Gli shampoo venduti in commercio contengono agenti detergenti di origine chimica chiamati solfati. A lungo termine, i solfati possono seccare e danneggiare i capelli. Se vuoi che la tua chioma sia sana e lucente, impara a creare il tuo proprio shampoo personalizzato a base di ingredienti naturali ed economici. Leggi l'articolo e prepara il tuo shampoo a base di sapone di Marsiglia, scaglie di sapone o bicarbonato.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Shampoo con Scaglie di Sapone

  1. 1
    Procurati gli ingredienti. Questo shampoo può essere preparato con qualsiasi tipo di sapone in scaglie. Normalmente, viene fatto uso di sapone di Marsiglia ma, se lo desideri, puoi ridurre in scaglie qualsiasi tipo di saponetta, l'importante è che il sapone prescelto contenga solo ingredienti naturali ed adatti ai tuoi capelli. Avrai bisogno di:
    • Scaglie di sapone
    • Acqua bollente
    • Olio di mandorle
    • Oli essenziali
  2. 2
    Riduci il sapone in scaglie. Se non hai acquistato delle scaglie di sapone già pronte, usa un coltello, o una normale grattugia, per creare dei piccoli fiocchi di sapone adatti ad essere disciolti in acqua calda. Per preparare circa 1 litro di shampoo avrai bisogno di 120 g di sapone circa. Versa le scaglie in una zuppiera capiente.
  3. 3
    Porta l'acqua a bollore. Versa 950 ml di acqua in una pentola e mettila sl fuoco. In alternativa, scaldala usando il forno a microonde.
  4. 4
    Versa l'acqua bollente sulle scaglie di sapone. L'acqua bollente le dissolverà immediatamente. Mescola la miscela con un cucchiaio per assicurarti che abbia una consistenza uniforme.
  5. 5
    Aggiungi gli oli. Versa nella zuppiera 60 ml di olio di mandorle e 8 gocce di un olio essenziale a tua scelta, ad esempio di limone o di menta. Mescola per amalgamare gli ingredienti e poi lascialo raffreddare.
  6. 6
    Versa lo shampoo in una bottiglia. Fai attenzione ed utilizza un imbuto per non perdere nemmeno una goccia del tuo prezioso shampoo. Usalo come d'abitudine.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Shampoo con Sapone di Marsiglia

  1. 1
    Procurati gli ingredienti. Lo shampoo studiato per i capelli secchi contiene degli ingredienti capaci di conferire al capello un'idratazione extra e di prevenire l'indesiderato effetto crespo. I capelli secchi inoltre, tendono a danneggiarsi e a spezzarsi facilmente, per questo motivo questo shampoo ne rinforza la struttura. Recati al supermercato e in un'erboristeria fornita ed acquista i seguenti ingredienti:
    • Camomilla
    • Sapone di Marsiglia liquido
    • Olio extravergine di oliva
    • Olio essenziale di tea tree
    • Olio essenziale di menta piperita
    • Olio essenziale di rosmarino
  2. 2
    Prepara la camomilla. Immergi la bustina di camomilla in 60 ml di acqua bollente e lasciala in infusione per 10 minuti. Se preferisci usare la camomilla in fiori, 1 cucchiaio da tavola è la quantità ideale. Filtra la tua camomilla e mettila da parte.
  3. 3
    Scalda il sapone di Marsiglia. Versa 350 ml di sapone in un contenitore adatto al forno a microonde. Scalda il sapone nel microonde ad intervalli di 1 minuto. Il sapone dovrà essere caldo, ma non dovrà raggiungere il bollore.
    • Se preferisci scalda il sapone in un pentolino usando una fiamma bassa, assicurati però che non raggiunga una temperatura troppo elevata.
  4. 4
    Aggiungi gli oli. Incorpora 15 ml di olio extravergine di oliva, 7 ml di olio essenziale di tea tree, 4 ml di olio essenziale di menta e 4 ml di olio essenziale di rosmarino. Mescola con delicatezza dopo l'aggiunta di ogni olio.
  5. 5
    Aggiungi la camomilla. Versa la camomilla nella miscela di sapone caldo. Incorporala lentamente per evitare la formazione di bolle. Metti da parte il tuo shampoo e lascialo raffreddare. Trasferiscilo in un contenitore delle dimensioni adatte ed usalo come d'abitudine.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Shampoo con Bicarbonato

  1. 1
    Procura gli ingredienti. Questo shampoo secco è una valida alternativa al classico shampoo liquido. Puoi utilizzarlo tra un lavaggio e l'altro per assorbire il sebo in eccesso e per dare alla tua chioma un aspetto ed un profumo pulito. Oltre al bicarbonato, avrai bisogno di:
    • Farina di mais
    • Farina di avena
    • Lavanda essiccata
  2. 2
    Miscela gli ingredienti. Combina 180 g di bicarbonato, 75 g di farina di mais, 20 g di farina d'avena e pochi grammi di fiori di lavanda essiccati. Versa gli ingredienti in un robot da cucina e tritali finemente.
    • Se non vuoi macinare gli ingredienti, evita i fiori e la farina di avena. Lo shampoo sarà efficace anche senza questi ingredienti.
    • Puoi sostituire il robot da cucina con un macinino o un frullatore.
  3. 3
    Versa la miscela in un contenitore portaspezie. Nel momento del bisogno potrai applicare il tuo shampoo secco direttamente sulla cute. Conserva lo shampoo rimanente in un contenitore ermetico ed usalo per riempire il portaspezie.
    • Applica lo shampoo secco sui capelli completamente asciutti. Altrimenti si attaccherà alla tua chioma.
    • Applica lo shampoo alle radici e distribuiscilo sui capelli con una spazzola. Lascialo agire per una decina di minuti e poi spazzolati i capelli in modo vigoroso per rimuover la polvere in eccesso.
    Pubblicità

Consigli

  • Sperimenta l'uso di oli essenziali differenti per cercare la combinazione più adatta al tuo tipo di capelli. Se hai i capelli secchi, aumenta le quantità di olio usate; se hai i capelli grassi, riducile.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 18 119 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Pubblicità