wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 14 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 13 414 volte
Le maschere non si usano solo ad Halloween - con la maschera giusta, puoi aggiungere un tocco di allegria e di festività alla Pasqua, al Carnevale, alle feste dei bambini e molte altre occasioni ancora. Storicamente, le maschere sono sempre state fatte con praticamente qualsiasi materiale possibile - dalla pietra al legno, dall’oro alla plastica. Al giorno d’oggi, è facile costruire una splendida maschera con niente di più di un pezzo o due di cartoncino colorato, colla e forbici.
Passaggi
Costruire una Maschera Teatrale Monocolore
-
1Taglia una figura a forma di scudo da un cartoncino colorato. Queste istruzioni mostrano come fare una maschera che somigli alle maschere della “commedia” e della “tragedia” che spesso sono usate per simboleggiare il teatro. Anche se l’espressione su ognuna di queste maschere è differente, la forma complessiva è la stessa - grossomodo quella di uno scudo smussato o di uno stemma. Taglia questa figura dal tuo pezzo di cartoncino. E’ meglio usare la maggior parte della carta, così che la tua maschera sia grande abbastanza da coprirti la faccia.
-
2Fai due grandi virgole per gli occhi. Gli occhi nelle maschere della commedia e della tragedia hanno la stessa forma - una virgola arrotondata o una forma di mezzaluna con un lato più grosso e uno più sottile. Tuttavia, in base a quale maschera stai facendo, cambia la posizione di questa forma. Per la commedia, taglia le virgole nella maschera in modo che il lato più grosso sia verso l’esterno. In questa maniera imiterai le guance allegre e sollevate di una faccia ridente. Per la maschera della tragedia, taglia le virgole in modo che i lati più grossi puntino all’interno per imitare la fronte aggrottata di una faccia triste o sgomenta.
- In entrambi i casi, fai gli occhi piegando delicatamente la maschera così da poter tagliare gli spazi al centro della carta senza dover tagliare anche i lati.
-
3Taglia una figura a forma di fagiolo per fare la bocca. Come per gli occhi, la forma base della bocca in entrambe le maschere è la stessa, ma cambia l’orientamento. Per fare la maschera della commedia, disegna un sorriso tagliando un fagiolo curvato all’insù. Per fare la maschera della tragedia, rovescia la forma di fagiolo all’ingiù per creare un’espressione accigliata.
- Anche in questo caso, per entrambe le maschere piega la carta e fai un piccolo taglio al centro della forma, per poter ritagliare la bocca senza dover tagliare anche un lato della maschera.
-
4Attacca il bastoncino di un ghiacciolo alla maschera. Spesso le maschere della tragedia e della commedia sono raffigurate attaccate ad un bastoncino che gli attori possono usare per tenerle davanti al volto. Puoi ricreare l'effetto con il bastoncino di un ghiacciolo - semplicemente incollando il bastoncino sul fondo o sul lato della tua maschera, così da avere un manico con cui tenerla.
- Se non hai ghiaccioli nel freezer, puoi comprare dei bastoncini per poco in un negozio d'artigianato o puoi semplicemente usare un tassello di legno o all'occorrenza anche una posata usa e getta.
Pubblicità
Costruire una Buffa Maschera Multicolore
-
1Prendi del cartoncino di tre o quattro colori diversi. In queste istruzioni si usano dei fogli di cartoncino colorato di tre o quattro colori diversi per costruire una divertente maschera. Dovresti avere bisogno solo di un foglio standard per ogni colore. Per fare questa maschera inoltre c'è bisogno di normale carta bianca per gli occhi, ma è piuttosto importante usare il cartoncino come materiale di base perché è più resistente.
- Creare una maschera da un singolo pezzo di cartoncino è possibile, ma usando diversi fogli come base puoi scegliere le combinazioni di colore che preferisci.
-
2Piega a metà un pezzo di cartoncino e taglia la parte di sotto. Le maschere possono essere di tutte le forme e dimensioni. Questa in particolare è ovale, come un vero volto umano. Per fare questa forma ovale, piega a metà uno dei tuoi pezzo di cartoncino, poi fai dei tagli curvi e tondeggianti agli angoli opposti alla piega. Quando lo riaprirai, il tuo cartoncino dovrebbe avere una simmetrica forma ovale.
-
3Crea due piccoli ovali dal tuo secondo pezzo di cartoncino. Taglia il secondo foglio di cartoncino a metà piegandolo al centro e tagliando seguendo la piega. Poi fai due piccoli ovali usando lo stesso metodo del passaggio precedente con ognuna delle metà di cartoncino: piega a metà, poi con un taglio curvo rimuovi gli angoli opposti alla piega.
- Questi ovali non sono esattamente gli occhi - piuttosto, sono il contorno degli occhi. Quindi fai questi ovali un po' più grandi della dimensione che vuoi dare agli occhi.
