Stai cercando un nuovo passatempo? Prova a creare degli adesivi! Sono semplici da realizzare con materiali che probabilmente hai già in casa, oppure puoi farne di professionali usando la carta adesiva disponibile nelle cartolerie e nei negozi di belle arti. Impara a realizzare gli adesivi in tre modi diversi; con la colla fatta in casa, con lo scotch trasparente o con la carta adesiva.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Con la Colla

  1. 1
    Disegna il soggetto. Quando crei i tuoi adesivi, le possibilità sono infinite in termini di disegno. Usa il materiale che preferisci: matite colorate, pennarelli, pastelli a cera, qualunque cosa. Accertati, però, che non siano colori lavabili. Traccia il disegno su un foglio di carta sottile, come su un pagina staccata da un quaderno o da un blocco note. Tieni in considerazione queste opzioni creative quando pensi al soggetto:
    • Disegna un autoritratto oppure quello di un tuo amico o animale domestico.
    • Ritaglia delle belle immagini o parole da riviste o giornali.
    • Stampa un'immagine che hai trovato in internet oppure una che hai caricato sul tuo computer. In questo caso usa della carta specifica per stampante, invece che quella di quaderno, così otterrai degli ottimi risultati.
    • Usa delle immagini di adesivi disponibili online e che puoi stampare.
    • Crea un disegno con gli stampi.
    • Decora un'immagine con i brillantini.
  2. 2
    Ritaglia l'adesivo. Usa un paio di forbici per ritagliare i bordi del disegno che hai tracciato o stampato. Puoi rendere l'adesivo grande o piccolo quanto desideri. Se ti piacciono i bordi divertenti, puoi usare delle forbici che creano dei tagli decorativi.
    • Prova a usare una perforatrice per ritagliare dai fogli di carta decorata dei cuoricini, delle stelle e altre forme per gli adesivi.
  3. 3
    Prepara la colla. Si tratta di un collante sicuro da usare anche per i bambini che spennellano e leccano gli adesivi. Funzionerà come un adesivo per attaccare le immagini sulla maggior parte delle superfici senza bisogno di agenti chimici aggressivi. Per realizzarla, mescola i seguenti ingredienti in una ciotola finché sono ben combinati:
    • Una busta di gelatina al naturale
    • 60 ml di acqua bollente
    • 5 g di zucchero o sciroppo di mais
    • Qualche goccia di estratto di vaniglia o di menta per conferire l'aroma.
    • Usa degli estratti con sapori diversi secondo la tua fantasia! Applicali ai vari adesivi e regala questi ultimi ai tuoi amici, li sorprenderai con i gusti! Puoi anche realizzare degli adesivi a tema per Natale, San Valentino o Pasqua.
    • Quando hai realizzato la colla, puoi conservarla in una piccola confezione (come quella dei farmaci) o in un contenitore ermetico e poi riporla in frigorifero. Durante la notte diventerà un gel e se vuoi riportarla allo stato liquido, metti il contenitore in acqua molto calda.
    • Potrai usare questa colla anche per sigillare le buste.
  4. 4
    Applica la colla. Capovolgi gli adesivi su un foglio di carta cerata o di alluminio. Usa un piccolo pennello oppure uno specifico da cucina per spalmare la colla sul retro di ogni immagine. Quando hai terminato, aspetta che la miscela di gelatina si asciughi del tutto.
    • Non è necessario impregnare la carta con la gelatina, basta un leggero strato.
    • Prima di usare gli adesivi, accertati che siano completamente asciutti.
    • Riponili in un sacchetto di plastica o in una scatola fino al momento di usarli.
  5. 5
    Lecca gli adesivi. Quando sei pronto ad attaccarli su diverse superfici, leccali sulla parte posteriore, come faresti con un francobollo, e poi premili per qualche secondo dove vuoi che restino fissati. Questo genere di colla fatta in casa è piuttosto forte, quindi fai attenzione a dove decidi di posizionare le immagini.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Con il Nastro Adesivo

