wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 16 093 volte
Un fazzoletto è un quadrato di tela piegato che può essere portato in tasca o in borsa. Generalmente usato per questioni di igiene personale, può anche avere funzione di accessorio: basta disporlo decorativamente nel taschino di una giacca elegante all'altezza del torace [1] . Se da un lato i fazzoletti da taschino maschili sono facilmente reperibili nella grande distribuzione, trovarne uno da donna può richiedere ore di ricerca in punti vendita dell'usato. A ogni modo, che tu voglia un fazzoletto maschile o femminile, puoi seguire le istruzioni di questo articolo e crearne uno in casa.
Passaggi
-
1Acquista il tessuto. Verifica il tipo di tessuto per capire come lavarlo in modo che si mantenga al meglio [2] . Per fazzoletti di uso quotidiano, è meglio scegliere un tessuto facile da lavare e da stirare.
- Prima di acquistare il tessuto, valuta se hai in casa delle vecchie tovaglie, lenzuola o altri ritagli da precedenti progetti. Creare fazzoletti è un ottimo metodo per riciclare ritagli di tessuto altrimenti destinati a diventare stracci, come vecchie bandane o federe di cuscini. Il vantaggio nell'usare tessuti riciclati è che già sai come si comporteranno durante il lavaggio.
-
2Se usi stoffa nuova, lavala (segui le istruzioni di lavaggio), asciugala e stirala prima di tagliarla a misura.
-
3Aiutandoti con un righello, misura e segna le dimensioni del fazzoletto che vuoi ricavare, aggiungendo 5 cm per i bordi.
- Solitamente, i fazzoletti da uomo hanno una misura di 30 cm per lato circa, mentre quelli da donna sono di 22 cm di lato, anche se dal momento che stai cucendo un fazzoletto tutto tuo, puoi scegliere liberamente le misure che più ti aggradano.
- Usando delle forbici affilate, ritaglia il quadrato di tessuto (o i quadrati).
-
4Ripiega il bordo di circa 12 mm e stiralo in questa posizione.
-
5Ripiega anche gli altri bordi di 12 mm circa e stirali.
-
6Usando la macchina da cucire, cuci intorno all'intero perimetro.
-
7Stira e ripiega il fazzoletto.
-
8Ecco fatto!Pubblicità
Consigli
- I fazzoletti di solito si ricavano da tessuti in cotone e misto lino.
- Con la stessa tecnica si possono cucire tovaglioli di qualsiasi forma e misura. Ne puoi creare di grandi per le cene formali, e più piccoli (magari rettangolari) per usarli tutti i giorni, o per portarli al lavoro nel sacchetto del pranzo allo scopo di evitare sprechi.
- Per un aspetto più moderno, cuci a mano il bordo con filo di colore contrastante. Ovviamente i fazzoletti ricamati a mano hanno un altro fascino, ma per le tecniche di ricamo servono corsi più dettagliati e più impegno.
- Taglia il tessuto con forbici tagliacampione, ovvero le forbici con lame a zig-zag, in modo che il tessuto perda meno fili.
- Puoi provare a cucire a macchina con qualche punto più decorativo delle normali cuciture dritte.
- Puoi provare a ricamare il tessuto, magari a iniziare dal bordo, con tecniche antiche ma ancora oggi molto diffuse [3] . Se conosci le tecniche per realizzare alcuni punti di ricamo, puoi aggiungere ornamenti floreali o un bordo decorativo intorno a tutto il fazzoletto. Se intendi regalarlo, puoi perfino decorare il fazzoletto con le iniziali o il nome completo della persona che lo riceverà.
- Per evitare che la stoffa si sfilacci, puoi provare a fare una cucitura a zig-zag lungo i bordi non rifiniti.
Avvertenze
- Usa gli aghi, le forbici, ferro da stiro, forbici da sarta, e macchine da cucire sempre con le dovute attenzioni e cautele.
Cose che ti Serviranno
- Tessuto
- Righello
- Forbici
- Macchina da cucire/ago e filo
- Ferro da stiro