Se hai un oggetto decorativo che vorresti riprodurre, puoi fare uno stampo dell'oggetto per riprodurlo da solo. Non devi essere un professionista per ottenere dei risultati professionali con i tuoi stampi, e puoi creare stampi di qualsiasi misura, peso o forma. Segui i seguenti suggerimenti per creare degli stampi.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Disegnare il Contenitore

  1. 1
    Decidi se ti occorre uno stampo a 1 o 2 lati. Se stai facendo lo stampo di un oggetto con un lato piatto, allora ti occorrerà uno stampo ad un lato solo. Per forme complesse tridimensionali, ti occorrerà invece uno stampo a due parti.
  2. 2
    Misura altezza, lunghezza e larghezza del tuo oggetto. Come faresti altrimenti a sapere quanto grande fare lo stampo? Assicurati di prendere tutte le misure!
  3. 3
    Fai una scatola di contenimento per lo stampo usando le misure che hai preso. Questo può essere del materiale che preferisci. Se i bordi però non sono sigillati, dovrai sigillarli con dell'argilla o del materiale simile.
    • Aggiungi almeno 2,5 cm alle misure del tuo oggetto prima di marcare le linee per tagliare la tua scatola. Ti occorrerà dello spazio in più per la massa dello stampo.
    • Da un pezzo di polistirolo, taglia 2 muri per la larghezza e 2 muri per la lunghezza, tenendo a mente l'altezza dell'oggetto. Taglia un riquadro (misurando la larghezza e la lunghezza) per la base.
    • Crea una scatola incollando insieme le 4 pareti e poi la base con della colla. Nuovamente, non funzionerà a meno che non sia sigillato completamente.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Posizionare l'Oggetto

  1. 1
    Prepara l'oggetto per essere posizionato. Il metodo che dovrai utilizzare varia a seconda del tipo di stampo che stai utilizzando:
    • Per uno stampo a 1 lato, assicurati che la parte liscia dell'oggetto sia sulla base della scatola, fermandolo con del nastro adesivo. Ciò preverrà che il materiale per lo stampo coli sotto.
      • Potrebbe essere una buona idea evitare stampi istantanei e optare per dell'argilla per stampi.
    • Per un o stampo a 2 lati, metti dell'argilla sul fondo della scatola e spingici dentro l'oggetto, lasciando circa metà della sua altezza esposta. Una volta che la parte inferiore è coperta fino a circa metà della sua altezza, appiattisci più che puoi la superficie della copertura d'argilla prima di procedere al passo successivo per creare uno stampo.
  2. 2
    Mescola gli il composto di stampo di gomma secondo le indicazioni della confezione. Esistono numerose varietà, pertanto è meglio fare qualche ricerca prima di acquistare qualsiasi cosa.
    • Composti per stampi in lattice sono economici e semplici, ma richiedono molto tempo per solidificarsi.
    • Stampi in gomma di silicone sono una buona scelta, indifferentemente dal tuo progetto.
    • I materiali riciclati per lo stampo non vanno bene per la pressofusione alle alte temperature, ma possono essere fusi di nuovo.
  3. 3
    Prepara la superficie dell'oggetto. Dipingi uno strato sottile del composto sulla sua superficie subito prima di versarcelo sopra. Fai attenzione a eventuali fessure o piccoli dettagli. Questo sottile strato iniziale dovrebbe prendersi cura dei dettagli, ma ciò nonostante sii diligente.
  4. 4
    Versa lo stampo. Assicurati di riempire la scatola per lo stampo fino in cima. L'oggetto deve essere completamente coperto.
    • Assicurati di lasciare allo stampo il tempo necessario per indurirsi, seguendo le indicazioni del prodotto.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Estrarre il tuo Lavoro

  1. 1
    Strappa via la scatola, lasciando esposto lo stampo. Tira l'oggetto fuori dallo stampo di gomma. Lo stampo è ora pronto per essere usato! Per fare uno stampo a 2 lati, vai al passaggio successivo.
  2. 2
    Segui lo stesso processo per l'altra metà dello stampo a 2 lati seguendo questo procedimento:
    • Rimuovi la scatola, lasciando esposto il quadrato fatto metà di stampo e metà di argilla.
    • Facendo attenzione rimuovi l'argilla, lasciando intatto lo stampo di gomma.
    • Usando un coltellino taglia 3 o 4 forme a piramide dalla superficie dello stampo. Questo servirà per far combaciare i punti delle due parti dello stampo finito.
    • Crea una nuova scatola per creare lo stampo, questa volta fino all'altezza dello stampo esistente, lasciando spazio a sufficienza in altezza per versare il resto dello stampo dall'alto.
    • Posiziona l'oggetto, con il lato già stampato verso il basso, nella scatola. Assicurati che sia stretto abbastanza perché il nuovo stampo non coli sui lati.
    • Spennella uno strato di composto per separare lo stampo sullo stampo esistente. Ciò eviterà che le due parti si attacchino insieme.
    • Versa lo stampo, lascialo seccare, poi rimuovi la scatola e tira fuori le due sezioni. Il tuo stampo a 2 lati è pronto.
    Pubblicità

Consigli

  • Quando decidi di mettere il tuo oggetto nella scatola per farne uno stampo, assicurati di prendere in considerazione come rimetterai insieme le due parti dello stampo finito e come rimuoverai lo stampo dall'oggetto. Molto spesso, il modo più efficiente è di posizionare l'oggetto in modo che sia sdraiato su un lato, in modo da versare lo stampo sulla parte frontale e posteriore, (invece che superiore e inferiore).
  • Puoi usare altri materiali per la scatola dello stampo. La cosa più importante è che non faccia fuoriuscire il composto per lo stampo.
Pubblicità

Avvertenze

  • Prendi in considerazione il fatto che potresti rovinare o danneggiare l'oggetto originale quando lo rimuovi dallo stampo. Potrebbe essere una buona idea fare lo stampo di un oggetto da cui ti puoi separare.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Polistirolo
  • Colla
  • Composto adesivo
  • Composto per creare stampi di gomma
  • Coltellino
  • Argilla
  • Composto per separare lo stampo
  • Pennello

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 49 631 volte
Categorie: Decorazioni
Pubblicità