wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 50 285 volte
Realizzare in casa le tue tende può farti risparmiare molti soldi e darti esattamente quello che vuoi per il tuo arredamento. A seconda delle tue abilità nel cucito, ci sono diversi metodi per realizzare delle tende che variano dal molto semplice al più complesso. Quest'articolo ne illustra alcuni.
Passaggi
Metodo 1: Semplici Tende a Fiocco
Questo progetto può essere realizzato cucendo sia a macchina che a mano, anche se ovviamente a macchina sarà più rapido.
-
1Misura la finestra. Ti darà le misure necessarie per le quantità di stoffa. Avrai bisogno di tre pannelli per ogni tenda (due tende in totale), ciascuno che misuri un terzo della lunghezza totale.
- Aggiungi 8 cm alla cima del pannello superiore. Farà da testa.
- Aggiungi 16 cm al fondo dell'ultimo pannello per l'orlo della tenda.
- In termini di larghezza, entrambe le tende dovrebbero coprire la larghezza dell'asta più 12 cm per gli orli laterali.
- Se usi una fodera, falla 4 cm più piccola della tenda finita.
-
2Taglia la stoffa secondo le misure ottenute.
-
3Metti il pannello superiore su una superficie piatta. Aggiungici sopra il pannello centrale. Rivolgili sullo stesso lato, allineando i bordi. Spillali insieme, poi cucili da un lato, assicurandoti un'abbondanza di mezzo centimetro. Se la stoffa ha trame, strisce o quadrettoni, allineale come meglio puoi prima di cucire. Premi bene la cucitura finita.
-
4Unisci il pannello di fondo a quello di mezzo nello stesso modo.
-
5Taglia due lunghezze di nastro intrecciato. Tagliali della larghezza delle tende. Spillali sulle cuciture che uniscono i pezzi di tenda. Cucili al loro posto, attaccando entrambi i bordi della treccia. Così coprirai le cuciture e le tende sembreranno più armoniose.
-
6Pressa un orlo da ciascun lato della tenda. Pressa un orlo di 6 cm. Per la base, pressa un orlo di 8 cm. Pressa gli angoli verso l'interno. Spilla e cuci a posto gli orli.
-
7Se stai aggiungendo la fodera, taglia secondo le misure necessarie. Pressa un orlo di 2 cm sui bordi laterali e un orlo uguale alla base. Spilla e riprendi gli angoli, e cuci tutto con precisione.
-
8Stendi la tenda su una superficie piatta, con il davanti rivolto in basso. Stendi la fodera sull'interno della tenda, allineando gli angoli delle due. Spilla in posizione e cuci a zig-zag sullo strato di tenda. Comunque, non cucire la base, aiuterà la tenda a scendere meglio.
-
9Fai i fiocchi. I fiocchi dovrebbero essere posizionati a distanza di 25 cm l'uno dall'altro lungo la parte superiore della tenda, quindi determina bene quanti te ne serviranno. Per fare un fiocco:
- Taglia un rettangolo di stoffa di 6 x 50 cm per ciascun fiocco.
- Annoda le estremità di ogni striscia.
-
10Gira la tenda mettendo il lato anteriore rivolto contro la superficie. Segna una linea a 8 cm sotto al bordo superiore lungo la cima della tenda. Usa un pennarello invisibile che svanisce o un gessetto da sarto.
-
11Comincia all'angolo superiore della tenda, poi misura 25 cm di distanza per ogni fiocco. Spilla ogni fiocco a metà lungo la linea che hai tracciato. Cuci tutti i fiocchi lungo la linea, fermando ogni fiocco a mezza altezza (il modo più facile di farlo è a macchina).
-
12Pressa verso l'interno una doppia piega di 4 cm nel lato interno superiore delle tende. Spilla e cuci a zig-zag la piega.
-
13A ciascun angolo superiore della tenda chiudi le estremità aperte. Cuci a zig-zag per chiudere.
-
14Stira le tende finite. Sono pronte per essere legate all'asta della finestra usando i fiocchi in cima.Pubblicità
Metodo 2: Tende con Bordo a Linguette
-
1Misura la lunghezza della tenda. Usa un metro a nastro per determinare la distanza fra l'asta della tenda e il pavimento.
