Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 43 705 volte
Imparare a cucinare la zucca gialla ti permetterà di poter gustare una delle verdure più complete che la natura ci abbia regalato. La zucca gialla, infatti, è ricca di antiossidanti, vitamina A, carotene, fibre e può essere cucinata in molti modi diversi, tutti molto gustosi; ti sentirai sazio e soddisfatto senza dover mangiare una quantità eccessiva di calorie.
Ingredienti
- Una zucca gialla
- Sale e pepe q.b.
- Olio extra vergine di oliva
- Uova
- Farina
- Acqua
Passaggi
Arrostita nel Forno
-
1Preriscalda il forno a circa 200°.
-
2Lava la buccia esterna della zucca e asciugala con della carta assorbente.
-
3Scegli se cuocerla con o senza la buccia.
- Puoi cuocere una zucca estiva, dalla buccia sottile, tagliandola a piccoli pezzi senza sbucciarla.
- Se invece vuoi arrostire una zucca invernale, prima sbucciala con un coltello affilato e poi tagliala a pezzi.
- Se vuoi arrostire una grande zucca invernale, puoi tagliarla a metà, rimuoverne i semi con l'aiuto di un cucchiaio, e inciderne la buccia con una forchetta prima di arrostirla.
-
4Condisci la tua zucca.
- Disponi con cura i pezzi di zucca in una teglia da forno cercando di creare uno strato sottile. Condisci con sale e pepe ed una spruzzata di olio extra vergine di oliva.
- Se hai tagliato la zucca a metà condiscine la parte interna con sale, pepe ed un filo di olio extra vergine di oliva. Posiziona le due metà in una teglia, avvolta con della carta forno, con il lato tagliato rivolto verso l'alto.
-
5Cuoci. Se hai tagliato la zucca estiva puoi cuocerla per circa 20-30 minuti. Se invece hai una zucca invernale, tagliata a metà, il tempo di cottura sarà di circa 30-45 minuti.
-
6Controlla il grado di cottura per capire quando è pronta. La zucca sarà cotta nel momento in cui la polpa si sarà ammorbidita e potrà essere facilmente incisa con una forchetta.
-
7Assaggia e correggi il sapore, se necessario, con l'aggiunta di sale e pepe.
-
8Puoi servire la tua zucca. Servi i piccoli pezzi come contorno al piatto principale, nel caso tu abbia optato per dei pezzi più grandi servili singolarmente oppure estraine la polpa e crea una purea.Pubblicità
Saltata in Padella
-
1Risciacqua la zucca con acqua corrente ed asciugala con della carta assorbente. Elimina le due estremità con un coltello.
-
2Taglia la zucca a fette, a forma di anello, oppure in piccoli pezzi. Nel caso di una zucca estiva non sarà necessario pelarla.
-
3Condisci con sale e pepe.
-
4In una padella capiente scalda dell'olio extra vergine di oliva su un fuoco abbastanza alto. Se vuoi, puoi insaporire l'olio cuocendovi della pancetta. Versa la zucca nella padella, assicurati di aver prima tolto la pancetta.
-
5Abbassa leggermente il fuoco. Fai cuocere la zucca finché la polpa non avrà assunto un bel colore scuro, segno che si sia caramellata a dovere.
-
6Rimuovi la zucca dalla padella e servi. Assaggiala per capire se devi aggiungere altro sale o pepe.
-
7Puoi servire la zucca in una bella zuppiera da portata oppure come contorno al piatto principale.Pubblicità
Impanata e Fritta
-
1Lava una zucca estiva e asciugala con della carta assorbente. Rimuovi le due estremità con un coltello e tagliala ad anelli sottili.
-
2Condisci con una generosa quantità di sale e pepe.
-
3Prepara la panatura.
- Rompi un uovo in una zuppiera e sbattilo leggermente con una forchetta. Condisci con un pizzico di sale e di pepe.
- Prepara un'altra zuppiera con la farina.
- Sistema le due zuppiere vicino ai fornelli, dovrai velocemente impanare la zucca e tuffarla subito nell'olio caldo.
-
4In una padella, dal fondo alto, versa abbondante olio per friggere (olio di arachidi, non utilizzare oli idrogenati o raffinati) e portalo ad una temperatura di 175°. In questa fase aiutati con un termometro da cucina.
-
5Immergi gli anelli di zucca nell'uovo, utilizzando delle pinze da cucina o le tue dita, successivamente scola l'eccedenza di uovo e passali nella farina.
-
6Sistema gli anelli di zucca impanati in un cestino per fritture e immergilo nell'olio caldo.
-
7Friggi finché gli anelli non assumeranno un bel colore dorato e inizieranno a galleggiare nell'olio. Rimuovi il cestino dall'olio, scolando con attenzione l'eccedenza, e sistema gli anelli su della carta assorbente.
