wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 22 345 volte
La cera a gel non è affatto una cera, ma una varietà di olio minerale. Per molte tecniche, è più facile da lavorare rispetto alla cera normale e riflette molta più delle candele normali. La trasparenza del gel ti permette di creare molti effetti interessanti, dalle perline galleggianti alle scene sommerse. È tra l'altro una tecnica ideale per i tuoi regali fatti in casa, o per creare oggetti tutti per te.
Passaggi
Organizzazione
-
1Scegli il tuo contenitore. Il gel diventa molto caldo, quindi serve un contenitore di vetro non infiammabile e resistente alle alte temperature. Il gel diventa anche più caldo di una normale cera in paraffina.
- Considera lo spessore, la trasparenza e soprattutto la grandezza. Uno stoppino si può sempre accorciare, un bicchiere di vetro no.
-
2Scegli il tuo gel. Questo è un passaggio semplice perché ti basta andare al più vicino negozio di articoli per bricolage. Ma puoi anche crearlo da te, usando una combinazione di polvere di resina termoplastico e olio minerale bianco scaldare e scaldando il tutto a 190°C. Puoi scegliere tra diversi livelli di densità:
- Il gel a bassa densità si fa con 450 g di olio minerale e 26 ml di resina. Puoi aggiungere una fragranza delicata e oggetti piccoli e leggeri.
- Il gel a media densità si fa con 450 g di olio minerale e 32 ml di resina. Puoi aggiungerci quasi tutti gli oggetti che vuoi, purché non siano davvero pesanti, e una buona quantità di profumazione.
- Il gel a bassa densità si fa con 450 g di olio minerale e 37 ml di resina. Puoi aggiungerci tutte le fragranze e gli oggetti che vuoi.
- Il gel più denso si fa con 450 g di olio minerale e 41 ml di resina. Non ha bisogno di un contenitore, ma solo di una base. È il tipo di gel che trattiene più profumazione e non dà problemi nemmeno con gli oggetti più pesanti.
-
3Cuoci il tuo gel. Mescola tutti gli ingredienti e fai riposare per un'ora. Poi scalda il composto lentamente, fino a 104°C. Ci vorranno circa 2 ore per far formare e liquefare il gel. Fai raffreddare, metti in un contenitore e fai indurire. Poi conservalo per usarlo al momento opportuno.[1]
-
4Raccogli tutti gli oggetti e i materiali da inserire nella candela. Le possibilità sono praticamente infinite. Puoi giocare solo con i colori o puoi creare strati con qualsiasi oggetto resistente al calore.
- Usa sabbia o sale per creare scene in spiaggia. Aggiungi conchiglie o sassolini per rendere dinamica la scena. Incolla del sale su dei bastoncini per creare delle alghe. Va bene anche la sabbia colorata.
- I petali o i fiori sono un'ottima decorazione per ogni stanza della casa e si possono combinare facilmente con delle fragranze. Tuttavia, se usi materie prime naturali, dovrai forse ricoprirle prima di cera protettiva, e poi inserirle nel contenitore con il gel caldo. Come cera protettiva puoi usare il gel stesso.
- Pezzi di frutta di cera o cubetti di ghiaccio finti fanno pensare al sole estivo e alle bevande fresche.
- Se acquisti gel già pronto, controlla che sia del tipo più denso, così potrai usarlo anche con oggetti molto pesanti.
- Prepara anche fragranze e coloranti per candele per arricchire il tuo capolavoro.
- Ovviamente, scegli lo stoppino dello spessore e della lunghezza che vuoi. Non è necessario he abbia una base, ma se ce l'ha, sarà più stabile
Pubblicità
Sciogliere il gel
-
1Inizia a scaldare. Ci sono due modi per scaldare il gel fino alla temperatura giusta: un pentolino sul fuoco o un contenitore in forno. In entrambi i casi ti serve molta pazienza.
- Se vuoi usare un pentolino, taglia il gel in pezzetti più piccoli e mettili nel pentolino a fuoco medio. Fai scaldare fino ad ottenere un gel della consistenza di uno sciroppo molto denso. Usando un termometro, controlla che la temperatura non superi i 110°C.[2]
- Se preferisci usare il forno, scaldalo a 107°C. Mentre si scalda, taglia la quantità di gel che ti serve. Appena il forno è caldo, metti il gel in un contenitore di vetro e portalo con attenzione nel forno. Fai sciogliere per circa un'ora. Controlla spesso la temperatura del gel.[2]
- Tieni sempre d'occhio il gel. Non scaldarlo troppo, perché altrimenti brucia e diventa giallo, oltre ad essere pericoloso.
-
2Fissa lo stoppino. Fai questo passaggio mentre il gel si scioglie. Non hai bisogno di uno stoppino con la base, ma fai sempre attenzione che tutto vada per il verso giusto.
- Metti una goccia di colla a caldo in fondo al contenitore. Prendi uno stoppino singolo e poggialo sulla colla, mantenendolo per 15-20 secondi. In questo modo si fissa esattamente nella posizione che desideri.
- Se non usi uno stoppino con la base. avvolgi l'estremità superiore dello stoppino attorno ad una matita e poggiala sul bordo del contenitore, in modo che penda liberamente, ma che si fissi bene.