- Aggiungi 13 cm a questa misura per tenere conto dell'orlo della tenda. Se la distanza fra asta e pavimento è 3,05 m, il risultato è di 3,18 m.
- Aggiungi 20 cm al totale per tenere conto delle linguette sulla tenda. Se il totale (orlo incluso) della tenda è 3,18 m, otterrai una lunghezza di 3,38 m.
-
2Misura la larghezza della tenda. Usa un metro a nastro per determinare la larghezza dell'area che vuoi coprire. Includi la quantità di parete che vuoi coprire all'interno della misura.
- Moltiplica la misura per 1,25. Se la tua larghezza originale era 61 cm, la stoffa da tagliare dovrà essere in totale 76 cm.
-
3Taglia la stoffa. Taglia la stoffa seguendo le misure ottenute di lunghezza e larghezza richieste.
-
4Fai l'orlo alla tenda. Stendi la tenda su una superficie piatta. Il lato interno dovrebbe essere rivolto verso l'alto.
- Piega un orlo di 2,5 cm lungo il fondo e la sommità della tenda. L'orlo dovrebbe piegarsi verso il lato interno della stoffa.
- Usa un ago e del filo intonato alle tende per chiudere l'orlo con un punto a coperta. Un punto a coperta è un punto poco profondo che entra dalla piegatura, esce dal lato esterno della stoffa, e rientra di nuovo dalla piegatura. Cuci così l'intera lunghezza della piegatura.
- Piega un altro orlo di 7,5 cm lungo la parte superiore della tenda.
- Chiudi anche questa piegatura con un punto a coperta.
-
5Assicura le lunghezze delle linguette. Determina quanto desideri che siano lunghe le linguette della tua tenda. Se le vuoi di 10 cm, ti servirà un pezzo di stoffa di 20 cm. Taglia la stoffa secondo la larghezza della tenda e l'altezza desiderata delle linguette.
- Posiziona la lunghezza di stoffa su una superficie piatta. Il lato interno dovrebbe guardare in alto.
- Piega in due la stoffa. Avrai un lungo tubo di stoffa da cui taglierai le linguette.
- Posiziona i bordi della stoffa piegata in cima all'orlo di 7,5 cm sulla parte superiore della tenda.
- Usa delle spille da balia per fissare la stoffa all'orlo.
-
6Realizza le linguette. Determina quante linguette vuoi sulla tenda. Non dovrebbero distare più di 12,5 cm l'una dall'altra.
- Usa delle forbici per tagliare spazi uniformi dal lungo tubo di stoffa. Assicurati di non tagliare anche la tenda attaccata con le spille da balia. Ora hai delle linguette attaccate singolarmente alla tenda con delle spille da balia.
- Controlla che ci sia una linguetta su ogni bordo laterale della tenda.
- Usa una macchina da cucire per assicurare i bordi delle linguette all'orlo della tenda.
-
7Appendi la tenda. Infila le linguette sull'asta della tenda, poi posiziona l'asta alla finestra. Fatto!Pubblicità
Metodo 3: Tende di Velo
-
1Usa un metro a nastro per misurare l'altezza della finestra dal punto in cui ci sarà l'asta fino alla fine della finestra. Decidi di quanto vorrai che la tenda superi questa lunghezza.
-
2Misura l'asta della tenda. Misura la circonferenza dell'asta e aggiungi 2,5 cm per poter cucire.
- Quanto saranno piene le tue tende è una questione di gusti. La pienezza media si ottiene prendendo la lunghezza totale dell'asta della tenda e moltiplicando per 1,5. Puoi moltiplicarla per 2 per tende più fitte.
-
3Dividi la lunghezza totale (arricciatura inclusa) per 2. Otterrai la lunghezza di ciascuno dei 2 pezzi di tenda che ti servono. Di nuovo, è un problema di gusti: due pannelli sono la media ma, se ne vuoi di più, semplicemente dividi la dimensione totale per il numero di pannelli che vuoi.
- Avrai bisogno di aggiungere 5 cm alla dimensione di ciascun pannello per cuciture e finimenti.
-
4Determina l'altezza di ogni pannello. Conta la lunghezza più 10 cm più la circonferenza dell'asta.
