Questo articolo è stato co-redatto da Allyson Edwards. Allyson Edwards ha conseguito una Laurea di Primo Livello in Relazioni Internazionali all'Università di Stanford. Successivamente ha cominciato a dedicarsi all'agevolazione delle partnership internazionali con agenzie di oltre 20 Paesi e ha lavorato come consulente per aziende di vari settori, fra cui educazione, tecnofinanza e vendita al dettaglio.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 14 771 volte
Un itinerario definisce tutti gli elementi di un viaggio, dalle soste negli alberghi alle destinazioni. Può risultare uno strumento indispensabile, sia se stai pianificando una vacanza durante il fine settimana, sia per un periodo più lungo. Un buon itinerario permette di strutturare il viaggio e massimizzare la quantità di cose che puoi fare e vedere. Anche se può sembrare un compito arduo, è semplice crearne uno. Con le tue informazioni di viaggio di base e una cartina puoi pianificare un intero viaggio in modo efficace e strutturato.
Passaggi
Pianificare e Definire il Proprio Itinerario
-
1Raccogli le informazioni importanti del tuo viaggio. Numeri dei voli, alberghi, noleggio auto e prenotazioni dei ristoranti sono informazioni essenziali da gestire e conservare. Potresti anche includere le indicazioni stradali verso il tuo albergo, l’autonoleggio di cui ti stai servendo come pure le indicazioni verso l’aeroporto per il viaggio di ritorno.
- Se hai scelto di usare un servizio di trasporto aeroportuale per arrivare al tuo albergo, includi i dettagli relativi ai prezzi e agli orari di operatività.
-
2Fai una lista. È utile elencare tutto quello che vuoi fare durante il tuo viaggio. Anche se comprende più di quello che pensi di poter gestire, fai una lista di tutto quello che ti piacerebbe fare. Informati anche riguardo a eventi, vacanze e usanze del luogo che visiterai. Potresti assistere e prendere parte a un evento culturale a cui altri viaggiatori non hanno la possibilità di partecipare.[1]
- Tieni in considerazione la quantità di tempo che trascorrerai in ogni destinazione. Alcune, come un Museo d’arte moderna, possono richiedere tutto il giorno.
- Se stai viaggiando con una o più persone, assicurati di chiedere consigli e idee sulle tue destinazioni.
-
3Tieni traccia dei luoghi in cui sosti. Associa le tue destinazioni a posizioni specifiche su una cartina e annota la loro posizione. Prova ad annotarle in successione, per essere più efficiente con il tuo tempo durante il viaggio. È molto probabile che ti sposterai principalmente fra città adiacenti. Per ogni attività, stima il periodo di tempo che sarà necessario per arrivare e ritornare. [2]
- Assicurati di avere una cartina della zona che hai intenzione di esplorare. Ti sarà anche utile ottenere gli orari dei bus, del treno e i numeri di telefono dei taxi del posto.
- Assicurati che le mappe siano recenti. Le città e altre aree cambiano di frequente. Una strada che esisteva 10 anni fa potrebbe non esistere più oggi.
-
4Crea un budget. Preferisci trascorrere il viaggio passando le giornate in ristoranti stellati e le notti in alberghi extralusso? O ti interessa di più trovare i posti preferiti dalle persone del luogo e i B&B rustici? La tua vacanza è tanto costosa (o economica) quanto lo decidi tu. Alla fine, dipende tutto da quanto sei disposto a spendere.
- Un programma di calcolo come Microsoft Excel ti può essere d’aiuto per creare un itinerario e un budget in modo ordinato e portatile.[3]
- In alternativa, considera di usare un’app o un sito internet per la gestione del budget. Lo svantaggio è che potrebbe rivelarsi una soluzione difficile a cui fare riferimento, specialmente se non hai accesso continuo a una rete Wi-Fi.
-
5Rimani flessibile. Non esitare a prenderti un giorno o due per te stesso. Puoi usare questi momenti liberi per esplorare o riposarti un po’. Dopotutto, il tuo itinerario è una guida per tenerti motivato mentre visiti un posto nuovo. Se perdi una prenotazione, non è la fine del mondo. Informati sui ristoranti preferiti dalle persone del luogo o trova un mercato locale, un museo o una particolarità nelle vicinanze.[4]
- Fai un piano di riserva. Per esempio, se fai una prenotazione, tieni in considerazione un altro paio di posti dove mangiare nel caso in cui dovessi mancarla.
- Non dimenticare che il tuo viaggio dovrebbe essere un’esperienza piacevole e soddisfacente.