-
4Incolla questi piccoli ovali alla faccia, dove vuoi che stiano gli occhi. Assicurali alla maschera con la colla, la colla in stick, lo scotch, o un qualsiasi tipo di adesivo simile. Assicurati che siano allineati, a meno che tu non voglia che la tua maschera abbia gli occhi storti.
-
5Taglia due ovali da un foglio di carta bianca e aggiungili alla tua maschera. Prendi un foglio di carta bianca - puoi usare un cartoncino bianco, ma va anche bene un foglio di carta standard da fotocopiatrice - e taglialo in due ovali usando la tecnica descritta in precedenza. Questi ovali saranno gli occhi, per cui falli un po' più piccoli del contorno che hai già incollato alla maschera. Quando i tuoi ovali bianchi saranno pronti, incollali al centro dei contorni più grandi che hai già attaccato alla faccia.
-
6Disegna le pupille degli occhi. Usa una penna o un pennarello nero per fare le pupille alla tua maschera (i cerchi neri al centro dell'occhio). Le pupille non solo renderanno più realistica la maschera, ma aiuteranno anche a nascondere i buchi che dovrai aggiungere per poter vedere attraverso la carta.
-
7Taglia un naso dalla carta rimasta dopo che hai fatto i contorni degli occhi. Per fare il naso, usa la stessa tecnica che hai già sfruttato per fare gli ovali, poi aggiungi dei piccoli segnetti per disegnare le narici. In alternativa, puoi usare un semplice triangolo o una forma curva più realistica - scegli tu.
- Quando hai finito di fare il naso, usa la colla per assicurarlo al centro della faccia, sotto agli occhi.
-
8Taglia un paio di sottili strisce di cartoncino per fare le sopracciglia. Usa la carta rimasta dopo che hai fatto i contorni degli occhi per creare due sopracciglia per la tua maschera. Incolla le sopracciglia sopra agli occhi. Per quel che riguarda la forma ci sono moltissime possibilità - puoi fare delle sopracciglia sottili, grosse, incurvate, o persino a zigzag.
-
9Taglia la bocca dal terzo pezzo di cartoncino. Piega il terzo cartoncino a metà. Taglia dalla carta una forma incurvata a scimitarra o a cornucopia, lasciandola più grossa vicino alla piega e assottigliandola sempre di più man mano che ti avvicini alla fine della carta piegata. Una volta aperto il foglio, questo dovrebbe creare una bocca sorridente (o se lo giri, un'espressione corrucciata). Incollala alla maschera, sotto al naso.
- Se ti è rimasta della carta bianca dopo che hai tagliato gli occhi, potresti usarla per fare dei piccoli denti squadrati per la tua bocca.
-
10Fai i capelli della tua maschera usando delle strisce arricciate di carta. Prendi un pezzo quadrato di carta del colore che preferisci e taglia delle lunghe strisce. Ferma i tuoi tagli proprio prima della fine della carta - in altre parole, non tagliare proprio del tutto le strisce. Poi usa le forbici per arricciare la carta - poggia una lama delle forbici contro la carta, poi tirala con fermezza lungo la lunghezza della striscia. Questo procedimento è lo stesso usato per arricciare i nastri.
- Per velocizzare questo passaggio, è meglio impilare due fogli di carta uno sopra l'altro prima di ogni passaggio. In questa maniera, potrai tagliare delle strisce identiche dai due fogli di carta allo stesso tempo, arricciare due fogli di carta allo stesso tempo, etc.
-
11Accorcia i "capelli" fino alla lunghezza che desideri, poi incollali alla maschera. Taglia le tue strisce di capelli della lunghezza che desideri, poi incollali al lato superiore della maschera per darle tanti folti ricci. Se i capelli della tua maschera sono particolarmente ricci, puoi usarli anche per fare le basette, e se sono specialmente corti e lisci, puoi fare un bel paio di baffi.
-
12Fai i buchi per gli occhi alla tua maschera. Fai un piccolo buco al centro di ogni occhio, così da poter vedervi attraverso quando indossi la tua maschera. Lo puoi fare piegando delicatamente la maschera all'altezza degli occhi e usando un paio di forbici per tagliarvi dei semicerchi al centro, che una volta spiegata la carta, diventeranno dei piccoli cerchi. Puoi anche usare una perforatrice, se ne hai una a portata di mano.
-
13Usa un cordino per fare una fascia. Per poter indossare la maschera, prova a fare un piccolo buco ad ogni lato della faccia e lega un cordino da una parte all'altra, passando da dietro. Fai passare questo cordino sulla tua testa per creare una fascia improvvisata.
- Puoi anche incollare un corto bastoncino (come quello di un ghiacciolo) al fondo della maschera per crearti un manico con cui poterla tenere davanti alla faccia.
Pubblicità