-
5Acquista il materiale. Porta le misure con te così saprai quanta stoffa comprare. Il materiale su rotoli si vende in due misure: 1,125 e 1,5 m. La stoffa decorativa per la casa di solito si trova più facilmente di 1,5 m.
- Converti le tue misure in metri, perché la stoffa si vende misurandola a metro. Per farlo, moltiplica la misura in centimetri per 100.
- Compra anche del filo intonato al materiale.
-
6Stendi il materiale a casa e misura ogni pannello.
-
7Taglia ciascun pannello. Nota che il velo può essere difficile da tagliare. Assicurati che le tue forbici siano affilate, e dovrai tendere bene il materiale da ciascun lato della linea da tagliare con qualcosa di pesante come un grosso libro.
-
8Cuci gli orli di ciascun lato di ogni pannello di velo per la tenda.
- Piega 3 mm verso l'interno e pressa con un ferro caldo.
- Piega i restanti 2,5 cm e pressa di nuovo.
- Cuci per formare una cucitura di 2,5 cm su ogni lato di ogni pannello.
-
9Fai l'orlo del fondo di ogni pannello. Piega 2,5 cm e stira. Piega altri 5 cm e stira ancora, per poi cucire per ottenere un orlo. Questo ti lascerà con la circonferenza dell'asta della tenda, più 2,5 cm per la manica superiore e l'abbondanza delle cuciture.
-
10Fai la manica superiore di ogni pannello. Piega 3 mm e stira. Piega altri 2,5 cm più la circonferenza dell'asta della tenda, stira e cuci quella che sarà la cucitura della manica superiore.
-
11Stira delicatamente ogni pannello per rimuovere eventuali pieghe nella stoffa.
-
12Infila l'asta della tenda attraverso la manica in cima ai pannelli di tenda di velo. È il momento di appendere le tue tende nuove.Pubblicità
Metodo 4: Tende di Lenzuolo
Vecchie lenzuola o anche vecchi vestiti possono essere trasformati in tende con questo metodo.
-
1Prendi le misure. Le tende arricciate di solito sono 1,5 o 2 volte più larghe della finestra. La maggior parte delle finestre richiede due lenzuola singole.
-
2Raduna le tue lenzuola e gli attrezzi per cucire.
-
3Usando una scucitrice, apri "solo" le cuciture dell'orlo superiore di ciascun lenzuolo. La maggior parte degli orli è larga circa 8 cm.
-
4Misura lo spessore dell'asta della tenda. Aggiungi lo spessore più 6 mm per il movimento per il passante dell'asta.
-
5Fai un passante per l'asta. Fai un punto orizzontale dritto al di sopra della linea dell'orlo delle lenzuola, accomodandolo allo spessore dell'asta della tenda. La stoffa che avanza al di sopra del lenzuolo sarà l'arricciatura.
-
6Stira le lenzuola.
-
7Infila le aste nei passanti e appendi le tue semplici tende.Pubblicità
Metodo 5:Fare Qualsiasi Altro Tipo di Tende
Le variazioni per realizzare le tende sono infinite e più migliorerai le tue abilità nel cucito, più ampia sarà la scelta di tende fra cui ti potrai destreggiare. Ecco alcuni esempi di varietà da provare:
- Tenda da infissi
- Tenda double-face
- Tende senza fodera
- Tenda da doccia
- Tenda da cucina
- Tenda a bottone
- Paravento.
Consigli
- La stoffa velata è delicata e si tira e sfila facilmente. Assicurati di usare l'ago più piccolo che puoi con la tua macchina da cucire. Se hai un piedino aggiustabile sulla macchina, impostalo in maniera più leggera in modo che non danneggi il materiale.
- Il metodo delle linguette annodate può funzionare per pezzi di stoffa quadrati che coprono anche l'intera finestra. Invece di fare dei pannelli, taglia due grandi rettangoli che coprano la finestra insieme. Fai gli orli, e poi aggiungi le linguette come spiegato sopra. È un tipo di tende molto semplice, ma d'effetto.
Cose che ti Serviranno
- Accessori per realizzare le tende
- Macchina da cucire
- Stoffa appropriata (di solito forte e pesante, ma anche stoffe a rete e leggere sono adatte a scopo decorativo)
- Uno spazio da lavoro ampio e piatto