Stanco del tuo solito, vecchio e insipido raccoglitore? Non puoi permetterti quelli su cui hai messo gli occhi? Non scoraggiarti: con un pizzico di creatività, puoi trasformare un raccoglitore assolutamente normale per farlo diventare più cool di uno reperibile in commercio. Inoltre, rifletterà la tua unicità.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Realizzare una Copertina per il Raccoglitore

  1. 1
    Scegli il materiale per avvolgerlo. Esiste una gran varietà di materiali che puoi usare per creare la copertina, ma forse quello più semplice e versatile è la carta. Le copertine di carta sono facili da lavorare, ed è possibile cambiarle subito qualora il tuo umore e i tuoi interessi dovessero cambiare o volessi una copertina diversa per una nuova stagione o festività. Considera le seguenti soluzioni:
    • Busta di carta, come quella del pane. Questo materiale è comune, facilmente e velocemente reperibile, solitamente gratuito. Inoltre, è abbastanza durevole. Più semplice è la busta, più possibilità avrai di aggiungere disegni e decorazioni in un secondo momento.
    • Carta regalo. È un po' meno durevole e un po' più costosa di quella del pane, che è spessa, ma le fantasie e i motivi possono rendere il raccoglitore piuttosto interessante. Conserva i pezzi di carta che ti avanzano dopo aver avvolto i regali. Inoltre, cerca di comprare quella a tema, spesso in sconto dopo certe festività, per averne una caratterizzata da fantasie e motivi particolari.
    • Copertina stampata. Prova a usare un motore di ricerca per trovare copertine per raccoglitori o libri gratuite e stampabili. In particolare, scrivi free printable book/binder covers, perché in questo modo avrai più risultati. Dovresti riuscire ad avere una valida selezione di modelli gratis e stampabili a casa. Assicurati di sceglierne una delle dimensioni giuste per il tuo raccoglitore.
  2. 2
    Se necessario, stira la carta o il tessuto. Se da un lato non è affatto obbligatorio, potrebbe piacerti l'aspetto della carta o della stoffa ben stirata. Se stiri il tessuto, devi impostare la temperatura giusta in base alle indicazioni del ferro. Se stiri la carta, devi mettere in atto un paio di passaggi aggiuntivi:
    • Inizia nebulizzando leggermente dell'acqua sulla carta spiegazzata servendoti di un flacone con erogatore spray. Disponi un asciugamano sull'asse da stiro, appoggia la carta e poi sistema un altro asciugamano sulla carta umida [1] .
    • Impostando il ferro da stiro a una temperatura bassa, stira la carta attraverso l'asciugamano, controllando spesso per vedere se sei riuscito a eliminare le sgualciture [2] .
  3. 3
    Taglia il rivestimento affinché abbia le dimensioni giuste. Il materiale usato per avvolgere il raccoglitore dovrebbe superarne i bordi quando lo apri e lo stendi sulla superficie. L'eccesso dovrebbe essere di almeno 1,5-2 cm [3] . Se il materiale non supera i bordi del raccoglitore, non riuscirai a coprirlo completamente.
    • Se usi una busta di carta, taglia in lunghezza uno dei lati dall'alto verso il basso. Taglia il fondo e stendi la carta su una superficie piana. In questo modo, avrai un unico foglio di carta piatto e pronto all'uso.
    • Se usi la carta da regalo o la stoffa, devi semplicemente srotolare e stendere la carta o il tessuto che ti serve, appoggiare il raccoglitore sulla superficie e poi tagliare una volta cha avrai abbastanza materiale.
  4. 4
    Se necessario, taglia una striscia centrale. A seconda del punto in cui sono posizionati gli anelli del raccoglitore, un lato potrebbe essere più ampio quando è aperto e disteso (solitamente, il lato sinistro). Se vuoi ottenere un risultato pulito e rifinito quando apri il raccoglitore, la striscia centrale dovrebbe essere altrettanto coperta con la carta o la stoffa [4] .
    • Misura la lunghezza e l'ampiezza di questa striscia centrale, poi taglia un pezzo di materiale delle dimensioni giuste. Dovrebbe adattarsi esattamente al raccoglitore, senza eccessi.
  5. 5
    Applica la striscia centrale. Se hai una striscia centrale di carta o tessuto, applicala sulla superficie del raccoglitore con del nastro adesivo o della colla.
    • Se usi la stoffa, potresti spruzzare dell'adesivo in spray sul retro della striscia di tessuto, e poi premere saldamente la stoffa sulla superficie [5] .
  6. 6
    Piega i bordi lunghi del rivestimento. Successivamente, apri il raccoglitore. La copertina va appoggiata sulla carta, che dovrebbe avere i lati più lunghi rivolti a sinistra e a destra. Se usi la carta da regalo o un rivestimento decorato, assicurati che la parte frontale sia appoggiata sul tavolo.
    • Piega i bordi superiori e inferiori della carta sul raccoglitore e fissa leggermente la piega per non perderla. Rimuovi il raccoglitore e fissa bene le pieghe al proprio posto.
