Con un po' di creatività è possibile trasformare la scialba copertina del tuo filmato in qualcosa di divertente e memorabile, rendendola simile a quella di un DVD professionale. Segui le indicazioni di questa guida per creare una copertina interessante e originale, che si tratti di un semplice filmato o di un film girato da te personalmente.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Decidere Cosa Inserire in Copertina

  1. 1
    Determina il genere del tuo filmato. Prima di creare la copertina del DVD, determina a quale genere appartiene il film che hai creato.
    • Si tratta di una collezione di filmati girati in casa? Il video di una vacanza? O forse di un breve filmato che hai creato per un progetto scolastico o per puro divertimento?
  2. 2
    Scegli un titolo per il tuo filmato. Il titolo dovrebbe essere interessante e intrigante, non soltanto descrittivo.
    • Invece di intitolarlo "Vacanza di famiglia", potresti trovare un titolo creativo per rendere più interessante la copertina del DVD.
    • Includi all'interno del titolo il nome del luogo della vacanza, o un riferimento a ciò che hai fatto.
    • Ad esempio, se si tratta di un progetto per il corso di storia, potresti intitolarlo "Un passo indietro nel tempo" anziché semplicemente "Progetto di storia".
  3. 3
    Trova un'immagine. Prendi un DVD qualsiasi, sulla copertina troverai un'immagine o un tema centrale che include solitamente alcuni protagonisti del film.
    • Puoi sempre utilizzare un'immagine fissa ripresa da uno spezzone del tuo filmato, o una foto che hai scattato in precedenza.
    • In alternativa, puoi cercare su internet una foto di tuo gradimento o che pensi possa essere adatta alla copertina. Fai attenzione, comunque, perché se hai intenzione di distribuire il tuo DVD al pubblico dovrai obbedire alle leggi vigenti sul copyright delle immagini.[1]
    • Puoi trovare delle foto gratuite o con licenza Creative Commons cercando sul sito di Creative Commons, oppure nella sezione relativa su Flickr.[2] [3]
  4. 4
    Scegli i font che preferisci utilizzare per il testo in copertina. Usa solo uno o due font, in questo modo l'aspetto della copertina risulterà più pulito e il testo sarà più leggibile.
    • Se preferisci che la copertina abbia un aspetto più moderno puoi usare font come Helvetica, Folio o Standard CT.[4]
    • Se hai viaggiato in Asia potresti preferire, invece, un font che rispecchi la cultura orientale, ad esempio Papyrus o Bonzai. Nel caso preferissi un font più divertente puoi provare con Distillery o True North.[5]
  5. 5
    Trai ispirazione dai tuoi DVD preferiti. Qual è il tuo film o poster preferito? Guarda le copertine di alcuni DVD e prendi nota degli elementi che sono più di tuo gusto.
    • Forse gradisci una copertina con un collage di immagini o un font particolare. Trarre ispirazione da ciò che ti piace è un ottimo modo per figurare mentalmente l'aspetto della tua copertina DVD.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Creare la Copertina del DVD

