wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 98 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 23 925 volte
Un libro cavo può essere un modo davvero astuto per nascondere qualcosa, che si tratti di una chiave di riserva, degli appunti segreti o semplicemente del denaro. Quasi a nessuno viene in mente di controllare la libreria, se cerca qualcosa di privato o di prezioso. Può anche essere un sistema astuto per consegnare a qualcuno un oggetto in maniera discreta, anche se viene fatto sotto gli occhi di tutti. Uno spettatore casuale vedrà solo voi che condividete una buona lettura!
Passaggi
-
1Scegli un Libro, preferibilmente spesso e con una copertina rigida e robusta (Vedi i Consigli e le Avvertenze più sotto, se vuoi idee su come procurarti o come scegliere un libro adatto).
-
2Seleziona le prime pagine che vuoi lasciare libere all'inizio del libro (ed aggiungine una), ed uniscile alla copertina del libro con della pellicola da cucina, in modo che non ci finisca su della colla per errore. Queste pagine messe da parte, tranne l'ultima, non verranno tagliate. Questo permetterà al libro di avere un'aria più naturale quando viene aperto; le pagine all'inizio copriranno il buco che andremo a tagliare fra poco.
-
3Mischia una soluzione di colla colla vinilica ed acqua. Fai in modo che la consistenza della soluzione sia abbastanza liquida da essere assorbita facilmente dai bordi delle pagine. Usa il 50-70% di colla (quindi 50-30% di acqua). Altrimenti prova con una colla da hobbisti come il Mod Podge.
-
4Ora che hai protetto la copertina superiore e le prime pagine, spalma i tre lati del libro con la soluzione collosa, finché non viene assorbita in maniera ragionevole. Questo terrà insieme le pagine del libro. Ricordati di pulire il pennello immediatamente, altrimenti si seccherà e diventerà inutilizzabile per il Passo 9!
-
5Metti sul libro un oggetto pesante per applicare della pressione. Lascia seccare il libro per 15-30 minuti..
-
6Apri il libro scoprendo la prima pagina incollata. Disegna una cornice a circa 1,2 cm dai bordi, su tutti e quattro i lati (compreso dal lato interno, vicino al dorso del libro). Fai un foro in ognuno dei quattro angoli, fino alla profondità che vuoi raggiungere col tuo vano segreto. Questo renderà più facile tagliare la carta, perché non dovrai gestire degli angoli retti col taglierino. Puoi lasciare intere alcune delle pagine incollate, vicino al fondo del libro.
-
7Taglia lungo la linea disegnata con un taglierino ben affilato. Prova a tagliare più in verticale possibile, se non ci riesci prova a fare in modo che il buco nel libro si restringa, man mano che diventa più profondo. Usare un righello, come mostrato nell'immagine, ti può aiutare moltissimo. Con un righello di metallo non rischierai di rovinarlo tagliando delle fette di plastica, finendo per rendere più impreciso anche il tuo lavoro. Tagliando, usa soltanto la pressione necessaria a tagliare poche pagine alla volta, per ottenere un risultato più preciso.
-
8Continua a tagliare strato dopo strato. Non avere fretta, sii lento e paziente in questa fase, in modo da rendere più dritte e lisce le pareti interne dello scomparto segreto. Rimuovi i trucioli di carta che si formano man mano tagliando.
-
9Spalma la soluzione collosa sui lati interni del buco e lascia che penetri anche da questo lato. La colla diventa trasparente seccando, quindi non preoccuparti se ne cola un po'. Mentre aspetti che si asciughi, puoi passare un secondo strato di colla sul lato esterno delle pagine.
-
10Spalma la colla sulla cornice attorno al buco. Le pagine che hai tenuto da parte ad inizio libro si incolleranno direttamente in cima al buco, coprendolo completamente (per ora).
-
11Chiudi di nuovo il libro, questa volta senza alcuna protezione per le prime pagine. Lascialo seccare per circa 15-30 minuti. In questa fase di essicatura l'ultima delle pagine iniziali si incollerà solidamente alla cornice.