    • Osserva che non necessariamente riuscirai a ottenere una piega definita sui materiali non cartacei, come il tessuto. Se vuoi, puoi benissimo saltare il passaggio della piega con la stoffa.
  7. 7
    Piega i bordi corti del rivestimento di carta. Riappoggia il raccoglitore sulla carta, rivestendolo con le pieghe che hai creato poco prima. Ora, piega la carta sui bordi corti del raccoglitore e fissa queste pieghe proprio come prima.
    • A questo punto, sarebbe meglio occuparti gradualmente delle pieghe frontali e posteriori, non fare tutto in una volta sola; può essere difficile mantenere tutti i bordi piegati contemporaneamente.
  8. 8
    Fissa la copertina al raccoglitore. Ora, devi semplicemente piegare i bordi lunghi della carta intorno al raccoglitore, seguiti da quelli corti. Il raccoglitore a questo punto dovrebbe avere una copertina ben aderente, ma non tanto stretta da non poter essere aperto e chiuso facilmente. Tutto quello che devi fare è fissarla al proprio posto in modo che non si stacchi.
    • Se usi la carta, il nastro adesivo generalmente funziona alla perfezione. Quando lo togli, attento a non strappare il materiale del raccoglitore.
  9. 9
    Spruzza della colla in spray sul rivestimento di stoffa e piegalo sul raccoglitore. Se usi una copertina di tessuto e non riesci a ottenere una piega aderente, non hai motivo di preoccuparti. Devi solo spruzzare il retro della stoffa con della colla in spray, poi appoggiarci il raccoglitore aperto.
    • Inizia piegando i bordi superiori e inferiori, poi piega i bordi laterali. Solitamente, è preferibile cominciare al centro del raccoglitore, vicino agli anelli, e procedere da lì.
    • Applica più colla in base alle tue esigenze [6] .
  10. 10
    Rifinisci le parti interne del raccoglitore. Taglia due pezzi di cartoncino per creare il rivestimento interno del raccoglitore. Spruzza della colla in spray sul cartoncino (o applicala intorno al suo perimetro) e fissalo bene sui bordi che hai piegato in precedenza dalla parte frontale [7] .
    • Questo ti permette di ottenere un risultato bello e pulito quando apri il raccoglitore.
  11. 11
    Decidi se vuoi aggiungere più decorazioni al rivestimento. Congratulazioni: hai appena finito di rivestire il raccoglitore! Tuttavia, non devi necessariamente fermarti qui: ora hai una tela bianca con cui lavorare. Leggi i suggerimenti qui in basso per avere delle idee sulla decorazione.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Realizzare un Raccoglitore Artistico

  1. 1
    Disegna scarabocchi sul raccoglitore dopo averlo rivestito. I raccoglitori offrono grandi opportunità per esprimersi artisticamente, soprattutto se sono stati ricoperti con della carta o del tessuto su cui è facile disegnare. Potresti usare il raccoglitore come se fosse una superficie per scarabocchiare. Ogni volta che sei annoiato, puoi semplicemente aggiungere un nuovo schizzo o disegno. In questo modo, il raccoglitore diventerà gradualmente più ricco e unico nel tempo.
    • I pennarelli indelebili sono adatti a quasi ogni superficie (anche quella di plastica liscia di un raccoglitore) e reperibili in un'ampia gamma di colori [8] .
    • Se disegni sulla carta, andrà bene quasi qualsiasi penna o pennarello.
    • Se hai rivestito il raccoglitore con la stoffa, prova le penne o i pennarelli per tessuti [9] .
  2. 2
    Disegna degli schizzi sulla copertina del raccoglitore. Se non ti basta l'aspetto semplice e disordinato di una copertina scarabocchiata, dedica più tempo alla creazione di un disegno o schizzo ben pensato e dettagliato. Ciò ti richiede un po' più di capacità e sforzi, ma i risultati possono essere piuttosto notevoli. Puoi scegliere qualsiasi tema desideri per il disegno, da una semplice natura morta (come un oggetto singolo) a un paesaggio dettagliato. Dipende solo da quanto tempo ti piacerebbe dedicare al progetto!
    • Se scegli della carta di un colore neutro, come un grigio o un marrone medio, potresti riuscire a creare effetti come ombreggiature e sfumature. Usa matite di grafite e/o carboncini per linee medie o scure, mentre una matita bianca va bene per illuminare [10] .
    • Una volta che avrai finito lo schizzo, ti conviene proteggerlo con cura coprendolo con del nastro adesivo trasparente. Puoi anche usare uno spray protettivo (solitamente reperibile nei negozi di riforniture artistiche, venduto con il nome di "fissante protettivo spray opaco lavorabile") [11] .
  3. 3
    Dipingi la copertina del raccoglitore. Dipingere richiede uno sforzo decisamente superiore al disegno o agli scarabocchi, ma i risultati possono essere stupendi dal punto di vista artistico (specialmente se sei disposto a dedicargli del tempo). A ogni modo, se vuoi evitare che la pittura finisca per macchiare la parte interna del raccoglitore, è caldamente raccomandato togliere la copertina prima di dipingerla su una superficie protettiva, come la carta di quotidiano.
