Il pollo allo spiedo è una comodità anche quando devi conservarlo in frigorifero per un paio di giorni perché non puoi mangiarlo subito. Per riscaldare un pollo comprato in rosticceria, rimuovilo dalla sua confezione e decidi se vuoi usare il forno, i fornelli o il microonde. Scaldalo finché non raggiunge la temperatura interna di 74 °C e servilo subito accompagnato dai tuoi contorni preferiti.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Riscaldare il Pollo nel Forno

  1. 1
    Preriscalda il forno e prepara la teglia. Accendi il forno a 190 °C e, mentre si scalda, rimuovi il pollo allo spiedo dalla confezione per trasferirlo nella teglia.[1]
  2. 2
    Copri il pollo e riscaldalo in forno per 25 minuti. Metti il coperchio sulla teglia e inseriscila nel forno già caldo. Monitora la temperatura interna del pollo con un termometro a lettura istantanea adatto alle carni rosse e attendi che raggiunga i 74 °C.[2]
    • Inserisci il termometro nella parte più spessa del pollo.
    • Se la teglia non è dotata di coperchio, puoi coprirla con la carta stagnola.
  3. 3
    Rimuovi la copertura dalla teglia e lascia il pollo in forno per altri 5 minuti in modo che la pelle diventi croccante. Se vuoi servire il pollo con la pelle dorata e croccante, rimuovi il coperchio o la carta stagnola dalla teglia e rimettila in forno scoperta.[3]
    • Lascia il pollo in forno per altri 5 minuti e portalo in tavola quando è ben cotto e dorato.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Riscaldare il Pollo in Padella

  1. 1
    Sminuzza o taglia il pollo a pezzi grandi quanto un boccone. Se vuoi riscaldare solo gli avanzi o una parte del pollo allo spiedo, prendi la porzione che ti serve e suddividila in piccoli pezzi usando il coltello o le mani.[4]
    • I singoli pezzi devono essere grandi circa 3-5 cm.
  2. 2
    Scalda un cucchiaio d'olio in una padella a fiamma medio-alta. Regola la quantità di olio in base a quella del pollo. Se la porzione di carne è molto piccola, ne basterà un cucchiaino.[5]
    • Puoi usare l'olio di oliva, di semi o anche quello di cocco.
  3. 3
    Metti il pollo in padella e lascialo cuocere per 4-5 minuti. Mescola ininterrottamente e, quando il pollo è uniformemente caldo, spegni il fuoco.[6]
    • Tieni presente che i pezzi di pollo potrebbero risultare più rosolati e croccanti alle estremità.
    • Dato che i pezzi di pollo saranno troppo piccoli per poterne misurare la temperatura interna con un termometro, è importante riscaldarli finché non sfrigolano in padella.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Riscaldare il Pollo nel Microonde

  1. 1
    Imposta il forno a microonde a una potenza media. Se il regolatore della potenza è basato su percentuali, impostalo al 70%.[7]
  2. 2
    Metti il pollo allo spiedo in un piatto adatto all'uso nel microonde. Se vuoi riscaldare un pollo intero, è meglio usare una pirofila in modo che ne raccolga i succhi.[8]
    • Per accelerare i tempi, puoi sfilacciare la carne o tagliarla a piccoli pezzi e disporla su un piatto adatto all'uso nel microonde.
  3. 3
    Riscalda il pollo per 2-4 minuti, a seconda della porzione. Se si tratta di un pollo intero, riscaldalo per 5 minuti prima di controllare la temperatura interna con un termometro per carni a lettura istantanea.[9]
    • Se hai sfilacciato o tagliato il pollo a pezzi piccoli, inizia a controllare la temperatura dopo 90 secondi.
  4. 4
    Controlla se la carne ha raggiunto i 74 °C. Inserisci il termometro a lettura istantanea nella parte più spessa del pollo. La carne deve aver raggiunto i 74 °C per essere ritenuta sicura da mangiare.[10]
  5. 5
    Valuta di mettere il pollo nel forno per 5 minuti per renderlo dorato e croccante all'esterno. Se stai riscaldando un pollo interno e vuoi che abbia la pelle dorata e croccante, trasferiscilo nel forno.[11]
    • Preriscalda il forno a 175 °C, metti il pollo in una teglia e lascialo in forno per 5 minuti.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Riscaldare il Pollo nel Forno

  • Teglia da forno con coperchio
  • Termometro per carni a lettura istantanea

Riscaldare il Pollo nel Forno in Padella

  • Olio di oliva, olio di semi o olio di cocco
  • Padella
  • Cucchiaio

Riscaldare il Pollo nel Microonde

  • Forno a microonde
  • Piatto o pirofila adatta al microonde
  • Termometro per carni a lettura istantanea

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 34 203 volte
Categorie: Carne
Sommario dell'ArticoloX

Per riscaldare un pollo allo spiedo nel forno, innanzitutto preriscalda il forno a 180 °C. Metti il pollo in una pirofila e coprilo con un foglio di alluminio. Arrostiscilo per 25 minuti, poi togli l'alluminio e lascialo cuocere per altri 5 minuti, in modo che la pelle sia bella croccante. Per riscaldare un pollo allo spiedo sul fornello, per prima cosa taglialo a pezzetti. Scalda 2 cucchiaini di olio vegetale in una casseruola larga su fuoco medio-alto, per 5 minuti, poi aggiungi il pollo. Cuocilo per 8 minuti, mescolando regolarmente. Per riscaldare il pollo nel microonde, innanzitutto taglialo a pezzetti e mettilo in una ciotola adatta al microonde. Cuocilo per 3 minuti, quindi controlla la temperatura con un termometro da carne: sarà pronto quando la temperatura interna avrà raggiunto i 75 °C. Per altri consigli su come riscaldare un pollo allo spiedo sui fornelli, continua a leggere!

Pubblicità