-
12Taglia la pagina che copre il buco in maniera precisa lungo il bordo in modo da renderlo nuovamente accessibile. L'interno del buco potrebbe ancora essere umido, perché il libro era chiuso, quando l'hai lasciato seccare. Lascialo nuovamente un po' di tempo a seccare, aperto questa volta.
-
13Assicurati che non ci sia più della colla umida, in nessuna parte del libro. Toccalo con le dita, e quando sei sicuro, puoi inserire al suo interno ciò che vuoi nascondere, i tuoi tesori, chiudere il libro e riporlo in libreria! Solo tu saprai che contiene un vano segreto!Pubblicità
Consigli
- Usa preferibilmente libri con la copertina rigida. Se la copertina è morbida, rischieresti di tagliare il retro del libro, ma se fai abbastanza attenzione potresti riuscirci.
- Prima di iniziare, misura la dimensione del vano segreto, per non rischiare di scoprire che sarà troppo piccolo per quel che vuoi nasconderci!
- Ti sarai chiesto "Perché devo tenere da parte una pagina per poi incollarla sul buco già tagliato e quindi ritagliare di nuovo questa pagina della stessa forma rispetto allo strato sottostante?" Serve per coprire le linee che hai disegnato inizialmente per tagliare lo scomparto segreto. Permette anche al libro di chiudersi completamente, comprimendo le pagine mentre l'interno si asciuga. È importante perché il libro sembri naturale, una volta finita la modifica.
- Se il buco che hai scavato è troppo piccolo, puoi scartavetrare i bordi già incollati, ma a seconda della carta potresti avere risultati più o meno buoni (come una sorta di pelo sulla superficie).
- Se stai usando un libro con la copertina morbida, inserisci una superficie rigida attraverso cui non puoi tagliare tra il retro del libro e l'ultima pagina.
- Non portare il libro con te ogni giorno. Sarebbe sospetto e qualcuno potrebbe guardarci dentro.
- A volte puoi trovare gratuitamente dei vecchi libri chiedendo alle biblioteche che si liberano del materiale d'archivio inutilizzato. Non usare un libro della tua biblioteca di famiglia - potrebbe essere di valore o di antiquariato, e qualcuno potrebbe volerlo leggere!
Avvertenze
- Se usi uno strumento elettrico come il Dremel per tagliare, ci metterai meno tempo, ma rischi di forare il retro del libro molto facilmente. Rischi anche di bruciare le pagine, creando cattivi odori e fumi potenzialmente dannosi, in base al tipo di carta con cui è fatto il libro. La profondità inoltre sarà limitata dal raggio della lama.
- I libri con un vano segreto NON sono un buon sistema per nascondere qualcosa dalle forze dell'ordine.
- Quando scegli il libro, non prenderne uno a cui tu o un tuo famigliare è legato. Potrebbe volerlo leggere di nuovo. Assicurati anche che nessuno possa chiedertelo in prestito, sarebbe difficile trovare una scusa per non lasciarglielo leggere!
- Tagliare un libro può liberare molti elementi contaminanti e potenzialmente pericolosi contenuti nella polvere e nella carta. Le particelle all'interno del libro possono essere li' da molti anni e contenere spore, batteri e sostanze chimiche. In base al metodo che sceglierai per tagliare le pagine, potresti avere bisogno di ventilare la stanza in cui lavori per disperdere efficacemente queste sostanze. Una buona soluzione è quella di indossare una mascherina da polvere che filtri direttamente le particelle che si alzano dal libro. Anche degli occhiali di sicurezza sono utili, se vuoi impedire alla polvere di finirti negli occhi, specialmente se usi uno strumento elettrico come il Dremel che potrebbe letteralmente spararti in faccia ogni sorta di frammenti.
Cose che ti Serviranno
- Un libro a copertina rigida
- Colla vinilica
- Acqua (del rubinetto)
- Un contenitore per diluire la colla
- Pellicola da cucina
- Un taglierino
- Un pennello per applicare la colla
- Stracci o carta assorbente per ripulire le colature di colla
- Una matita o una penna
- Un righello
- Un peso per schiacciare il libro mentre si asciuga
- Una superficie da lavoro piana
- Un trapano con delle punte piccole