-
3Puoi aggiungere colori o fragranze al gel, mentre si scioglie. Ci sono tante opzioni disponibili, che daranno un aspetto diverso al tuo gel. Aggiungi la fragranza e il colore mentre il gel si scalda, in modo da distribuirli bene.
- Usa una fragranza apolare e compatibile con gli idrocarburi. Se hai fatto il gel in casa, prova con 1 parte di fragranza ogni 3 parti di olio minerale.[2] Se si mescola bene, ok. Se hai acquistato il gel, separa una piccola quantità e testa l'effetto del colorante, in modo da non rovinare eventualmente tutto il prodotto.
- Aggiungere il colore ti permette di creare una candela monocromatica. Il colore si distribuirà in modo uniforme in tutti gli strati.
- Aggiungere il colore quando versi il gel nel contenitore dà un effetto a spirale.
- Aggiungere il colore quando il gel è quasi freddo creerà un anello in superficie.
- Puoi anche aggiungere il colorante strato per strato, sia nel pentolino (versa un po', aggiungi colore, versa un altro po', aggiungi altro colore), o nel contenitore. Il colore diventerà più intenso strato dopo strato.
Pubblicità
Versare & Creare
-
1Prepara tutti i materiali da inserire. Se stai lavorando a più strati, preoccupati solo di quelli inferiori per il momento. Per creare effetti "galleggianti" dovrai versare il gel in momenti diversi.
- Sistema gli oggetti sul fondo del contenitore. Dovrebbero muoversi solo leggermente sotto il gel.
- Tieni delle pinzette a portata di mano e sistema nel caso gli oggetti stando attento a non bruciarti.
-
2Versa. Fai attenzione: più versi in fretta, più si formeranno bolle. Se stai lavorando a strati, versa solo il necessario per coprire la prima sezione.
- Prendi le pinzette e risistema gli oggetti se si sono spostati mentre versavi il gel.
- Se si formano delle bolle non volute in superficie, prendi l'asciugacapelli e scalda la superficie per risolvere al volo il problema! [2]
-
3Fai raffreddare e sistema il livello successivo. Quando il primo strato è quasi del tutto raffreddato (dovrebbe essere una questione di pochi minuti), car il secondo livello, aggiungendo gli oggetti e versando altro gel.
- Se il tuo stoppino non ha una base, mantienilo mentre versi il gel.
- Ricorda che puoi aggiungere altro colore per ottenere un effetto gradiente!
- Ripeti per creare tutti gli strati che vuoi.
-
4Fai raffreddare completamente la candela. Dopo 4 ore dovrebbe essere pronta.a questo punto ritagli lo stoppino a circa 0,6 cm dal bordo del gel.Pubblicità
Consigli
- Crea degli strati a strisce. Versa del gel trasparente e fai asciugare. Poi versa uno strato di gel colorato e dai dei colpi in verticale con un coltello. Lo strato colorato penetrerà in quello neutro creando strisce di colore. Puoi anche usare una siringa per "iniettare" il gel colorato in quello neutro.
- Crea meno bolle versando il gel piano e con delicatezza, o metti la candela in forno a 90° per qualche ora (non farlo se hai oggetti galleggianti, perché cadranno verso il basso). In questo modo puoi anche reinserire o risistemare lo stoppino se si è spostato.
- Tieni lo stoppino a almeno 1cm dagli oggetti.
- Fai più bolle mescolando la candela con un bastoncino, e mettendola in frigo, o agitandola delicatamente mentre raffredda. Il gel ama fare bolle, quindi approfittane. Più bolle significa anche più luce!
- Fai una candela glitter. Usa dei brillantini sottilissimi e aggiungili al gel prima di versarlo. Ne bastano pochi per un effetto molto bello.
- Usa un po' di gel liquido per rivestire lo stoppino e gli oggetti all'inizio. Immergi gli oggetti nel gel fin quando non appaiono più bolle, poi tirali fuori con le pinzette.
- Fai una candela a forma di bevanda o di marmellata. Usa un barattolo o un bicchiere da bibita, e usa pezzi di frutta di paraffina, o paraffina tagliata a pezzetti o a cubi. Colora il gel e versalo sui pezzetti a bassa temperatura.
- Versa il gel nel contenitore. I migliori sono quelli di vetro trasparente. Se vuoi meno bolle, Scalda il contenitore in forno a 40°C per 10 minuti. Se vuoi più bolle, usa un contenitore a temperatura ambiente o freddo.
Avvertenze
- Taglia lo stoppino a circa 6mm dal bordo del gel prima di accenderlo. È davvero corto! Tienilo così per evitare che il gel incendi.
- Non usare oggetti infiammabili! I materiali naturali vanno ricoperti di cera per evitare bolle e appannamenti
- Non lasciare candele accese senza sorvegliarle.
Cose che ti Serviranno
- Contenitore di vetro trasparente resistente alle alte temperature
- Gel (olio minerale e resina se vuoi farlo in casa)
- Stoppino
- Contenitore di vetro o pentolino (con termometro)
- Oggetti, colorante e fragranza