X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 2 492 volte
I centritavola sono una decorazione bellissima che crea la giusta atmosfera per un ricevimento di matrimonio. Una volta fissato il budget a disposizione per i centritavola, potrai decidere che tipologia si abbina meglio al tema della festa o alla presentazione generale.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Centrotavola Floreale
-
1Scegli i fiori e le piante. Pensa a quali fiori potranno essere i protagonisti dei centritavola: ortensie, tulipani, gigli, ecc. Decidi quindi se vuoi concentrarti su una determinata gamma di colori o se preferisci, piuttosto, mescolare sfumature e toni e scegliere così fiori complementari.
- Acquista i fiori recisi da un fioraio che abbia a disposizione una scelta ampia e di buona qualità. Se vuoi ricorrere a varietà miste di fiori per le decorazioni, scegli cinque varietà con foglie o forme diverse. Se opti, invece, per decorazioni più semplici, cerca un unico fiore protagonista e uno ad esso complementare con le foglie di forma diversa.
- Per scegliere il fioraio, chiedi consiglio al tuo wedding planner, oppure chiama in giro e compara i prezzi di vari fiorai per le decorazioni da matrimonio.
- Ci sono anche siti online dove puoi ordinare decorazioni floreali in grandi quantità: una fantastica opzione se stai creando centritavola per un matrimonio in grande.
- Se decidi di utilizzare i fiori in seta invece di quelli freschi, ordinali online in grandi quantità e crea tu stesso le tue decorazioni floreali.
- Potresti anche valutare l'utilizzo di piante grasse o tropicali per dare un tocco unico ai tuoi centritavola.
-
2Scegli vasi, barattoli o contenitori. Per le tue decorazioni floreali, devi scegliere un contenitore che si abbini al colore o al tema del matrimonio, così come alla dimensione, alla forma e al colore dei fiori. Puoi optare per dei classici vasi in vetro, dei barattoli per alimenti o per dei contenitori alternativi come i cesti in vimini o i vasi in creta.
- Cerca dei vasi che siano più bassi di 2,5 - 5 cm rispetto ai fiori che andranno a contenere. Vasi o barattoli a collo largo sono ideali per i fiori a gambo lungo, mentre quelli a collo stretto sono più indicati per fiori a gambo corto.
-
3Prepara i centritavola il giorno prima del matrimonio. Dal momento che userai fiori freschi recisi, puoi evitare che i boccioli si affloscino e che i petali appassiscano creando i centritavola il giorno prima del matrimonio. Dovrai poi conservarli in un frigorifero da cucina o portatile fino al ricevimento: in questo modo i fiori manterranno un aspetto fresco.
-
4Riunisci tutti i contenitori e i fiori recisi. Ti serviranno un paio di forbici (o più di uno se ti farai aiutare da qualcuno) e acqua fresca.
-
5Riempi con acqua a temperatura ambiente i contenitori puliti. Riempili fino a metà circa.
-
6Immagina che la decorazione abbia forma circolare. Poni il contenitore d'acqua di fronte a te e allarga le mani per delineare un cerchio sopra il vaso. Questo ti aiuterà a delimitare, seppure in modo invisibile, la decorazione.
-
7Dividi il cerchio in tre parti uguali. Immagina che il cerchio riproduca il simbolo della pace. Queste tre parti uguali ti permetteranno di disporre i fiori in modo equilibrato.
-
8Strappa via dal gambo le foglie più basse. Fai scorrere gentilmente la mano lungo il gambo con un movimento verso il basso per rimuovere le foglie.
-
9Taglia l'estremità del gambo in obliquo. Un taglio ad angolo assicurerà che i fiori durino più a lungo e rimangano freschi all'interno del vaso.
-
10Posiziona un fiore di ogni varietà scelta nel vaso. Fallo sistemando ogni gambo ad angolo all'interno delle tre parti uguali che hai creato nel vaso. Va bene se si sormontano, basta che siano tutti rivolti verso l'esterno e non verso il centro del contenitore.
- Se stai usando foglie decorative nelle tue composizioni, sistemale nel vaso per prime, in modo da rappresentare una base carina per il resto.
-
11Posiziona i fiori principali nel vaso. Prendi tre fiori principali e posizionali nelle tre sezioni del vaso.
