Capita a tutti (una volta ogni tanto) di voler essere creativi e realizzare qualcosa; forse vuoi costruire il tuo animale preferito, la giraffa, con la cartapesta e grazie a questo articolo ora puoi farlo!

Passaggi

  1. 1
    Riunisci i materiali. Hai bisogno innanzitutto di un vecchio giornale o della carta riciclata (cerca una soluzione ecologica), della colla per cartapesta (puoi acquistarla o prepararla tu stesso) e del materiale di riempimento di tua scelta (veline per il viso, fazzoletti di carta, fogli di giornale e così via). Dovresti procurarti anche un paio di guanti di plastica.
  2. 2
    Inizia dalla testa. Prendi un foglio e arrotolalo per formare una palla; assicurati che sia uniforme e molto compatta, in modo che non si apra. Costruisci in seguito una seconda palla più piccola e fissala alla prima con del nastro adesivo per realizzare il muso. Ripeti il medesimo processo per le due piccole orecchie e le corna.
  3. 3
    Occupati del collo. Prendi un po' di carta di giornale (o il materiale che hai deciso di usare) e modellala con le mani per formare un serpente, proprio come faresti con la plastilina. Quando il cilindro ha lunghezza e spessore adeguati, fissalo alla testa con del nastro adesivo. Accertati che il collo sia abbastanza robusto da sorreggere la testa, altrimenti la tua giraffa sarà "decapitata".
  4. 4
    Costruisci il corpo. Una volta preparati il capo e il collo, devi realizzare la parte principale del corpo. Prendi un altro foglio e strizzalo con molta forza per creare un cilindro tondeggiante; deve essere abbastanza grande per potervi collegare le zampe e le altre parti dell'animale. A questo punto, attacca il collo (con la testa) alla parte superiore del corpo con del nastro adesivo, avendo cura che il primo non sia troppo pesante!
  5. 5
    Passa alle zampe. Arrotola quattro pezzi di carta di giornale proprio come hai fatto per il collo; una volta pronti, attaccali al corpo con il nastro adesivo e appiattisci la parte inferiore delle zampe, in modo che la giraffa possa restare in piedi.
  6. 6
    A questo punto, puoi aggiungere i dettagli, come gli occhi (delle piccole palline da attaccare alla testa), la coda e ogni altra parte dell'animale. Usa il nastro adesivo per fissarli al loro posto, verifica che la giraffa riesca a stare in piedi e che sia pronta per applicare la colla!
  7. 7
    Rendi la scultura dura e resistente. Puoi portare a termine questo processo usando un grande pennello oppure le mani. Prendi la colla e spalmala su tutta la giraffa; al termine, riponi la scultura in una zona in cui possa asciugare.
  8. 8
    Inizia a verniciarla il mattino seguente. Puoi colorarla quando è asciutta, anche se è un passaggio facoltativo. Se preferisci una scultura "grezza", puoi lasciarla così com'è; tuttavia, se decidi di usare la vernice, preparati in anticipo. Osserva alcune immagini tratte da internet o dai libri di vere giraffe per avere un'idea precisa del loro aspetto; puoi scegliere di realizzare una scultura realistica oppure usare il colore rosa.
  9. 9
    Aspetta che il colore si asciughi. Riponi la giraffa in posizione verticale per tutta la notte, non appoggiarla su un fianco per evitare di danneggiare la vernice; una volta asciutta, la creazione è terminata! Ora puoi sfoggiare la tua bellissima giraffa di cartapesta.
    Pubblicità

Consigli

  • Impara prima a realizzare la cartapesta, in questo modo puoi capire come realizzare meglio la giraffa.
  • Se vuoi realizzare la migliore giraffa possibile, devi essere paziente.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 2 756 volte
Categorie: Lavorare la Carta
Pubblicità