriate per il tuo progetto.
- Esiste un'ampia varietà di legno pressurizzato, a diverse gradazioni, capace di resistere alle condizioni climatiche esterne, ciascuno progettato per ambienti differenti. Informati sulle diverse opzioni disponibili e scegli quello più adatto alle tue esigenze.[2]
- Sebbene le tavole trattate in autoclave non siano più sottoposte agli stessi prodotti chimici tossici che si usavano una volta, sono ancora trattate con alcune sostanze particolari. Inoltre, il legname nuovo trattato contiene una certa umidità e quindi non può essere dipinto fino a quando non ha cominciato a seccare o a invecchiare.[3] Per quelli che preferiscono legni naturali che siano relativamente resistenti alle intemperie senza essere stati sottoposti a trattamento, alcune varietà di cedro, ciliegio o robinia possono andare bene.[4]
-
4Stabilisci quale vuoi che sia la finitura o la vernice da utilizzare. Come detto in precedenza, quando si parla di legname bisogna prendere in considerazione anche questo. In ogni caso, ricorda che il rivestimento esterno influisce anche sull'aspetto e sulla durata della fioriera, quindi bisogna trovare il giusto equilibrio al momento della scelta.
-
5Acquista i materiali. Recati in uno dei sempre più numerosi negozi dedicati alla casa e al fai-da-te, sorti ovunque negli ultimi anni: in quasi tutti troverai il legname e gli altri accessori che ti servono (vedi la lista completa in fondo alla pagina).
- Si raccomanda di parlare con il personale del negozio per avere consigli e suggerimenti su come costruire la fioriera. Di solito i commessi sanno darti maggiori informazioni sul legname o sulla pittura che vuoi acquistare (perché devono rispondere alle richieste e alle lamentele dei clienti che si sono già cimentati in questo progetto). Chiaramente loro hanno interesse a vendere, ma non mancheranno di fornirti tutte le informazioni che desideri.
Pubblicità
Costruire la Fioriera per Davanzale.
-
1Misura le tavole di legno e contrassegna il punto nel quale tagliarle. Ricorda sempre la massima: "misura due volte, taglia una volta sola". Dopo che hai già tagliato il legno, se ti accorgi che hai commesso un errore, dovrai ritornare al negozio e appena ti vedranno capiranno subito perché sei tornato.
-
2Usa una sega per tagliare il legno della lunghezza desiderata. Prima taglia i pezzi più lunghi, poi utilizza quelli rimanenti per realizzare i lati più corti o per creare i supporti.
-
3Scartavetra, se possibile, sigilla o dipingi il legno prima di montarlo. Se puoi applicare un sigillante o una vernice prima dell'assemblaggio finale, usali. Lo scopo è quello di rivestire il legno, quindi perché non assicurarsi che sia adeguatamente protetto prima di avvitare definitivamente tra loro tutte le parti?[5]
-
4Adoperando un trapano, fai dei fori nel legno, i quali serviranno da guida per le viti che vi inserirai per assemblare i diversi pezzi. Anche se esistono strumenti che permettono di inserire le viti direttamente nel legno, è preferibile non farlo, perché il legno potrebbe rovinarsi o spaccarsi alle estremità. Inoltre, creando prima dei fori-guida invece di inserire direttamente le viti, è più facile compiere l'operazione di avvitamento, soprattutto con i legni più duri. [6]
-
5Assembla la struttura.
- Aggancia al trapano un inserto per giravite e fissa le estremità della fioriera alla parte inferiore usando viti a prova di ruggine. Assicurati di poggiare il legno contro qualcosa di robusto e stabile o chiedi a una persona che tenga fermi i pezzi mentre li avviti.
- Colloca le sezioni anteriore e posteriore sulla parte inferiore della fioriera e controlla che tutti i pezzi siano stati tagliati con precisione (le estremità dovrebbero essere allineate l'una con l'altra). Dopo aver verificato che si adattano perfettamente, fissali e avvitali alla parte inferiore della fioriera.
-
6Con il trapano, crea dei fori di drenaggio. Bisogna creare un certo numero di fori per permettere all'acqua di fuoriuscire dalla fioriera.
-
7Se pensi di doverlo fare, applica del sigillante o della vernice aggiuntiva, secondo necessità. Lasciali asciugare completamente prima di installare definitivamente la fioriera.
-
8Inserisci nella fioriera un rivestimento in plastica, per evitare che il terreno umido faccia marcire il legno.
-
9Taglia piccoli pezzi di telo anti-erbacce. Usali per coprire i fori di drenaggio, in modo da impedire al terriccio di fuoriuscire dal fondo della fioriera.
-
10Installa la fioriera sul davanzale. Con il trapano fai dei fori nel muro, nei punti in cui inserirai la fioriera. Se ti è rimasto del legno da impiegare come sostegno, fai dei fori anche per quello. Prima aggancia il supporto, poi la fioriera, avvitandoli stretti ma senza danneggiare il legno.
- Per avvitare la fioriera ai supporti della parte inferiore, impiega viti leggermente più corte dello spessore del fondo della fioriera.
-
11Aggiungi la terra, i fiori, le piante e/o le erbe. Il progetto è completo.Pubblicità
Consigli
- Se non disponi di una sega elettrica per tagliare il legno, nella maggior parte dei negozi ti possono fornire questo servizio senza costi aggiuntivi.
- Se non trovi il rivestimento in plastica, applica uno strato di composto per tetti all'interno della fioriera, adoperando una spatola larga.
Cose che ti Serviranno
- Metro a nastro
- Matita
- Legname
- Vernice o impregnante per legno
- Sega elettrica (consigliata)
- Trapano elettrico, compreso un inserto per giravite
- Rivestimento in plastica
- Alcuni pezzi di telo anti-erbacce
- Supporti per fioriera
- Viti a prova di ruggine (varie misure)
- Terriccio
- Fiori, piante e/o erbe
Riferimenti
- ↑ http://media-cache-ec0.pinimg.com/236x/7b/11/64/7b11647f21efaaf11910ee8c3a3189e2.jpg
- ↑ http://www.naturalhandyman.com/iip/infxtra/infpre.html
- ↑ http://www.naturalhandyman.com/iip/infxtra/infpre.html
- ↑ http://www.garden.org/articles/articles.php?q=show&id=977
- ↑ http://www.diyadvice.com/diy/painting/exterior/fences-gates/
- ↑ https://www.naturalhandyman.com/iip/inffastener/infwoodscrewpilot.html