Cuocere la carne congelata è un metodo per risparmiare tempo, soprattutto se devi preparare un pasto senza troppo preavviso. Il petto di pollo surgelato può essere cotto al forno o anche in padella senza perdere il suo buon sapore.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Al Forno

  1. 1
    Procurati una teglia da forno con griglia interna. Puoi anche mettere una normale griglia all’interno di un tegame.
    • Questa combinazione di pirofila e griglia ti consente di cuocere il pollo senza che rimanga in ammollo nei suoi stessi succhi.
  2. 2
    Copri il tegame con un foglio di alluminio. In questo modo eviti di sporcare troppo la pirofila e il pollo cuocerà più in fretta.
  3. 3
    Preriscalda il forno a 180°C e metti la griglia nel ripiano centrale.
    • Accertati che la temperatura di cottura sia sempre di 180°C o superiore. Questo ti assicura l’eliminazione dei batteri che invece proliferano a temperature inferiori.
    • Se non vuoi che il pollo si asciughi, metti i petti in un tegame antiaderente. Preriscalda il forno a 190°C; questa maggiore temperatura è necessaria se pensi di cuocere la carne coperta. I tempi di cottura sono per lo più simili.
  4. 4
    Togli da 1 a 6 petti di pollo dal congelatore. Non è necessario lavarli prima della cottura.
  5. 5
    Disponili in un tegame foderato di carta stagnola. Cerca di distanziarli fra loro.
  6. 6
    Prepara una miscela di spezie, secondo i tuoi gusti. Saranno necessari da 15 a 90 g di spezie in base alla quantità di carne che devi cucinare.
    • Prova una combinazione di sale, pepe e succo di limone, se vuoi un piatto dal gusto delicato. In commercio puoi trovare anche degli aromi specifici per la carne di pollo.
    • Se preferisci un piatto più deciso, versa della salsa barbecue o un altro tipo di salsa sopra la carne all’interno del tegame antiaderente.
  7. 7
    Ricorda di cospargere di aromi entrambi i lati dei petti. Dopo avere condito una parte, gira la carne con le pinze da cucina e procedi sul secondo lato.
    • Evita di toccare il pollo crudo e ghiacciato con le mani nude. Usa un pennello da cucina per spalmare la salsa e le pinze per girare la carne.
  8. 8
    Metti il tegame in forno. Imposta il timer a 30 minuti oppure a 45 minuti, se prevedi di non aggiungere le salse.
    • Dato che il petto di pollo è congelato, avrai bisogno di aumentare i tempi di cottura di circa il 50%. Quindi, se solitamente cucini il petto di pollo per 20-30 minuti, dovrai impostare il timer a 30-45 minuti con quello surgelato.
  9. 9
    Dopo mezz’ora, togli la pirofila dal forno. Spalma la carne con la salsa barbecue o la marinata.
  10. 10
    Rimetti il tegame in forno. Imposta il timer a 15 minuti.
  11. 11
    Controlla la temperatura interna del pollo con un termometro per carni. Questo passaggio è fondamentale, dato che il solo tempo di cottura non è un indicatore sufficiente per determinare se la carne è pronta o meno.
    • Trascorso il tempo, quando il pollo è rimasto in forno per 45 minuti, inserisci la sonda del termometro nella carne. Se la lettura è di 74°C allora puoi servire il pollo.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

In Padella

  1. 1
    Taglia il pollo a cubetti. Puoi farlo saltare in padella anche intero, ma se lo hai tagliato a striscioline e/o a cubetti otterrai una riduzione dei tempi di cottura.
    • Puoi usare il microonde per scongelare leggermente il pollo, così che sia più semplice tagliarlo. Ricorda di usare immediatamente la carne che hai decongelato con questa tecnica.
  2. 2
    Condiscilo. Puoi avere aggiunto delle spezie, una salsa o anche solo sale e pepe prima di avere congelato il pollo, oppure puoi metterle mentre si sta scongelando in cottura.
    • Puoi anche lessarlo nel brodo per arricchirne il sapore ed evitare che si asciughi.
    • Ricorda che se cerchi di condire la carne mentre è ancora surgelata, gli aromi non penetreranno nelle fibre.
  3. 3
    Metti un cucchiaio di olio in padella. Sarebbe meglio usare quello di oliva, ma puoi optare per quello di semi o per il burro.
    • Metti il tegame sul fuoco alto e aspetta che l’olio si scaldi (o che il burro fonda).
    • Se hai deciso di usare del brodo, di pollo o verdure, aggiungilo in questo momento.
  4. 4
    Disponi i petti di pollo nella padella bollente. Abbassa il calore a fuoco medio e metti il coperchio sul tegame. Lascia cuocere la carne.
  5. 5
    Cuoci il pollo per 2-4 minuti. Non sollevare il coperchio per controllare la cottura, così il calore resta intrappolato.
    • Proprio come la cottura al forno, anche quella in padella richiede dei tempi maggiori per la preparazione di alimenti congelati (circa il 50% in più rispetto alla carne non surgelata).
    • Dopo 2-4 minuti, aggiungi le spezie e i condimenti che hai deciso di usare.
  6. 6
    Gira la carne. Usa delle pinze da cucina per questa operazione.
  7. 7
    Abbassa il fuoco e copri la padella. Imposta un timer a 15 minuti e lascia che il pollo sobbolla. Non sollevare il coperchio per verificare il grado di cottura.
  8. 8
    Spegni il fornello e lascia che il pollo riposi per 15 minuti. Una volta che è stato cucinato per un quarto d’ora, consentigli di riposare per altrettanto tempo.
  9. 9
    Verifica la temperatura interna. Togli il coperchio dal tegame e controlla la cottura con il termometro per carni, dovresti rilevare una lettura di circa 74°C.
    • Controlla che la carne al suo interno non sia rosa.
  10. 10
    Finito.
    Pubblicità

Consigli

  • Non usare uno slow cooker per preparare il pollo surgelato. Questo elettrodomestico, come dice il nome stesso, cucina a basse temperature e per lungo tempo, creando un ambiente favorevole alla proliferazione batterica, anche se impostato alla massima potenza. Per tal motivo, scongela sempre il pollo che prevedi di cucinare con lo slow cooker.
  • Non cuocere il pollo congelato nel microonde. È molto difficile mantenere una temperatura costante all’interno di questo tipo di forno, quindi si possono sviluppare delle colonie batteriche.
  • Se devi preparare il pollo surgelato in modo rapido, scongelalo nel microonde con la funzione “defrost” e poi cuocilo al forno o in padella.
  • Non lasciare a temperatura ambiente la carne che hai scongelato nel microonde, per evitare intossicazioni alimentari.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Petti di pollo surgelati
  • Padella
  • Spezie
  • Acqua
  • Pinze da cucina
  • Marinatura/salsa barbecue
  • Carta di alluminio
  • Teglia da forno con scanalature o dotata di griglia interna
  • Timer
  • Termometro per carni

Informazioni su questo wikiHow

JoAnna Minneci
Co-redatto da:
Chef Professionista
Questo articolo è stato co-redatto da JoAnna Minneci. JoAnna Minneci è una chef professionista che vive a Nashville, nel Tennessee. Con oltre 18 anni di esperienza, è specializzata in lezioni private di cucina, eventi di team-building e corsi di benessere e nutrizione. È anche apparsa in numerosi programmi televisivi su reti come Bravo e Food Network. Ha studiato arti culinarie presso l'Art Institute of California di Los Angeles. È inoltre certificata in igiene, nutrizione, gestione della cucina e controllo dei costi. Questo articolo è stato visualizzato 61 141 volte
Categorie: Carne
Pubblicità