  1. 1
    Ritaglia le immagini dalle riviste oppure stampane alcune. Per questo metodo hai bisogno che gli adesivi siano stampati su carta con un inchiostro resistente all'acqua. Puoi utilizzare la carta patinata dei giornali o dei libri; in alternativa, puoi testare l'inchiostro della tua stampante e stampare delle immagini dal computer. Se hai deciso per quest'ultima opzione, fai una stampa di prova e bagna leggermente l'immagine prima di proseguire. Ritaglia il disegno o la parola che hai scelto con un paio di forbici.
    • Quando scegli le immagini, tieni in considerazione la larghezza del nastro adesivo. Ogni disegno deve rientrare nei margini di una striscia di scotch, per tale motivo deve essere larga tanto quanto il nastro o leggermente meno.
    • Se hai intenzione di realizzare un adesivo grande, allora dovrai usare due pezzi di scotch sovrapposti e non sarà molto semplice. Dovrai allineare le strisce in modo che si sovrappongano leggermente, così da non lasciare scoperto alcun millimetro di carta. Alla fine potresti anche danneggiare l'adesivo e si noterà la “cucitura” fra i due pezzi di nastro.
  2. 2
    Copri l'immagine con del nastro adesivo. Taglia un pezzo di scotch trasparente largo abbastanza da coprire tutto il disegno. Mettilo sul lato anteriore dell'immagine che hai tracciato o stampato. Fai pressione in modo che l'adesivo aderisca al foglio.
    • In questa fase, fai molta attenzione a mettere il nastro proprio sopra il disegno. Se dovessi spostarlo, potresti rovinare l'immagine e strapparla. Cerca inoltre di evitare la formazione di bolle e grinze.
    • Considera di ricorrere a del nastro biadesivo. Puoi reperirlo in varie opzioni.
    • Considera di usare del nastro decorativo come il Washi Tape. È simile al nastro adesivo per i pacchi; questo tipo di nastro adesivo è fantastico per creare gli sticker perché puoi attaccarlo dove vuoi e viene via facilmente. È disponibile in vari colori e pattern differenti.
  3. 3
    Strofina la parte anteriore dell'adesivo. Usa una monetina o l'unghia di un dito per strofinarne la superficie, così lo scotch si attaccherà bene all'inchiostro. Continua per un paio di minuti per essere certo che l'adesivo e l'inchiostro si fondano alla perfezione.
  4. 4
    Metti l'immagine sotto l'acqua calda. Procedi con un adesivo alla volta e mettilo sotto il getto di acqua calda del rubinetto con il lato della carta rivolto verso l'alto. Prosegui finché la carta non si sfalda. L'inchiostro non dovrebbe disperdersi, ma la carta si dissolverà del tutto. Puoi aiutare il processo strofinando i residui.
    • Assicurati di bagnare tutte le superfici del nastro invece di concentrarti solo su un punto, altrimenti sarà visibile solo quello.
    • Se hai difficoltà a staccare la carta, insisti con l'acqua calda.
    • In alternativa, immergi l'immagine in una ciotola di acqua calda e lasciala in ammollo per pochi minuti.
  5. 5
    Attendi che gli adesivi si asciughino. Una volta che la carta si è dissolta, aspetta che lo scotch si asciughi affinché torni appiccicoso. Ritaglia l'immagine con le forbici e attaccala dove vuoi.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Con la Carta Adesiva

