X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 217 416 volte
La zucca è un alimento sano e completo, ottimo per preparare un pasto leggero o un contorno. Leggi l'articolo e scopri come cuocerla al forno in diversi modi: arrostita, intera, grigliata o al vapore.
Ingredienti
Porzioni 2 - 4.
Primo metodo: Zucca Arrosto
- 1 Zucca gialla grande
- Olio extravergine di oliva
- 2 Cucchiai da tavola di burro
- Sale e pepe a piacere
Secondo metodo: Zucca Intera
- 1 Zucca gialla grande
- Sale e pepe a piacere
Terzo metodo: Zucca Grigliata
- 1 Zucca gialla grande
- 2 cucchiai da tavola di olio extravergine di oliva
- Sale e pepe a piacere
Quarto metodo: Zucca al Vapore
- 1 Zucca gialla grande
- 125 ml di Acqua
- 2 Cucchiai da tavola di burro
- 1 Cucchiaio da tavola di zucchero integrale
- 2 Cucchiaini di cannella
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 4:
Zucca Arrosto
-
1Preriscalda il forno a 180°C. Ungi una teglia da forno capiente e profonda.
- Puoi ungerla con del burro o con dell'olio o rivestirla con dei fogli di carta di alluminio per evitare che la zucca si attacchi sul fondo.
-
2Taglia la zucca in quarti. Usa un coltello affilato e seghettato e tagliala in quarti nel senso della lunghezza.
- Inizia tagliando la zucca a metà, dal picciolo fino alla base. Muovi il coltello come se usassi una sega.
- Taglia ogni metà in due parti con lo stesso metodo.
- Non è necessario sbucciare la zucca.
- Rimuovi la parte fibrosa e i semi con un cucchiaio in metallo o con uno scavino per la frutta.
-
3Metti la zucca nella teglia con la buccia rivolta verso il basso.
-
4Condisci la polpa della zucca con olio, burro, sale e pepe.
- Cospargi ogni quarto con una generosa quantità di olio.
- Dividi il burro in quattro parti uguali. Distribuiscine dei fiocchetti sulla polpa di ciascun quarto.
- Cospargi di sale e pepe a piacere. Se non sei certo delle quantità necessarie inizia con 1/4 di cucchiaino di sale e 1/8 di cucchiaino di pepe per ogni quarto di zucca.
- Puoi scegliere di aggiungere altre spezie o erbe aromatiche. Ad esempio potresti cospargere la polpa di zucca con timo o prezzemolo tritati oppure con del pepe rosa.
-
5
-
6Togli la zucca dal forno. Lasciala raffreddare leggermente prima di servirla in tavola.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:
Zucca Intera
-
1Preriscalda il forno a 180°C. Prepara una teglia da forno poco profonda.
- Non avrai bisogno di ungere la teglia, ma se lo preferisci, puoi rivestirla con dei fogli di carta di allumino per evitare che la zucca si attacchi sul fondo.
-
2
-
3
-
4Toglila dal forno e tagliala a metà verticalmente. Lasciala prima raffreddare un po'.
- Attendi 10 - 15 minuti, in modo che si raffreddi leggermente, prima di tagliarla. Altrimenti maneggiarla potrebbe essere molto complicato e potresti rischiare di bruciarti.
- Usa un coltello seghettato e tagliala verticalmente dal picciolo fino alla base.
- Rimuovi la parte fibrosa e i semi con un cucchiaio in metallo o con uno scavino per la frutta.
-
5Condisci la zucca e servila. Cospargila con sale e pepe a piacere.
- Se non sei certo delle quantità di sale e pepe necessarie inizia con 1/2 di cucchiaino di sale e 1/4 di cucchiaino di pepe per ogni metà.
- Se vuoi puoi anche cospargere la polpa con del burro ammorbidito o con dell'olio extravergine di oliva.
- Se ami i sapori pungenti aggiungi del succo di lime.
- Puoi rendere più semplice il servizio in tavola tagliando la zucca in quarti.
Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:
Zucca Grigliata
-
1Preriscalda il forno a 220°C. Rivesti una teglia da forno poco profonda con dei fogli di carta forno o di alluminio.
-
2Sbuccia la zucca e affettala. Usa un pelaverdure robusto e poi taglia la zucca con un coltello seghettato in fette di circa 2,5 cm.
- Taglia circa 2 cm dal picciolo e dal fondo. Scarta le estremità.
- Scegli un pelaverdure dentellato e sbuccia la zucca fino a scoprirne la polpa arancione sottostante.
- Rimuovi la parte fibrosa e i semi con un cucchiaio in metallo o con uno scavino per la frutta.
- Ogni fetta dovrà avere circa 2,5 cm di spessore ed essere lunga quanto l'altezza della zucca.
-
3Condisci con l'olio. Cospargi di olio le fette di zucca.
- L'olio extravergine di oliva è l'ideale, ma puoi usare anche un olio differente, l'importante è che sia di ottima qualità.
- Versane un po' sul fondo della teglia, immergi ogni fetta nell'olio e poi girala sottosopra in modo che sia condita su entrambi i lati.
- Finisci di condire le fette di zucca cospargendole di olio direttamente dall'alto.
- Volendo, puoi usare uno spray per cucina sulle fette.
-
4Aggiungi sale a piacere. Cospargi le fette con il sale; se non sei certo delle quantità da usare inizia con circa 1/2 - 1 cucchiaino.
-
5Cuoci per 15 - 20 minuti. Le fette dovrebbero iniziare a dorarsi lungo le estremità.
-
6
-
7Accendi il grill del forno. Se puoi impostare la temperatura del tuo grill seleziona un livello basso.
-
8Griglia la zucca per 5 minuti. La polpa dovrà scurirsi parzialmente.
- Tieni sott'occhio la tua zucca. Se alcune fette sono pronte prima delle altre, rimuovile dalla teglia.
-
9Servila calda. Lascia raffreddare le fette di zucca per 5 minuti e poi portale subito in tavola.Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:
Zucca al Vapore
-
1Preriscalda il forno a 180°C. Prepara una pirofila in vetro di circa 25 x 35 cm.
- Non è necessario ungere o rivestire la pirofila.
-
2
-
3Posiziona le due metà nella pirofila e aggiungi dell'acqua. Il lato tagliato dovrà essere rivolto verso il basso. Aggiungi circa 125 ml di acqua tiepida.
- L'acqua eviterà che la zucca si attacchi sul fondo della pirofila e, creando vapore, ne faciliterà la cottura.
-
4
-
5
-
6Mischia la polpa con burro, zucchero di canna e cannella. Se lo desideri svuota la zucca e metti la polpa in una zuppiera capiente. Schiacciala con uno schiacciapatate e poi aggiungi gli altri ingredienti, mescolali con pazienza per incorporarli alla polpa ammorbidita.
- Attendi diversi minuti prima di maneggiare la polpa bollente appena uscita dal forno.
- Puoi servire la polpa di zucca intera o schiacciarla con uno schiacciapatate. Se decidi di non schiacciarla tagliala in pezzi delle dimensioni desiderate. Condisci con zucchero di canna, burro e cannella, oppure prova condimenti diversi come sale e pepe.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Teglia da forno
- Pirofila in vetro capiente
- Teglia da forno poco profonda
- Carta di alluminio
- Carta da forno
- Cucchiaio in metallo o scavino per frutta
- Coltello seghettato
- Pelaverdure dentellato e robusto
- Schiacciapatate
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità