wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 4 089 volte
Puoi dare un look molto stravagante ed economico al tempo stesso a un paralume utilizzando nient'altro che dei cucchiai e una bottiglia di plastica. La forma dei cucchiai, accuratamente sistemati, crea infatti un'affascinante opera d'arte che pagheresti una fortuna in un negozio. Si tratta invece di una semplice creazione artigianale che richiede pazienza e un po' di tempo per essere realizzata... ma il gioco vale la candela.
Passaggi
-
1Trova dei cucchiai di plastica adatti al caso. Forse possiedi già una confezione di cucchiai di plastica nel tuo cassetto delle cianfrusaglie, altrimenti puoi comprarne in un qualsiasi supermercato. È preferibile usare dei cucchiai bianchi, la prima volta, dato che il bianco si adatta a qualsiasi tipo di arredo e permette quindi di spostare la lampada da un punto della casa a un altro, se necessario. Tuttavia, se sei attratto da un particolare colore, assicurati di acquistare tutti i cucchiai nella stessa tonalità.
- Scegli tutti i cucchiai della medesima misura, a meno che tu non abbia già le idee chiare su come abbinare misure differenti. Se scegli di usare diverse misure di cucchiai, preparati un modello prima di cominciare per evitare che l'effetto finale sia disordinato.
-
2Separa le parti dei cucchiai. Per questo progetto ti serviranno soltanto le palette dei cucchiai e dovrai scartarne i manici. Per separare accuratamente la paletta dal manico, posiziona il cucchiaio su una superficie piana adatta per tagliare (un tappetino da taglio sarebbe l'ideale). Usa un coltello x-acto per staccare la paletta dal manico: fai scorrere la lama del coltello lungo la base del manico, cercando di tagliare in maniera uniforme. Potresti dover fare qualche tentativo prima di sviluppare un ritmo efficace. Elimina i cucchiai che non vengono tagliati in maniera uniforme.
-
3Metti da parte tutte le palette che hai tagliato o raccoglile in un contenitore. Potrebbe essere comodo usare un grande contenitore per raccogliere tutte le palette in un posto solo. Non gettare i manici: potresti decidere di usarli alla fine per decorare il paralume o il manico della lampada.
-
4Prepara il paralume. Quale paralume vuoi usare? Ci sono due opzioni di base: la prima consiste nel riutilizzare un vecchio paralume, la seconda nell'utilizzare una bottiglia di plastica. Un paralume formato da una bottiglia di plastica si prepara così:
- Lava e lascia asciugare una bottiglia di plastica di una misura adatta a fungere da paralume. Di solito le bottiglie grandi sono quelle più adatte. Conserva il tappo della bottiglia per il momento.
- Usando un coltello x-acto, taglia via la base della bottiglia di plastica. Questa è la parte del paralume che sarà rivolta verso il basso. Inserisci la lampadina all'interno della bottiglia, per assicurarti che ci stia senza toccare i bordi della bottiglia. Se la lampadina non ci sta, trova una bottiglia più grande.
- Se scegli di riutilizzare un vecchio paralume, assicurati che sia ben pulito. Una superficie pulita è importante per garantire una buona aderenza dei cucchiai. Puoi semplicemente passare uno straccio bagnato sul paralume, ma se devi rimuovere delle macchie, usa un po' di detersivo per piatti e acqua calda. Lascia asciugare completamente prima di procedere oltre.
-
5Scegli quale disegno vuoi creare sul tuo paralume. Puoi scegliere uno schema regolare, come quello di una conchiglia, in cui i cucchiai si sovrappongo leggermente l'uno sull'altro, oppure puoi girare la parte concava del cucchiaio verso l'esterno. Per un risultato migliore, disponi innanzitutto i cucchiai sul tavolo per vedere se ti piace l'effetto, dopodiché prova lo schema sul paralume usando del nastro adesivo per fissare i pezzi. Non aver paura di provare schemi differenti per ottenere effetti diversi: questa prova ti permette di verificare il disegno che ti piace di più. Per la prova:
- Appoggia il primo strato di cucchiai lungo la base della bottiglia. Poi disponi il cucchiaio successivo (appoggiando per prima la punta) sul primo strato di cucchiai.
