X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 27 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 24 350 volte
Ormai, moltissime persone acquistano i CD senza custodia, perché sono estremamente economici. Ecco come creare una custodia per CD con un foglio di carta!
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 2:
Senza Adesivo
-
1Piega della carta da lettere oppure un foglio A4 orizzontalmente, lasciando un bordo largo 2,5 centimetri da sovrapporre.
-
2Piega verso l'interno due strisce larghe 4,5 centimetri su ogni lato. Se non avessi un righello a portata di mano, metti il CD al centro e cerca di piegare i due lati in modo che abbiano la stessa dimensione.
-
3Apri completamente il foglio e ripiega per bene le due strisce verticali sui lati.
-
4Fai scivolare il CD all'interno della tasca più lunga, facendolo passare al di sotto delle strisce verticali ripiegate sui lati.
-
5Ripiega il foglio orizzontalmente.
-
6Piega il bordo di 2,5 centimetri, sovrapponendolo per creare un quadrato perfetto.
-
7Infila la parte sovrapposta all'interno della tasca.
-
8Appiattisci la custodia.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:
Con un Prodotto Adesivo
-
1Piega verso l'interno i lati verticali di un foglio A4, facendo in modo che siano larghi 3,8 centimetri l'uno.
-
2Ruota il foglio per far sì che le strisce ripiegate siano in posizione orizzontale, poi piega un lato del foglio in modo che sia largo 12,7 centimetri.
-
3Usa un po' di colla o del nastro biadesivo per richiudere il foglio in modo da creare una tasca.
- Potresti anche ripiegare il foglio intorno al CD, cercando di ricreare una sacca quadrata; poi, spilla il foglio al centro, evitando di inserirla nel CD.
-
4Ripiega il bordo rimasto. Adesso hai anche un lembo per richiudere la custodia.
-
5Finito.Pubblicità
Consigli
- Puoi stampare un'immagine di 12 centimetri sulla parte superiore del foglio, in modo che corrisponda alla parte frontale della custodia. Puoi sfruttare anche il retro, ma assicurati di lasciare 5 centimetri in basso, poiché quella striscia andrà infilata all'interno della sacca e non sarà più visibile dopo aver chiuso la custodia. Ricorda di decorare il foglio prima di piegarlo!
- Sul retro della custodia puoi scrivere tutti i titoli delle canzoni presenti nel CD.
- Se hai creato il CD usando una playlist di iTunes, puoi cliccare su File > Stampa > Libretto del CD e poi, dall'elenco, seleziona l'opzione Lato Singolo (bianco e nero). In questo modo, avrai la possibilità di stampare i nomi degli artisti e i titoli delle canzoni presenti nella playlist, centrando il punto esatto per creare la custodia.
- Se vuoi che sia più resistente, usa un cartoncino al posto di un semplice foglio di carta. Tuttavia, sarà un po' più difficile da piegare.
- Per evitare di graffiare il CD, potresti inserire all'interno della custodia un fazzoletto di carta; tuttavia, essendo un derivato del legno, rischieresti di graffiarlo in ogni caso. Converrebbe utilizzare un pezzo di stoffa per proteggere il CD.
- Se hai problemi nel piegare ed inserire la parte superiore, prova a tagliare i bordi di qualche millimetro.
- Se decidi di utilizzare la colla, assicurati che sia completamente asciutta prima di inserire il CD nella custodia.
- Non è la soluzione ideale per il trasporto, ma è sufficiente per proteggere i CD che lasci in macchina o che porti a scuola. Questo tipo di custodia è perfetta per i CD che masterizzi da solo.
- Maneggia i CD con cura per non graffiarli.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Carta da lettere o un foglio A4
- Un attrezzo per misurare, come un righello (opzionale)
- Un CD da inserire nella custodia
- Colla, nastro biadesivo o spillatrice (opzionale)
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità