Questo articolo è stato co-redatto da Erik Kramer, DO, MPH. Il Dottor Kramer lavora come medico di base alla University of Colorado ed è specializzato in medicina interna, diabete e controllo del peso. Si è diplomato in Osteopatia presso il Touro University Nevada College of Osteopathic Medicine nel 2012. È membro dell'American Board of Obesity Medicine ed è iscritto all'albo dei medici.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 71 463 volte
Lavare le mani con acqua e sapone è meglio, ma se non è possibile, un igienizzante per le mani è l'alternativa ideale. Quelli commerciali possono arrivare a costare tanto e con la carenza di prodotti igienizzanti dovuta al COVID-19 potresti essere costretto a ricorrere al fai da te[1] . Preparare artigianalmente un igienizzante per le mani è un processo semplice che consiste nell'utilizzare una formula che puoi personalizzare in base ai tuoi gusti. Scegli tra un igienizzante a base di alcool o uno a base di olio di amamelide/melaleuca.
Passaggi
Igienizzante per le Mani a Base di Alcool
-
1Procurati gli ingredienti necessari. Questo prodotto emula da vicino quelli in commercio, pur senza contenere altrettante sostanze chimiche e senza emanare odori sgraditi. Il gel per le mani non dovrebbe sostituirne il normale lavaggio;[2] usalo quindi solo quando è strettamente necessario. Ecco quello di cui avrai bisogno:[3]
- 160 ml di alcool denaturato (alcool isopropilico)
- 80 ml di puro gel di aloe vera (preferibilmente senza additivi)
- 8-10 gocce di olio essenziale, per esempio di lavanda, cannella, menta o chiodi di garofano
- Ciotola
- Cucchiaio
- Imbuto
- Contenitore di plastica
-
2Mischia alcool e gel di aloe vera nella ciotola. Versa gli ingredienti nel recipiente e usa un cucchiaio per amalgamarli. Dovrai ottenere una miscela completamente uniforme.[4]
- Se vuoi ottenere una miscela più densa, incorpora un ulteriore cucchiaio di aloe vera.
- Oppure rendila più liquida incorporando un altro cucchiaio di alcool.
-
3Aggiungi l'olio essenziale. Incorporane una goccia alla volta, mescolando. Dopo circa 8 gocce, annusa la miscela e decidi se la fragranza ottenuta è di tuo gradimento. Nel caso sia sufficientemente intensa, fermati qui. Se invece desideri una profumazione più forte, aggiungi qualche altra goccia.[5]
- Usa gli oli essenziali che preferisci. Lavanda, chiodi di garofano, cannella, menta, limone, pompelmo e frutto della passione sono tutti una buona scelta.
-
4Versa la miscela nel contenitore attraverso l'imbuto. Posiziona l'imbuto nel contenitore e versa il tuo gel per le mani nel recipiente. Una volta riempito, chiudilo con il tappo fino al momento dell'uso.[6]
- Se vuoi portare il tuo gel con te durante il giorno, opta per una piccola bottiglietta spremibile in plastica.
- Conserva gli eventuali avanzi di gel in un barattolo a chiusura ermetica.
Pubblicità
Igienizzante per le Mani a Base di Amamelide
-
1Procurati gli ingredienti necessari. Alcune persone preferiscono non usare l'alcool nei propri igienizzanti per le mani, dato che ha un odore intenso e può avere notevoli effetti disidratanti sulla pelle. Tuttavia, i prodotti a base di amamelide non sono efficaci contro virus e batteri.[7] Se il tuo obiettivo è quello di proteggerti dal coronavirus, non fare riferimento a questo tipo di igienizzanti per le mani. Ecco quello che ti serve per preparare un detergente per le mani a base di amamelide:
- 240 ml di puro gel di aloe vera (preferibilmente senza additivi)
- 1 cucchiaino e mezzo di amamelide
- 30 gocce di olio di melaleuca
- 5 gocce di olio essenziale, per esempio di lavanda o menta
- Zuppiera
- Cucchiaio
- Imbuto
- Contenitore di plastica
-
2Mischia gel di aloe vera, olio di melaleuca e amamelide. Se la miscela sembra troppo liquida, incorpora un ulteriore cucchiaio di aloe vera per addensarla. Se invece è troppo densa, aggiungi un altro cucchiaio di amamelide.
-
3Incorpora l'olio essenziale, Poiché l'odore dell'olio di melaleuca è di per sé già piuttosto intenso, non esagerare con gli oli essenziali aggiunti. Circa cinque gocce dovrebbero essere sufficienti, ma se vuoi aumentarne le dosi, incorporane una goccia alla volta.[8]
-
4Versa la miscela nel contenitore attraverso l'imbuto. Posiziona l'imbuto nel contenitore e versa il prodotto per le mani nel recipiente. Una volta riempito, chiudilo con il tappo fino al momento dell'uso.[9]
- Se vuoi portartelo dietro durante il giorno, opta per una piccola bottiglietta spremibile in plastica.
- Conserva gli eventuali avanzi di gel in un barattolo a chiusura ermetica.
Pubblicità
Avvertenze
- Non mettere il prodotto negli occhi! In caso ti entrasse negli occhi, sciacqua immediatamente o chiedi immediatamente assistenza medica.
Riferimenti
- ↑ https://www.azfamily.com/news/stores-out-of-hand-sanitizers-here-s-how-to-make/article_6257b43a-5a57-11ea-86e2-f357df7d78bd.html
- ↑ https://www.nm.org/about-us/northwestern-medicine-newsroom/nm-news-blog/Hand-Washing-Dos-and-Donts-With-Melinda-Ring-MD
- ↑ https://relief.unboundmedicine.com/relief/view/CoRespond-Emerging-Topics/2425041/all/Homemade_hand_sanitizer_recipes
- ↑ https://cleanmyspace.com/make-your-own-hand-sanitizer/
- ↑ https://cleanmyspace.com/make-your-own-hand-sanitizer/
- ↑ https://cleanmyspace.com/make-your-own-hand-sanitizer/
- ↑ https://www.nationalacademies.org/based-on-science/covid-witch-hazel
- ↑ https://helloglow.co/hand-sanitizer-with-essential-oils/
- ↑ http://www.motherearthnews.com/diy/make-your-own-hand-sanitizer-ze0z1404zcov.aspx# axzz3KCgl8IlX
Informazioni su questo wikiHow
Se hai finito l'igienizzante per le mani, puoi prepararne uno tu stesso usando pochi ingredienti. Secondo il Centro per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie, qualsiasi prodotto igienizzante dovrebbe avere una concentrazione alcolica che sia almeno del 60% o potrebbe non essere efficace. Etanolo e alcool denaturato vanno entrambi bene per preparare a casa un disinfettante per le mani. Prima di tutto, versa 160 ml di alcool denaturato al 99% o etanolo in una grande ciotola. Aggiungi quindi 80 ml di gel di aloe vera pura. Se preferisci, puoi sostituire l'aloe vera con della glicerina vegetale. Poi, aggiungi 8-10 gocce di un olio essenziale se vuoi che il tuo igienizzante per le mani abbia un buon profumo. Valuta di utilizzare degli oli essenziali dalle proprietà antibatteriche, come timo, cannella, rosmarino e chiodo di garofano. Mischia tutti gli ingredienti, quindi usa un imbuto per versare il prodotto ottenuto dentro una bottiglietta dotata di coperchio a pompa o spray. Ricorda che lavare le mani con acqua e sapone è più efficace rispetto all'utilizzo di un igienizzante. Usalo solo se non hai a disposizione acqua e sapone, per esempio quando sei in giro.