- Fiori con bulbi armoniosi come le ortensie, i gigli e i tulipani sono perfetti per avere un ruolo di primo piano.
-
12Aggiungi i fiori secondari. Aggiungi qualche altra spruzzata di colore e nuove forme sistemando i fiori secondari nelle tre sezioni del contenitore: faranno, così, da complemento ai fiori principali.
- Fiori come le rose, le bocche di leone e gli eustomi sono perfetti come fiori secondari.
-
13Completa la composizione con fiori di riempimento. Si tratta di fiori con ampie foglie verdi, o con fiorellini piccoli come il cosiddetto velo da sposa o l'astartea.
- Aggiusta e perfeziona la composizione in modo che appaia ricca e ben equilibrata.
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Centrotavola con le Candele
-
1Scegli candele di diverse dimensioni e colori. Puoi creare un centrotavola omogeneo con candele che abbiano la stessa forma e dimensione, oppure variare la dimensione, la forma e il colore delle candele per dare un tocco unico alla tua tavola.
- Se non vuoi spendere troppo, rivolgiti al negozio fai-da-te vicino a casa e acquista candele in stock.
- A seconda del centrotavola che vuoi creare, dovrai scegliere le candele più adatte: se vuoi che risaltino sulle tavole, dovrai comperarle lunghe e sottili. Se preferisci, invece, che non si notino eccessivamente, opta per delle candele corte e larghe.
- Se scegli delle candele colorate, tieni a mente l'eventuale schema di colori che hai adottato per il matrimonio, e sistema le candele quasi come faresti con i fiori. Pensa a quali colori si abbinano meglio e si completano a vicenda.
- Non fidarti di scegliere candele colorate profumate, dal momento che alcune essenze non si amalgamano bene. Non vorrai di certo che durante il ricevimento ci sia un odore sgradevole sulle tavole.
-
2Prendi dei portacandele. Potrebbero piacerti dei semplici contenitori in vetro oppure potresti cercare qualcosa di più audace come dei portacandele affusolati e lucenti oppure attorcigliati in metallo. Considera quale portacandele meglio si abbina alle candele che hai scelto, così come alla presentazione generale del matrimonio.
- Un'idea interessante per una presentazione rustica potrebbe essere quella di svuotare dei tronchetti di betulla bianca e di usarli per sorreggere le candele sul tavolo.
- Potrebbe interessarti anche l'idea di personalizzare i portacandele avvolgendoli con un tessuto come il pizzo o il tulle.
-
3Aggiungi altri dettagli come specchi o fiori. Combinando la luce delle candele con altri dettagli quali acqua, specchi, o fiori, creerai un'atmosfera intima per il ricevimento e non supererai il tuo budget.
- Posiziona gli specchi sotto alle candele per accentuare il bagliore della loro luce.
- Decora dei rami di alberi con delle candele pendenti e fanne un centrotavola appariscente.
- Crea una composizione di candele di varie dimensioni e altezze e aggiungici fiori recisi in piccoli vasi di vetro o disponendoli semplicemente attorno alle candele sulla tavola.
-
4Opta per una composizione di candele galleggianti. Questa tipologia di composizione è l'ideale per presentare candele e fiori in acqua. Se utilizzi fiori freschi per questa creazione, aggiungili il giorno prima del matrimonio o il giorno stesso per assicurarti che rimangano freschi.
- Utilizza qualsiasi contenitore che possa piacerti. Se utilizzerai un solo contenitore, cercane uno largo e basso in modo che possa contenere allo stesso tempo candele e fiori. Se, invece, vuoi usare vari contenitori, cercali di diverse altezze e larghezze.
- Riempi di acqua i contenitori. Riempili fino a 2,5 - 5 cm dal bordo. Se vuoi aggiungere più colore, versa alcune gocce di colorante alimentare nell'acqua, ma fallo prima di versare l'acqua nel vaso: in questo modo i colori non lasceranno tracce di tintura sui fiori.
- Taglia il gambo dei fiori. Vorrai certamente mettere in mostra i boccioli dei fiori, quindi rimuovi i gambi fino a lasciarne, sotto al bocciolo, solo 2,5 cm circa. I fiori con boccioli armoniosi come le orchidee, le rose o i gigli sono una scelta perfetta.