  1. 1
    Usa un programma di elaborazione testi o per la progettazione delle immagini. Puoi creare la tua copertina DVD usando qualsiasi programma, da Microsoft Word a Photoshop.
    • Puoi usare un modello predefinito in Microsoft Word o impostare un nuovo documento. In OpenOffice.org Writer o Microsoft Word, clicca su Formato, poi su Colonne e scegli 3. Imposta la larghezza della prima colonna a 129 mm, quella della seconda colonna a 15 mm e quella della terza colonna a 129 mm. Infine, clicca su Linea tra le colonne.
    • Se hai familiarità con Photoshop puoi anche creare la tua copertina con questa applicazione.[6]
  2. 2
    Inserisci le immagini nel documento. Se hai impostato il tuo file in modo da poter stampare una pagina pieghevole, puoi iniziare a inserire le immagini sia della parte frontale che del retro del DVD.
    • Le misure standard per la copertina di un DVD sono 184x273 mm. In base alle dimensioni del foglio e alle funzioni della tua stampante è possibile far entrare l'intera copertina del DVD in un singolo foglio di carta (un foglio A4, ovvero la dimensione standard, è più che sufficiente).[7] Ricorda che probabilmente dovrai ridurre i margini della pagina a 0.
    • Se la dimensione del foglio non permette di stampare su una singola pagina, la parte frontale e il retro dovrebbero misurare 184x130 mm. Il dorso, chiamato anche "costa", dovrebbe misurare 184x13 mm. Questo margine di spazio permetterà di unire il fronte e il retro della copertina.
  3. 3
    Inserisci il testo. Una volta aggiunte le immagini della copertina, puoi inserire nel documento il testo che preferisci.
    • Se stai utilizzando l'applicazione Word, puoi usare la funzione "Inserisci testo"; oppure, se l'applicazione è Photoshop, clicca sul pulsante "T" sul pannello degli strumenti e traccia sull'immagine il riquadro del testo.[8] Il cursore a questo punto dovrebbe lampeggiare, indicando che è possibile digitare il testo nel riquadro.
  4. 4
    Cerca di essere creativo. Oltre alle immagini puoi includere un commento (reale o inventato), come ad esempio: "Fantastico... il miglior film dell'anno" - Mario Rossi. Se si tratta invece di un filmato di tipo diverso, puoi aggiungere una citazione ripresa da uno spezzone, o anche dal tuo viaggio, che riassume il contenuto del tuo filmato.
    • In questo modo darai ulteriore significato al tuo DVD. Se preferisci, puoi aggiungere persino un codice a barre finto e una fascia d'età consigliata per renderlo più realistico.[9] [10]
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Stampare e Inserire la Copertina del DVD

  1. 1
    Salva il tuo file. Prima di proseguire, è sempre una buona idea salvare i tuoi file in modo che se qualcosa andasse storto, o se durante la fase di stampa ti accorgessi di alcuni errori, tu possa facilmente tornare indietro ed effettuare le dovute modifiche.
  2. 2
    Fai un'anteprima di stampa. Prima di stampare, fai un'anteprima di stampa per assicurarti che tutti gli elementi inseriti siano al posto giusto e che l'aspetto della copertina sia quello desiderato.
    • Se stai utilizzando Windows, puoi trovare il pulsante dell'anteprima di stampa sotto la voce "Menu".[11]
    • Se stai utilizzando Mac OS X, puoi trovare il pulsante dell'anteprima di stampa sotto la voce "File".
    • L'anteprima di stampa in Photoshop, invece, verrà visualizzata direttamente cliccando sul pulsante "Stampa".
  3. 3
    Stampa una pagina di prova. Se le pagine sono più di una, dovresti stampare prima una singola pagina di prova per assicurarti che la copertina del DVD sia di tuo gradimento. In questo modo, se dovessero verificarsi degli errori, non avrai sprecato carta e inchiostro inutilmente.
  4. 4
    Lascia asciugare l'inchiostro. Prima di inserire la copertina del DVD, stendi il foglio su un piano orizzontale e lascia asciugare l'inchiostro per circa 20-30 minuti; in questo modo eviterai delle sbavature quando inserirai la copertina nella custodia del DVD.
    • Se stai utilizzando della carta fotografica traslucida, lasciala asciugare per qualche minuto in più.
  5. 5
    Inserisci il foglio nella custodia del DVD. Una volta asciugato l'inchiostro, apri la custodia del DVD e disponila su una superficie piatta. Infila semplicemente il foglio nella custodia e sistemalo facendo combaciare tutti i lati. Et voilà! Hai appena creato la copertina del tuo DVD!
    • Se il disco DVD è di colore bianco e disponi di un masterizzatore DVD che ti permette di serigrafare immagini sul disco, usalo! Renderà il tuo lavoro ancora più realistico e professionale. In caso contrario puoi sempre utilizzare un'etichetta adesiva; puoi trovarne un'ampia gamma nelle cartolerie e nei negozi di computer.
  6. 6
    Prepara i popcorn e goditi il film! Presenta il tuo filmato come un vero DVD e sorprendi il tuo pubblico!
    Pubblicità

Consigli

  • Se hai delle difficoltà a definire correttamente le dimensioni del foglio e della copertina del DVD, esistono diverse applicazioni e modelli predefiniti che posso aiutarti a farlo.
  • Trai ispirazione dai DVD e dai poster che ti piacciono o che già possiedi.
  • Lascia che il foglio si asciughi bene prima di inserirlo nella custodia del DVD.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Computer con Word o un programma di progettazione delle immagini
  • Stampante
  • Carta
  • Copertina per DVD

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 35 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 28 636 volte
Pubblicità