  1. 1
    Compra della carta adesiva. La puoi trovare nei negozi di belle arti o in cartoleria. Si tratta di un normale foglio di carta la cui faccia posteriore però è costituita da una pellicola rimovibile che protegge il lato adesivo. Toglierai la pellicola quando sarai pronto ad attaccare l'immagine.
    • In alternativa, puoi prendere dei fogli biadesivi. Questi ti consentono di trasferire l'immagine sulla colla, togliere la pellicola protettiva sull'altro lato e mostrare il secondo lato appiccicoso. È un'ottima tecnica quando vuoi usare delle immagini già in tuo possesso o quelle che ritagli dalle riviste.
    • Acquista un tipo di carta adatta alla tua stampante.
    • Se non hai la stampante, puoi usare la carta adesiva per disegnare di tuo pugno le immagini che vuoi o ritagliarle da libri e giornali.
  2. 2
    Disegna le immagini. Puoi usare il computer e un programma di grafica oppure i pennarelli o una biro e disegnare a mano i tuoi adesivi. Il tuo unico limite sono le dimensioni del foglio; se vuoi, puoi realizzare un adesivo in formato A4!
    • Per creare l'immagine al computer, avvaliti di programmi come Paint, Adobe Photoshop o un software che ti permetta di disegnare. Puoi anche semplicemente salvare delle immagini da internet oppure dal tuo album personale e trasformarle in adesivi. Quando hai finito, stampa l'immagine sulla carta adesiva.
    • Se hai fisicamente una foto o disegno che vuoi trasformare in figurina adesiva, puoi scannerizzarli sul computer o caricare una foto digitale. Formatta tale immagine nel formato appropriato utilizzando un software apposito e poi stampala sulla carta adesiva.
    • Puoi disegnare personalmente l'immagine usando pennarelli, matite, biro e anche tempere. Evita però di inumidire troppo la carta o rovinerai la colla sottostante.
  3. 3
    Ritaglia gli adesivi. Usa un paio di forbici per questa operazione. Taglia delle semplici forme squadrate oppure avvaliti di forbici specifiche con il bordo sagomato per creare delle linee originali.
    • Quando usi i fogli biadesivi, semplicemente togli la pellicola protettiva per mettere a nudo la colla, applica il retro dell'immagine ad essa e poi togli la seconda pellicola protettiva. Ricordati di premere bene, in modo che l'immagine aderisca completamente alla colla. Trasferisci l'adesivo sulla superficie che desideri, dovrai usarlo immediatamente, dato che la seconda superficie collosa è esposta.
    • Puoi scegliere di lasciare un leggero margine bianco sul bordo oppure di ritagliarla perfettamente seguendo i contorni originali, in base alla tua esperienza.
  4. 4
    Rimuovi la pellicola dal retro del foglio. A questo punto sei pronto per usare i tuoi adesivi e attaccarli dove vuoi.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Tecniche Diverse

