Tantissime persone amano cuocere la bistecca sulla griglia, ma è possibile preparare un'ottima bistecca anche usando il forno. La chiave è preparare la carne in anticipo e cuocerla alla perfetta temperatura.

Ingredienti

  • Bistecca
  • Sale
  • Pepe
Parte 1
Parte 1 di 2:

Preparare la Bistecca

  1. 1
    Riscalda il forno a 230°C. Il forno deve essere ben caldo perché la bistecca possa cuocere alla perfezione.[1]
  2. 2
    Comincia con delle bistecche relativamente spesse. Uno spessore di circa 2,5 cm si presta meglio a questo tipo di cottura.[2] Questo perché le bistecche più spesse impiegano più tempo ad asciugarsi internamente ed è quindi più facile fare in modo che si formi una appetitosa crosta all'esterno senza rovinarne la cottura. In generale, più la bistecca è sottile, più velocemente si asciuga e diventa dura durante la cottura.
  3. 3
    Tampona i lati della bistecca per asciugarla. L'eccesso di umidità le farà stufare al vapore invece di abbrustolirle.[3] Assicurati di asciugarle per bene con dei tovaglioli di carta prima di metterle sul fuoco.
  4. 4
    Cospargi di sale le bistecche. Esistono diverse scuole di pensiero su quando e come mettere il sale sulla carne.[4]
    • Lascia la carne a temperatura ambiente per un po' prima di condirla; questo passaggio permette che la carne si cuocia in modo uniforme.[7]
    • Se non hai molto tempo a disposizione, sala la carne immediatamente prima di metterla in padella. Perché subito prima? La ragione è che con il passare del tempo, il sale causa la fuoriuscita dell'umidità della carne verso l'esterno, e come abbiamo visto prima, quella è una cosa che bisogna evitare.[6]
    • Se non hai problemi di tempo, cerca di cospargere di sale la carne 45 minuti prima di cuocerla. Il sale provocherà la fuoriuscita dei liquidi interni sulla superficie della carne, ma dopo 30/40 minuti, grazie a un processo chiamato "osmosi" questo liquido verrà riassorbito. Questo processo darà un sapore buonissimo alla bistecca, e come dicono alcuni, la renderà anche più morbida.[7]
    Pubblicità
  1. 1
    Versa dell'olio in una padella in ghisa o una teglia da forno e comincia a riscaldarla su un fornello a fuoco alto. La cottura della bistecca avrà inizio sul fornello, ma il grosso della cottura avverrà nel forno. Questo metodo viene utilizzato da chef e ristoratori di tutto il mondo. Provalo![8]
    • Utilizza un olio neutro come di semi o di colza al posto di un olio pungente come l'olio d'oliva. Questo ti aiuta a mantenere l'intensità naturale del sapore della bistecca.
    • La padella è pronta quando noti che l'olio comincia a fumare.
    • Invece di usare l'olio, puoi far sciogliere in padella circa 5 g di burro.[11]
Parte 2
Parte 2 di 2:

