wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 21 515 volte
Un piumino è una coperta trapuntata che va sul letto. Un copripiumino è un accessorio che protegge il piumino, facendolo durare più a lungo. Consideralo come una federa per trapunte. Puoi anche usare un copripiumino per modificare velocemente e senza troppe spese l'arredamento della tua camera da letto col cambiare delle stagioni o del tuo umore. Se vuoi sapere come confezionare dei copripiumini per risparmiare soldi e mostrare di aver stile, leggi le seguenti istruzioni su come realizzare un copripiumino con la chiusura lampo.
Passaggi
Parte 1: Scegliere le Stoffe
-
1Misura il tuo piumino. Ti servono due pezzi di stoffa grandi abbastanza da coprire il piumino, più 2,5 cm extra lungo la lunghezza e la larghezza perché dovrai tenere conto di 1,27 cm.
- È consigliabile calcolare 1,27 cm per ogni cucitura, se vuoi fare un copripiumino aderente. Lascia più spazio, se vuoi un copripiumino che calzi più largo o se il tuo piumino è molto spesso.
-
2Scegli tessuti morbidi al tatto. Cerca stoffe resistenti alle macchie e alla formazione di pelucchi e palline (anti-pilling), che si lavino facilmente.
-
3Compra diversi tessuti da assemblare adatti al tuo piumino.
- Puoi progettare di fare un lato di un unico pezzo di stoffa o di metterli insieme come una trapunta composta da diverse stoffe. Come cucire il copripiumino dipende solo da te, ed è un progetto che può far esprimere il tuo talento artistico.
-
4Lascia del tessuto in più se hai disegni o strisce da abbinare alla stoffa.
-
5Ricorda di comprare stoffa a sufficienza per i due lati del copripiumino.
-
6Prendi una scorciatoia se desideri, comprando due lenzuola lisce di colori diversi, grandi abbastanza da coprire il piumino.
-
7Compra del filo intonato e una lunga cerniera lampo.
-
8Lava la stoffa a seconda delle istruzioni di lavaggio. Asciugala in un'asciugatrice per rimuovere qualsiasi residuo di adesivi e aiutare a fissare la tinta. Se la stoffa si restringe, lo farà in questo primo ciclo di lavaggio.Pubblicità
Parte 2: Tagliare e Assemblare le Stoffe
-
1Stendi la stoffa. Taglia i pezzi necessari per fare la parte superiore o inferiore del copripiumino della giusta dimensione.
-
2Unisci i pezzi insieme con gli spilli, tenendo il lato interno rivolto in fuori.
-
3Stendi la lampo vicino al punto dove vuoi che vada e segna l'area con degli spilli.Pubblicità
Parte 3: Chiudere le Cuciture
-
1Cuci i tre lati in cui non andrà la cerniera, facendo una cucitura di 1,27 cm.
-
2Stira le cuciture.
-
3Rigira il copripiumino dal lato dritto attraverso l'apertura della cerniera.
-
4Cuci a partire dall'angolo da dove hai messo i primi segni per la cerniera.
-
5Fai un'imbastitura per assicurare il filo.
-
6Salta il buco della lampo e cuci l'altro lato nello stesso modo.
- Ora dovresti avere un'apertura in un lato della stoffa della lunghezza della cerniera.
-
7Imposta la tua macchina da cucire su imbastitura. Chiudi l'apertura.
-
8Stira la cucitura.
-
9Centra il dentino della cerniera sulla porzione della cucitura imbastita a macchina. Tieni a posto la cerniera con un'imbastitura a mano o con del nastro trasparente.
-
10Reimposta la macchina da cucire sul punto normale. Attacca il piedino apposito per cucire le chiusure lampo.
-
11Cuci il lato destro della stoffa vicino alla cerniera. Quando arrivi alla fine, gira la stoffa e cuci lungo l'altro lato della cucitura.
-
12Ripeti il procedimento dall'altro lato della cerniera. Gira di nuovo la stoffa, attraversa la cucitura e completa la fila di punti esattamente dove l'hai iniziata.
-
13Rimuovi l'imbastitura a macchina e l'imbastitura a mano e/o il nastro trasparente.
-
14Apri la cerniera per provarla.Pubblicità
Consigli
- Puoi creare altre chiusure per i tuoi copripiumini. Altri metodi molto usati sono bottoni, velcro, e clip.
Cose che ti Serviranno
- Metro da sarto
- Stoffa
- Cerniera
- Filo
- Forbici
- Spilli
- Macchina da cucire
- Ferro a vapore
- Tavolo da stiro
- Ago
- Adesivo trasparente
- Piedino per cucire le chiusure lampo