Le piramidi di carta sono oggetti tridimensionali interessanti e divertenti che puoi realizzare in modi diversi. Per esempio, puoi sfruttare la tecnica degli origami, che non richiede né colla né nastro adesivo, altrimenti puoi utilizzare un modello, delle forbici e un po' di adesivo. Che tu ne stia costruendo una come progetto scolastico o solo per passare il tempo, puoi anche decorarla in molte maniere: puoi utilizzare della carta colorata o potresti perfino dipingerla per farla sembrare una vera piramide dell'antico Egitto.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Origami

  1. 1
    Prendi un foglio quadrato di carta. Per realizzare una piramide hai bisogno di un pezzo di carta la cui larghezza sia pari alla lunghezza. Più il foglio è spesso e più robusto è l'oggetto finito; tuttavia, potresti incontrare delle difficoltà piegando il materiale. Ecco qualche suggerimento:
    • Carta per origami;
    • Cartoncino;
    • Cartone.
  2. 2
    Piega e riapri il foglio. Per prima cosa devi piegarlo lungo le due diagonali, portando l'angolo superiore destro su quello inferiore sinistro e poi l'angolo superiore sinistro sopra quello inferiore destro.[1]
  3. 3
    Appoggia il quadrato sul tavolo. Osserva le pieghe che hai appena realizzato, il foglio dovrebbe essere suddiviso in quattro triangoli. Etichetta ciascuna piega con le lettere A, B, C e D seguendo la direzione antioraria; puoi procedere mentalmente o tracciare le lettere con una matita.
  4. 4
    Orienta correttamente il foglio. Fai in modo che davanti a te ci sia la base del triangolo i cui lati sono D e A.
  5. 5
    Piega il quadrato in triangoli più piccoli. Inizia dal lato sinistro e piegalo a metà, in modo che i bordi esterni D e C si sovrappongano; ripeti lo stesso movimento sull'altro lato, con i bordi A e B.[2]
  6. 6
    Prosegui ricavando dei quadrati da ogni triangolo. Comincia da un lato e piega gli angoli alla base verso il centro, in maniera che ciascuno di essi si unisca al vertice superiore; ripeti la procedura sull'altro lato.
  7. 7
    Piega il quadrato come un aquilone. Orienta il foglio in modo che assomigli a un rombo con i lembi verso l'alto e la base rivolta verso di te; porta le due punte laterali verso il centro per permettere al bordo inferiore di allinearsi con quello centrale del quadrato.
  8. 8
    Fissa le pieghe. Apri ciascuna piega, una alla volta, lungo le quattro facce dell'aquilone finché non ottieni un piccolo triangolo rettangolo che spunta dalla parte posteriore della piega stessa. Piega questo triangolo verso la parte anteriore e infine riporta tutte le pieghe nella posizione originale; ripeti il processo per ogni faccia del rombo.
  9. 9
    Piega la punta verso il basso. Portala indietro e in avanti per realizzare una piega ben definita.[3] Tieni l'aquilone in modo che si appoggi sulla punta inferiore e premi delicatamente quella centrale che si trova in alto; il foglio dovrebbe iniziare ad aprirsi alla base, lungo l'ultima piega che hai realizzato. Quando assume la forma di un triangolo, puoi perfezionare i bordi della base e dei lati per conferire al foglio la forma di una piramide.
  10. 10
    Finito!
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Piramide Ritagliata

  1. 1
    Stampa o disegna il modello di una piramide. Puoi usare un foglio quadrato per creare un modello personalizzato o stamparne uno da internet e utilizzarlo direttamente per creare la piramide; in alternativa, ricalca la stampa su un altro foglio che vuoi usare per il progetto.
    • Il modello per una piramide riporta una base quadrata e dei lembi su ciascun lato della stessa, a cui si collegano le facce triangolari; inoltre, due o tutti i triangoli sono dotati di lembi. Una volta ritagliate le varie parti, i quattro triangoli si uniscono fra loro per formare le facce della piramide.
  2. 2
    Ritaglia il cartamodello. I lembi lungo il lato sono importanti (non staccarli) perché permettono di unire le facce fra loro usando la colla o il nastro adesivo.
  3. 3
    Capovolgi il foglio e decoralo. Una volta ritagliati gli elementi, avrai la forma base della piramide e potrai abbellirla come preferisci. Ricorda che i lati inferiori diventano le facce esterne della figura tridimensionale, lavora quindi sulle parti giuste!
    • Prova a tracciare una decorazione a reticolo sovrapposto che ricordi i mattoni delle antiche piramidi egizie.
  4. 4
    Piega tutti i bordi. Dopo aver provveduto alle decorazioni, capovolgi nuovamente il modello e piegalo lungo le linee guida, in modo che le varie facce si uniscano con precisione; ricorda di piegare la carta verso l'interno e non dimenticare i lembi.
    • Se hai scelto della carta piuttosto rigida, come il cartoncino, valuta di usare un taglierino o delle forbici per ripassare delicatamente le linee della piramide prima di piegarle.
  5. 5
    Assembla la piramide. Applica della colla o del nastro adesivo lungo i bordi esterni dei lembi (quelli relativi alle facce decorate); avvicina tutte e quattro le facce fissando le une alle altre e inserendo i lembi all'interno della piramide.[4] Applica una pressione delicata mentre aspetti che la colla si asciughi.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 28 910 volte
Categorie: Lavorare la Carta
Pubblicità