Cucinare la Bistecca

  1. 1
    Elimina l'eventuale umidità in eccesso dalla bistecca un'ultima volta e mettila con attenzione nella padella di ghisa.[10] Per evitare spruzzi di olio, inclina il fondo della padella leggermente sollevandola dal manico. L'olio dovrebbe raccogliersi in un piccolo serbatoio vicino alla punta estrema della padella. Metti la bistecca con cautela all'interno e rimetti a posto la padella.
    • Muovi la bistecca con le pinze per garantire una cottura omogenea (per una crosta migliore), ma non premerla verso il basso con la lingua in un tentativo di "scottare" la bistecca. La bistecca si rosola perfettamente da sola. Premendo non fai altro che privare la bistecca del suo succo delizioso.
  2. 2
    Continua a cuocere la bistecca a fuoco alto per 2-3 minuti.[13] Quel tanto che basta da ottenere un bel colore (sapore) sul primo lato.
    • Abbrustolire la carne prima di cuocerla nel forno ti permetterà di ottenere una deliziosa crosticina esterna.
  3. 3
    Gira la bistecca e lasciala cuocere per altri 1-2 minuti a fuoco vivo. Non sarà necessario più tempo sul secondo lato perché continuerà a sviluppare colore (dal contatto con il fondo della pentola) nel forno.[12]
  4. 4
    Aggiungi una noce di burro nella padella prima di mettere la bistecca nel forno (facoltativo). Questo passaggio è facoltativo, ma un cucchiaio o due di burro dona alla bistecca un sapore meravigliosamente ricco e una salsina appetitosa.
    • In alternativa, puoi aggiungere un po' di brodo di carne e coprire la padella con la carta stagnola per rendere la bistecca ancora più succulenta.[16]
  5. 5
    Metti la padella nel forno e lascia la carne a cuocere per circa 6-8 minuti. Naturalmente, il tempo trascorso in forno dipende dallo spessore della bistecca (più spessa la bistecca, più tempo sarà necessario per una cottura ottimale) e il livello di cottura desiderato (dopo 6 minuti, la bistecca è probabilmente ancora mediamente al sangue; dopo 8 minuti, si trova a media cottura).[14]
  6. 6
    Usa un termometro da cucina per determinare esattamente il tempo delle bistecche al forno. Il termometro di cottura è tuo alleato. Li trovi a buon mercato, maneggevoli e precisi. Con un termometro da cucina in mano, saprai sempre calcolare la giusta cottura degli alimenti! Basta attaccarlo al centro della bistecca, e il gioco è fatto! Ecco una spiegazione sulle temperatura da utilizzare per sapere se la bistecca è pronta.
    • 50°C = Al sangue
    • 55°C = Media-al sangue
    • 60°C = Media
    • 65°C = Media ben cotta
    • 70°C = Ben cotta
  7. 7
    Assicurati di lasciar riposare la bistecca per 7-10 minuti dopo averla tolta dal forno.[15] Mentre gli strati esterni della carne si cuociono, si contraggono. Questo invia i succhi della bistecca ulteriormente verso il centro, dove si accumulano. Se scegli di tagliare la bistecca immediatamente dopo la rimozione dal forno, i succhi saranno intrappolati in un unico posto. Se, invece, lasci la bistecca a "riposo" per circa 8 o 9 minuti, gli strati esterni della carne potranno rilassarsi, permettendo ai rimanenti succhi di penetrare nella bistecca. Il risultato sarà una bella bistecca succosa!
    • Fai riposare la tua carne su della carta di alluminio mentre la mantieni calda e si rigenera. Ricorda che la carne continua a cuocere durante questo passaggio.[16]
  8. 8
    Goditi la tua bistecca cucinata perfettamente. Servila insieme a delle patate arrosto, degli asparagi cotti al vapore e un'insalata semplice.
    Pubblicità

Consigli

  • Potrebbe essere necessario fare diversi tentativi con la temperatura in modo da ottenere la cottura perfetta per il "tuo" forno. Molti forni funzionano a caldo o a freddo, in modo da utilizzare il termometro (e discrezione) durante la cottura.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Ashley Crawford
Co-redatto da:
Chef Personale
Questo articolo è stato co-redatto da Ashley Crawford. Ashley Crawford è una cuoca privata e fondatrice dell'attività A Taste of Chef Ash. Ha iniziato a lavorare nel settore della gastronomia all'età di 14 anni. È specializzata in cucina creola e cajun, ma vanta una certa esperienza anche in tanti altri tipi di cucina. Lavorando come cuoca al servizio di vari atleti, è apparsa su ESPN e Sports Illustrated. Questo articolo è stato visualizzato 162 536 volte
Categorie: Carne | Ricette
Sommario dell'ArticoloX

Mentre preriscaldi il forno a 230 °C, scalda un po' d'olio in una padella di ghisa a fuoco alto. Rosola un lato della bistecca in padella per 2-3 minuti, poi girala e cucina l'altro lato per 1-2 minuti. Infine, metti la padella in forno e cuoci la carne per 6-8 minuti. Per scegliere un buon taglio e condirlo alla perfezione, leggi l'articolo intero!

Pubblicità