  1. 1
    Realizza degli adesivi riutilizzabili. Se vuoi quelli che si staccano e riattaccano più volte, devi comprare della colla meno forte – detta anche riposizionabile – che puoi trovare nei negozi di belle arti oppure online. Dopo aver disegnato e ritagliato le immagini, spalmale con poca colla riposizionabile e aspetta che si asciughi. Infine attacca e stacca i tuoi adesivi!
  2. 2
    Usa delle etichette per le buste. Disegna delle immagini, delle forme o delle parole su queste etichette stampabili. Le puoi trovare nei negozi di forniture per ufficio. Ritaglia le forme e togli la pellicola protettiva. Se pensi di non usare nell'immediato i tuoi adesivi, appoggiali sulla carta cerata.
  3. 3
    Realizza gli adesivi con del biadesivo. Crea un disegno su un qualunque tipo di carta oppure ritaglia un'immagine da una rivista. Una volta che hai disegnato l'immagine, attacca il biadesivo sul retro ritagliandolo seguendo la sagoma dell'immagine (così non sporgerà dai bordi). Appoggia il tuo adesivo di carta cerata finché non sarai pronto ad attaccarlo su qualche superficie.
  4. 4
    Prepara degli adesivi con la carta per rivestire le superfici. Traccia il disegno con i pennarelli su questo tipo di carta, ritagliane i bordi e poi togli la pellicola protettiva sul retro per far aderire l'adesivo dove vuoi.
    • Esiste anche una carta da rivestimento trasparente, ottima da utilizzare sopra il cartoncino colorato.
  5. 5
    Usa una macchina per creare gli adesivi. Si tratta di un dispositivo che puoi acquistare online e nei negozi di belle arti. Ti permette di realizzare un adesivo partendo da qualunque cosa, da un disegno fino a un fiocco. Devi solo inserire il soggetto e trascinarlo dentro la macchina. Questa provvederà ad aggiungere uno strato di colla sul retro e la pellicola protettiva. Togli la pellicola e attacca l'immagine!
  6. 6
    Realizza un altro tipo di sticker riutilizzabile. Metti un po' di colla (Fevicol o qualcosa di simile) su una superficie tipo quella di un righello di plastica delle dimensioni opportune e assicurati di riempire tutti gli spazi vuoti successivamente con altra colla. Aspetta che si asciughi. Una volta asciutta, usa un pennarello indelebile per disegnare e colorare la tua figurina sullo sticker. Rimuovi lentamente lo strato di colla asciutto e trasparente... et voila. Ecco il tuo sticker riutilizzabile.
  7. 7
    Realizza uno sticker super adesivo. Crea il tuo disegno, scannerizza una rivista o stampalo semplicemente. Non ritagliarlo ancora. Prepara un mix di colla (Fevicol o simile) e acqua. Ricopri la parte posteriore del tuo disegno con uno strato della sostanza miscelata usando un pennellino. Aspetta che si asciughi. Sebbene sia asciutto noterai che è ancora super appiccicoso. Assicurati di usarlo immediatamente.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Con la Colla

  • Carta sottile
  • Forbici
  • Gelatina
  • Acqua bollente
  • Zucchero o sciroppo di mais
  • Estratto di menta o vaniglia
  • Pennello

Con il Nastro Adesivo

  • Riviste o libri stampati con inchiostro resistente all'acqua
  • Forbici
  • Scotch trasparente
  • Acqua calda

Con la Carta Adesiva

  • Carta adesiva
  • Stampante (facoltativa)

Informazioni su questo wikiHow

Nicole Bolin
Co-redatto da:
Esperta Artigianato e Fai da Te
Questo articolo è stato co-redatto da Nicole Bolin. Nicole Bolin è un’esperta di artigianato e CEO di Stencil, uno studio di Phoenix, Arizona, dedicato al fai da te. Nicole è specializzata in interior design e in vari progetti di artigianato e fai da te. Si è laureata in Scienze Animali presso la University of Illinois a Urbana-Champaign e ha lavorato per 15 anni nel campo scientifico prima di cambiare carriera. Ha conseguito un certificato di Interior Design presso il New York Institute of Art and Design. Ha aperto Stencil nel 2017 per insegnare agli altri come creare progetti fai da te che si adattino alla loro casa e al loro stile di vita. Questo articolo è stato visualizzato 100 913 volte
Categorie: Lavorare la Carta
Sommario dell'ArticoloX

Per creare degli adesivi, avrai bisogno di carta, nastro da imballaggio trasparente e nastro biadesivo. Per prima cosa, crea o stampa il disegno su normale carta da stampante. Assicurati che l'altezza del disegno sia inferiore alla larghezza del nastro da imballaggio (di solito è di circa 8 cm). Copri il disegno con il nastro da imballaggio per rendere la superficie lucida e simile a quella di un adesivo. Poi ritaglialo con le forbici, lasciando un po' di carta in eccesso. Prendi il nastro biadesivo, con il lato adesivo scoperto rivolto verso l'alto. Attacca il retro del disegno sul lato adesivo dello scotch; premilo per farlo aderire bene. Infine, taglia via lo scotch e la carta in eccesso intorno al disegno. Quando vuoi usare il tuo adesivo, stacca la copertura del nastro biadesivo e attacca il disegno su una superficie piatta. Per scoprire altri metodi con cui creare degli adesivi, continua a leggere!

Pubblicità