-
8Servi i tuoi anelli di zucca ancora caldi. Saranno sicuramente saporiti, ma volendo puoi anche accompagnarli con la tua salsa preferita.Pubblicità
Nel Microonde
-
1Spazzola la zucca, utilizzando una spazzola per verdure, e risciacquala sotto l'acqua corrente fredda. Asciugala utilizzando della carta assorbente.
-
2Taglia la zucca a metà o nel senso della lunghezza. Incidi la buccia con una forchetta in modo che il vapore possa fuoriuscire.
-
3Condisci con una generosa quantità di sale e pepe. Sistema ogni pezzo di zucca, con il lato tagliato verso il basso, in un contenitore adatto al forno a microonde e aggiungi 60 ml di acqua.
-
4Copri il contenitore con della carta assorbente inumidita con acqua. Cuoci alla massima potenza per circa 5-20 minuti o finché la polpa non risulterà tenera e potrà essere incisa con facilità usando una forchetta. Ovviamente il fattore fondamentale per questa cottura sarà la potenza del tuo forno a microonde.Pubblicità
Spiedini di Zucca Grigliati
-
1Prepara la zucca risciacquandola con acqua. Se utilizzi degli spiedini in legno lasciali immersi in acqua per 30 minuti prima di utilizzarli.
-
2Taglia la zucca a cubetti di circa 2,5 cm di lato. Condisci con sale e pepe. Sistemali sugli spiedini e ungili con dell'olio extra vergine di oliva o con del burro.
-
3Ungi la tua griglia per evitare che la zucca vi si attacchi. Sistema gli spiedini sulla griglia, ad un calore medio, e cuocili su tutti i lati per 4-5 minuti. Saranno cotti quando la polpa si sarà ammorbidita e avrà assunto un bel colore annerito.Pubblicità
Tagliata a Metà e Grigliata
-
1Preriscalda la griglia a 180 ºC.
-
2Taglia la zucca a metà.
-
3Versa un po' d'olio d'oliva su ciascuna metà prima di metterle sul grill.
-
4Aggiungi sale e pepe. Puoi anche mettere altri condimenti, a tuo piacere.
-
5Metti la zucca su una teglia. Poi posiziona la teglia sopra o sotto la griglia (a seconda del modello che stai usando).
-
6Griglia 6 minuti per ogni lato.
-
7Togli la zucca dalla griglia. Servi immediatamente.Pubblicità
wikiHow Video: Come Cucinare la Zucca Gialla
Consigli
- La zucca è molto versatile e si abbina bene sia alle preparazioni dolci che a quelle salate. Prova ad abbinarla a dello zucchero di canna e della cannella oppure prova a spolverarla con del curry in polvere e ad arrostirla.
- Quando scegli la tua zucca cercane una che ti sembri soda e piena. La zucca invernale ha una buccia spessa e legnosa.
- Puoi acquistare la zucca invernale al supermercato, già tagliata e sbucciata, per risparmiare tempo. Ricordati soltanto che, essendo già tagliata, non potrà essere conservata per più di un paio di giorni.
- Se vuoi preparare una zuppa di zucca, anziché pelarla e bollirla, arrostiscila in forno tagliata a metà. Ti basterà poi separare la polpa dalla buccia e frullarla. Il sapore sarà molto più intenso.
Avvertenze
- Non acquistare una zucca che ti sembri ammuffita, che abbia delle zone molli al tatto o che presenta delle fratture sulla buccia.
Cose Che Ti Serviranno
- Carta assorbente
- Coltello affilato
- Teglia da forno
- Padella
- 2 Zuppiere
- Contenitore adatto al forno a microonde
- Forchetta
- Griglia
- Spiedini in metallo o legno
- Carta forno
Informazioni su questo wikiHow
Per cucinare una zucca gialla, devi prima lavarla sotto il getto dell'acqua corrente e poi asciugarla. Taglia quindi le estremità e gettale via. Affetta il resto della zucca ad anelli e condisci con sale e pepe. Per arrostirla, preriscalda il forno a 200 °C. Disponi la zucca su una teglia e aggiungi un filo d'olio d'oliva. Mettila in forno e lasciala cuocere per 25-35 minuti. Saprai che è pronta quando riuscirai a infilzarla con facilità usando una forchetta. Aggiungi maggiori quantità di condimento, se lo desideri, e portala a tavola! Per saltarla, riscalda una padella a fiamma medio-alta. Ungila con 2-3 cucchiai (30-45 ml) di olio d'oliva, quindi metti a cuocere la zucca. Saltala fino a farla dorare e caramellare. Rimuovila dalla padella, lasciala raffreddare e gustala! Per ricevere ulteriori suggerimenti, per esempio su come cucinare la zucca gialla nel forno a microonde o grigliarla, continua a leggere!
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 43 705 volte