Pubblicità
Organizzare il Proprio Itinerario
-
1Raccogli le tue informazioni. Annota i tuoi orari di check-in, numeri di conferma, nomi degli alberghi e qualsiasi altra informazione di cui potresti avere bisogno. Non ti preoccupare ancora di organizzarle. Intanto, concentrati a raccogliere e documentare tutte le informazioni che ti possono venire in mente.
-
2Organizza i tuoi documenti. Prova a condensare i tuoi dettagli di viaggio in un documento singolo a cui hai facile accesso mentre viaggi. Tieni con te una copia cartacea o scrivi i dettagli del tuo itinerario in un documento elettronico.[5]
- Se preferisci, puoi usare un modello per itinerari di viaggio disponibile su internet. Così avrai a disposizione una semplice struttura nella quale dovrai solamente inserire i tuoi dati.
- Puoi anche provare a scaricare un’app di viaggio per organizzare il tuo itinerario.[6]
-
3Conserva una copia cartacea. Puoi custodire il tuo itinerario di viaggio in un raccoglitore ad anelli. Per quanto possa essere comoda un’app, le batterie possono esaurirsi. È sempre una buona idea avere a disposizione una copia stampata, per sicurezza. Usa dei divisori per separare i documenti in categorie all’interno del raccoglitore (autonoleggio, tour, prenotazioni alberghi, ecc.).
- Mantieni i divisori etichettati. Se ne hai la possibilità, scrivi il nome della categoria in modo chiaro e leggibile.
- Un’altra alternativa è una cartellina multitasche o una a soffietto.
-
4Crea un database. Compila un elenco con i dettagli dei tuoi contatti di emergenza a casa e qualsiasi esigenza medica particolare di cui tu o il tuo compagno di viaggio potreste avere bisogno.
- Se stai viaggiando fuori dal tuo Paese includi indirizzo, numero di telefono e indicazioni stradali per l’ambasciata della tua nazione o il consolato (se applicabile).
- Puoi anche fare una lista con gli indirizzi dei tuoi parenti e amici; così potrai inviare delle cartoline dalle destinazioni che visiterai.
-
5Assumiti le tue responsabilità. Anche se starai via solo per il fine settimana, assicurati che a casa sia tutto in ordine e sotto controllo. Se hai animali, piante o bisogno di qualcuno che ti controlli la posta per un lungo periodo, assicurati che un amico o un familiare siano disponibili. Questo ti darà la tranquillità necessaria per rilassarti e goderti appieno la tua vacanza.
- Se non riesci a trovare nessuno che può andare a dare da mangiare agli animali, chiedi se possono stare a casa di un amico o in una pensione.
- Se nessuno riesce a venire ad annaffiare le tue piante, valuta di darle in prestito a un amico o a un vicino per il periodo necessario.
Pubblicità
Consigli
- È buona prassi riservare in anticipo alberghi, ristoranti e auto a noleggio.
- Potrebbe esserti d’aiuto informarti riguardo a vacanze, festività e previsioni meteorologiche del posto per capire come una (o tutte) queste situazioni potranno avere un impatto sulla disponibilità dei trasporti e sugli orari di apertura delle attività.
- Usa guide turistiche, siti internet di viaggi e forum per turisti per raccogliere informazioni riguardo alle attrazioni e alle attività sulla tua lista. Lonely Planet [7] , Rough Guides[8] e Trip Advisor [9] sono tutte buone risorse.
- Includi le indicazioni stradali per l’albergo, i dettagli dell’autonoleggio come pure le indicazioni verso l'aeroporto per il volo di ritorno. Se hai pianificato di usare una navetta aeroportuale per raggiungere l’albergo, includi le informazioni riguardo ai prezzi e agli orari di attività.
Riferimenti
- ↑ http://www.independenttraveler.com/travel-tips/troubleshooting/how-to-create-the-perfect-itinerary
- ↑ http://traveltips.usatoday.com/plan-travel-itinerary-27657.html
- ↑ http://www.seat61.com/spreadsheet.htm
- ↑ https://www.tripit.com/blog/2015/07/4-steps-for-creating-the-perfect-travel-itinerary-template.html
- ↑ http://www.eastcentral.aaa.com/home/travel.html?area=vanity_Travel&zip=44102&devicecd=PC&referer=www.aaa.com
- ↑ http://lifehacker.com/five-best-travel-planning-apps-1470002139
- ↑ http://www.lonelyplanet.com/
- ↑ https://www.roughguides.com/
- ↑ https://www.tripadvisor.com