- Usa del nastro adesivo per fissare temporaneamente ogni cucchiaio al paralume. Continua ad aggiungere cucchiai finché non hai l'impressione di avere uno schema pronto per essere usato.
-
6Incolla i cucchiai al paralume. Quando hai deciso lo schema da utilizzare, accendi la pistola per la colla a caldo. Incolla i cucchiai con cura tutto intorno alla bottiglia di plastica o al tuo paralume:
- Applica un piccolo strato di colla sulla sommità del cucchiaio (il più vicino possibile al manico). Tieni premuto per qualche secondo contro il paralume finché ti sembra che abbia fatto presa. Se, invece, stai incollando i cucchiai con la paletta verso l'esterno, applica la colla sul retro del cucchiaio nel punto in cui si dovrà appoggiare al paralume.
- Continua ad attaccare le palette tutt'intorno al paralume finché non è completamente ricoperto e non riesci a vedere nient'altro che i cucchiai. Dovrebbero essere disposti tutti in modo uniforme; è importante fare gli aggiustamenti finché procedi a incollare, perché quando la colla si secca sarà troppo tardi.
- A questo punto, se vuoi decorare ulteriormente il tuo paralume, puoi aggiungere brillantini, paillettes o altro sui cucchiai. Tuttavia è meglio non esagerare con le decorazioni!
-
7Fai un cerchietto di cucchiai per coprire il collo della bottiglia. Per nascondere il collo della bottiglia, in cui verrà posizionato il filo elettrico, fai un cerchietto di cucchiai. Applica la colla nel centro dei cucchiai al loro interno e attaccali l'uno all'altro fino a formare un cerchio regolare. Non occorre che il cerchio sia grande come il collo della bottiglia, deve solo nasconderlo alla vista.
- Se usi un vecchio paralume puoi anche fare a meno di usare il cerchietto di cucchiai, dipende dalla forma del tuo paralume.
-
8Fai passare le parti elettriche attraverso il collo della bottiglia. Potrebbe essere utile conservare il tappo della bottiglia e praticare un foro sopra per far sì che il filo non si muova. Questo dipende dalla misura del collo della bottiglia, dalle dimensioni del filo e così via, e va valutato di volta in volta.
-
9Appendi il paralume o montalo su una base per lampade. Accendi la lampada e goditi l'effetto creato dalla luce che passa attraverso i cucchiai.Pubblicità
Consigli
- Se opti per un look "total white", assicurati che i fili, gli interruttori e, se possibile, la base della lampada si abbinino al look generale. Nero, grigio o bianco sono i colori migliori.
- Assicurati che i cucchiai siano completamente asciutti e fissati prima di usare la lampada.
- Per dare un tono più luminoso puoi scegliere cucchiai di diversi colori acquistabili presso un qualsiasi supermercato.
Avvertenze
- Si raccomanda di spegnere la lampada quando nessuno è presente, per ridurre il rischio di pericoli.
- Non superare il voltaggio indicato sulla lampada, altrimenti il calore emanato potrebbe fondere o, addirittura, far prendere fuoco ai cucchiai.
- Fai attenzione alle schegge che potrebbero prodursi quando tagli i cucchiai. Normalmente il taglio è netto e non dovrebbero essercene, ma è sempre meglio usare protezioni per mani e occhi.
- Le lampadine a incandescenza producono molto calore che potrebbe fondere la plastica: meglio utilizzare quelle fluorescenti.
Cose che ti Serviranno
- Molte confezioni di cucchiai di plastica bianchi (il numero dipende dalle dimensioni del paralume)
- Un coltello x-acto e un tappetino da taglio per tagliare in sicurezza
- Una bottiglia di plastica come paralume (o un vecchio paralume); vanno bene anche una caraffa o una terrina!
- Pistola per colla a caldo
- Protezioni per gli occhi finché tagli i cucchiai, e magari anche protezioni per le mani