- In alternativa, puoi incollare i gambi sul fondo del contenitore con la pistola a caldo per mantenerli in posizione. Se decidi di ricorrere a questo metodo, incolla i fiori prima di riempire di acqua il contenitore.
- Posiziona le candele galleggianti sulla superficie dell'acqua, attorno ai fiori. Le candele galleggianti sono fatte apposta per essere usate vicino o direttamente nell'acqua e possono bruciare per svariate ore: in questo modo avrai dei centritavola bellissimi per tutta la durata del ricevimento.
Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Centrotavola a Tema
-
1Crea un centrotavola che si basi su un certo stile o periodo storico. Dal glamour delle flapper anni '50 alla raffinata campagna inglese, focalizzarti sullo stile di un certo periodo storico può essere un modo creativo per ottenere un centrotavola perfetto. Alcune idee per un centrotavola ispirato ad un preciso periodo storico potrebbero essere:
- L'epoca d'oro di Hollywood: pensa al vecchio glamour di Hollywood, con inserti di pelliccia che si aggiungono allo champagne e al luccichio sulle tavole e ai colori di lusso come l'oro e l'argento dei centritavola.
- Il ritorno del Rinascimento: decora le tavole con ricca tappezzeria e sete di lusso, così come fiori e tessuti luminosi nei centritavola.
- L'invasione vittoriana: punta ad uno stile regale e crea lo scenario nel quale la Regina Elisabetta I potrebbe sentirsi a casa, con cimeli di famiglia in argento, eleganti servizi di porcellana e centritavola dai fiori vividi che incarnino appieno un classico giardino inglese.
- Il vintage: concediti uno stile kitsch e agghinda le tavole del ricevimento con vecchie scatole in legno della Coca Cola, barattoli o calici antichi.
-
2Crea centritavola basati sul tuo libro preferito, il tuo show tv preferito o, perché no, un film. Impegnati realmente a rispettare il tema puntando ai minimi dettagli in ogni sfaccettatura del centrotavola. Ecco alcune idee:
- Il Grande Gatsby: crea centritavola con stravaganti spirali dorate e lunghe piume bianche oppure ricorri alla famosa copertina blu e gialla del libro come gamma di colori da cui trarre ispirazione per le decorazioni floreali.
- Harry Potter: prendi la tua bacchetta magica, crea un'etichetta per ogni casa di Hogwarts e rendi vivace ogni centrotavola con gufetti bianchi.
- Il Mago di Oz: decora con statuette a forma di scimmia, cestini di vimini e tocchi di rosso scintillante (un riferimento alle famose pantofole color rubino di Dorothy). Non dimenticare di aggiungere decorazioni floreali verde smeraldo a rappresentare la città di Oz.
- Il Trono di Spade: se sei un appassionato dell'epica fantasy e, nel tuo giorno speciale, vuoi vivere l'atmosfera degli intrighi, del glamour e della magia della famosa serie TV, crea centritavola basati sui colori o i simboli animali delle cinque case nobili del reame, draghi ruggenti compresi, e scegli colori come il rosso e il viola scuro per le decorazioni floreali.
-
3Crea un centrotavola sulla base di uno schema di colori. Uno dei modi più semplici per creare centritavola d'impatto visivo è quello di ricorrere ad uno schema di colori, con un colore principale e sfumature o toni complementari di un'altra tinta. Alcuni degli schemi di colori più celebri per un matrimonio sono:
- Oro e verde.
- Rosa e marrone cioccolato.
- Colore foglia di tè e giallo.
- Una tonalità neutra e un colore complementare più audace o brillante.
Pubblicità
Consigli
- Valuta la possibilità di inserire nei centritavola dei regali per gli invitati.
Pubblicità
Avvertenze
- Non posizionare le candele vicino alla portata di bambini piccoli o vicino agli angoli, in modo da evitare che qualcuno ci appoggi sopra un tovagliolo o un panno che potrebbe prendere fuoco.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
Creare un Centrotavola Floreale
- Fiori (freschi o di seta)
- Vasi, barattoli o contenitori
- Forbici
- Accesso all'acqua
Creare un Centrotavola con le Candele
- Candele
- Candele galleggianti
- Fiori recisi
- Portacandele
- Pistola per la colla a caldo (facoltativa)
- Colorante alimentare (facoltativo)
- Accesso all'acqua
Creare un Centrotavola a Tema
- Accessori abbinati al tema
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità