Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 9 745 volte
Un cocktail servito in un bicchiere con il bordo decorato è più intrigante e raffinato. Inumidisci l'orlo immergendolo in un liquido a tua scelta, per esempio in acqua o succo di frutta, dopodiché aggiungi un ingrediente croccante e decorativo. Oltre a quelli classici, come il sale o lo zucchero, puoi utilizzarne molti altri, alcuni anche colorati.
Passaggi
Inumidire il Bordo del Bicchiere
-
1Immergi il bordo del bicchiere nell'acqua naturale o gassata. Puoi usare anche l'acqua tonica o, meglio ancora, una bibita zuccherata che, lasciando un residuo appiccicoso sul bicchiere, funzionerà da adesivo per l'ingrediente decorativo selezionato. In quest'ultimo caso è meglio usare una bibita trasparente (o chiara) in modo che non influenzi il colore della decorazione.[1]
- Volendo, puoi usare una bibita al gusto di limone e arricchire la decorazione del cocktail con una fetta di limone o lime.[2]
-
2Usa un frutto o il succo di frutta. Taglia un frutto e strofinane un pezzo lungo il bordo del bicchiere oppure capovolgilo e immergi l'orlo nel succo di frutta. In entrambi i casi, sarebbe meglio abbinare il frutto o il succo ai sapori del cocktail.[3]
- Puoi usare anche una semplice fetta di limone o lime.
-
3Inumidisci il bordo del bicchiere con uno sciroppo diluito. Utilizza una proporzione di 1:1 con l'acqua per stemperarne la consistenza. Puoi adoperare un semplice sciroppo di zucchero o un classico prodotto da cocktail, come la granatina, altrimenti puoi sbizzarrirti coi gusti della frutta o con gli sciroppi per i dolci.
- Puoi usare anche il miele, lo sciroppo d'acero o quello di agave.
-
4Utilizza una bevanda alcolica. Puoi scegliere tra birra, vino e liquori. Immergi l'angolo di una spugna pulita nella bevanda selezionata, quindi usala per inumidire il bordo del bicchiere da cocktail. In questo modo ne basterà una minima quantità.[4]
- Alcuni liquori sono più appiccicosi di altri e contribuiranno a rendere il bordo adesivo.
- Se vuoi servire una michelada, usa la birra abbinata al sale sul bordo del bicchiere.
Pubblicità
Scegliere l'Ingrediente Decorativo
-
1Usa il sale o lo zucchero. Versa il sale fino o in fiocchi in un piccolo piatto. Se preferisci usare lo zucchero, puoi scegliere tra quello semolato o a velo. In alternativa puoi usare quello di canna, meglio se integrale.[5]
- Puoi miscelare lo zucchero con lo zenzero o la noce moscata in polvere per richiamare alla mente i sapori di paesi lontani.
- Pesta il sale con la scorza di lime per conferirgli una nota fresca e agrumata.[6]
- Puoi usare una piccola quantità di qualunque spezia o erba aromatica in polvere se pensi che si abbini bene al gusto del sale o dello zucchero e a quello del cocktail.
-
2Decora il bordo del bicchiere con la polvere di caramelle. Puoi frantumare una delle tue caramelle preferite usando il pestello e il mortaio oppure puoi chiuderla in un sacchetto per alimenti e colpirla delicatamente con il matterello o il martello.[7]
- L'ideale è scegliere delle caramelle il cui gusto si abbini bene a quello del cocktail.[8]
-
3Usa dei biscotti dolci o salati sbriciolati. Anche in questo caso puoi frantumarli usando il pestello e il mortaio oppure puoi chiuderli in un sacchetto per alimenti e colpirli delicatamente con un oggetto pesante. Se si tratta di un cocktail che normalmente viene servito in un bicchiere bordato di zucchero, è meglio usare dei biscotti dolci, mentre per quelli che vengono abbinati al sale sono più adeguati dei salatini o dei taralli.[9]
- Se intendi servire un cocktail al cioccolato, non c'è niente di meglio della vodka alla panna e dei tuoi biscotti preferiti sbriciolati per decorare il bicchiere.
- Per un classico margarita è meglio usare dei taralli o dei cracker salati.
-
4Usa il cacao. Immergi il bordo del bicchiere umido nel cacao in polvere. È un'opzione perfetta in special modo per i cocktail al gusto di cioccolato o vaniglia. Se vuoi, puoi aggiungere qualche granello di sale al cacao per esaltare il sapore del cioccolato.
- Il latte di mandorle è una bevanda gustosa con cui puoi inumidire il bordo del bicchiere prima di decorarlo con il cacao. È una soluzione perfetta per i cocktail che contengono dei liquori dolci.[10]
- Lascia cadere un paio di lamponi sul fondo del bicchiere o usali come decorazione aggiuntiva sul bordo, sono deliziosi abbinati al cacao.
-
5Usa le codette di zucchero colorate. Essendo molto piccole e leggere, aderiranno facilmente al bordo del bicchiere umido. Puoi sceglierle multicolore o di un'unica tonalità che si abbini bene a quella del cocktail. Puoi usare anche gli zuccherini colorati di forma rotonda. Entrambe le varietà sono adatte ai drink che generalmente vengono serviti in un bicchiere bordato di zucchero.[11]
- Le codette e gli zuccherini colorati si sposano alla perfezione con i cocktail che contengono sciroppi dolci e cremosi.
Pubblicità
Decorare il Bordo del Bicchiere
-
1Inumidisci il bordo del bicchiere da cocktail. Capovolgilo e tienilo inclinato a un'angolazione di 45°. Immergi nel liquido selezionato solo l'orlo del bicchiere, per un'altezza di circa mezzo centimetro. Fallo ruotare per inumidire l'intera circonferenza. In alternativa, puoi immergere l'angolo di una spugna pulita nel liquido e poi passarla sul bordo del bicchiere (questa soluzione è conveniente in special modo se stai usando una bevanda costosa).[12]
- Se hai scelto di usare l'acqua, una semplice bibita o uno sciroppo diluito, versali in un piccolo piatto fondo. Se invece preferisci inumidire il bordo del bicchiere con la birra, il vino o una bevanda alcolica, è meglio utilizzare la spugna per evitare sprechi.
- Usa all'incirca due cucchiai di liquido per ciascun bicchiere.
-
2Intingi il bordo del bicchiere inumidito nell'ingrediente solido selezionato per la decorazione. Innanzitutto, versane un paio di cucchiai in un secondo piatto fondo di piccole dimensioni. Continua a tenere il bicchiere con un'angolazione di 45° e intingilo nella polvere o nell'alimento selezionato. Fallo ruotare in modo che possa aderire all'intera circonferenza.[13]
- Prova a ruotare rapidamente il bicchiere a destra e a sinistra per ottenere uno strato più spesso.
- Cerca di non far cadere nel bicchiere nessun pezzo di guarnizione perché potrebbe rovinare il gusto bilanciato del cocktail.
-
3Elimina l'eccesso. Scuoti delicatamente il bicchiere, tenendolo sopra al piatto per lasciar cadere gli elementi che non hanno aderito bene al vetro. Se ci sono dei segni sul bicchiere, puliscili con un foglio di carta da cucina o un canovaccio umido.[14]
- Per pulire il bicchiere senza rovinare la decorazione, tienilo capovolto e appoggialo su una superficie dura. Impugnalo per lo stelo con una mano e premi la carta o la stoffa bagnata contro il vetro, dove termina il bordo decorato. Ora fallo ruotare di 360° per eliminare le piccole sbavature.
Pubblicità
Consigli
- Se il cocktail è destinato a un ospite, considera di decorare solo mezzo bicchiere in modo che possa scegliere da quale lato bere.[15]
- Puoi usare un colorante alimentare o un'essenza a tua scelta in accostamento al gusto del cocktail.
Avvertenze
- Bevi sempre responsabilmente.
Riferimenti
- ↑ http://www.bonappetit.com/drinks/cocktails/article/glass-rim-primer
- ↑ http://www.telegraph.co.uk/foodanddrink/recipes/11723240/10-classic-vodka-cocktail-recipes.html
- ↑ http://drinks.seriouseats.com/2011/02/cocktail-101-how-to-rim-a-glass-salted-rim-bartending-technique.html
- ↑ http://mixthatdrink.com/how-to-rim-a-glass/
- ↑ http://mixthatdrink.com/how-to-rim-a-glass/
- ↑ http://www.foodandwine.com/blogs/6-ways-rim-cocktail-glass
- ↑ http://www.thefauxmartha.com/2013/12/16/crushing-peppermint-candy/
- ↑ http://www.bonappetit.com/drinks/cocktails/article/glass-rim-primer
- ↑ http://mixthatdrink.com/how-to-rim-a-glass/
- ↑ http://www.almonds.com/consumers/recipe-center/almond-toffee-martini
- ↑ http://www.berries.com/blog/birthday-cake-martini-cocktail-recipe
- ↑ http://drinks.seriouseats.com/2011/02/cocktail-101-how-to-rim-a-glass-salted-rim-bartending-technique.html
- ↑ http://drinks.seriouseats.com/2011/02/cocktail-101-how-to-rim-a-glass-salted-rim-bartending-technique.html
- ↑ http://mixthatdrink.com/how-to-rim-a-glass/
- ↑ http://drinks.seriouseats.com/2011/02/cocktail-101-how-to-rim-a-glass-salted-rim-bartending-technique.html
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 9 745 volte