    • La maggior parte delle pitture acriliche o degli acquerelli funziona bene sulle copertine di carta.
    • La stoffa, d'altro canto, potrebbe richiedere colori per tessuti speciali o anche la vernice puffy. Leggi l'etichetta del prodotto prima di utilizzarlo per assicurarti che vada bene per la stoffa.
    • Per ottenere risultati migliori, la stoffa dovrebbe avere un filato fitto, in modo che la pittura non coli. Il cotone è una scelta eccellente, ma puoi anche sperimentare con altri tessuti dal filato fitto come rayon o seta [12] .
  4. 4
    Usa gli stencil per creare motivi fantastici. Non hai il tempo di fare dei disegni o dipingere a mano libera? Allora utilizza gli stencil! In soli pochi secondi, permettono di aggiungere con facilità dei bei disegni alla copertina del raccoglitore. Puoi tracciarne i contorni o riempirli, la scelta sta a te.
    • Se usi la pittura, applica del nastro adesivo sullo stencil in modo che aderisca bene alla copertina del raccoglitore prima di iniziare. Applica la pittura parsimoniosamente. Se lo stencil non aderisce o esageri con il prodotto, la pittura può colare sotto i bordi e lasciare un disegno disordinato [13] .
    • Puoi anche realizzare uno stencil, ti basta stampare delle immagini e ritagliarle attentamente intorno ai bordi con un paio di forbici o un taglierino.
  5. 5
    Crea delle etichette artistiche per i raccoglitori. Li usi per la scuola o il lavoro? In tal caso, potresti etichettarli in modo da ricordare a quale disciplina o progetto appartengono. Ovviamente, però, l'etichetta deve essere bellissima.
    • Per esempio, scrivi "Chimica" in grassetto, con delle lettere originali lungo la parte frontale della copertina. Inoltre, potresti aggiungere un becher contenente sostanze chimiche colorate. Dai libero sfogo alla creatività, l'importante è che il raccoglitore piaccia a te. Non esistono etichette "sbagliate"!
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Realizzare un Collage

  1. 1
    Scegli le immagini del collage. Fare un collage è facile e divertente. Per iniziare, procurati una gran quantità di immagini da usare. La scelta esatta dei ritagli che utilizzerai spetta a te, ma ci sono alcune idee da cui prendere spunto:
    • Potresti usare immagini di amici, familiari o animali domestici. Assicurati di avere il permesso prima di ritagliare vecchie foto di famiglia.
    • Potresti usare ritagli dei tuoi giornali preferiti, come foto di celebrità, atleti o mode stravaganti.
    • Potresti usare titoli di quotidiano.
    • Potresti usare ritagli di vecchi fumetti o pagine divertenti.
    • Potresti usare cartoline o francobolli interessanti di posti che hai visitato o che vorresti vedere.
    • Potresti usare lettere individuali per scrivere parole o frasi (come se fosse una richiesta di riscatto).
  2. 2
    Ritaglia le immagini. Taglia ogni foto che vuoi usare creando una dimensione e una forma che ti permetta di mettere tutto insieme più o meno come se fosse un puzzle. Le immagini possono sovrapporsi in un modo o nell'altro, questo va perfettamente bene (e se non vuoi che la superficie sottostante si intraveda, dovresti mirare a questo risultato).
    • Organizza le immagini sulla superficie in base al risultato che vuoi ottenere, ma non incollarle per ora. Puoi benissimo provare diverse disposizioni e motivi. Una volta che avrai iniziato a fissare le foto, sarà più difficile fare eventuali modifiche.
  3. 3
    Incolla le immagini. Una volta che avrai inserito tutto al proprio posto, inizia a incollare ogni pezzo. Basta un tocco di colla liquida o in stick per fare un buon lavoro.
    • Puoi incollare le immagini sul rivestimento o, se non ti dispiace rovinare il raccoglitore stesso, sulla sua superficie di base. Prova ad attaccare un paio di pezzi per assicurarti che la colla usata si fissi.
    • D'altro canto, se il raccoglitore ha delle tasche di plastica trasparenti all'esterno, puoi semplicemente incollare il collage su un foglio di carta e infilarlo nell'apertura.
  4. 4
    Copri o sigilla il collage. I collage possono essere grandiosi, ma, dal momento che si compongono di così tanti pezzetti, è possibile che alcuni si strappino e cadano. Per fortuna, esistono diversi modi per proteggerli:
    • Puoi fissare il collage con un fissante da applicare con un pennello (il Mod Podge è un prodotto famoso che si asciuga creando un rivestimento trasparente) [14] .
    • Puoi anche cercare fissanti e sigillanti in spray (in commercio, troverai diversi prodotti da provare) [15] .
    • Se non hai questi prodotti, puoi provare a ricoprire attentamente l'intero collage con del nastro adesivo trasparente da imballaggio, premendo bene ogni pezzo per evitare spiegazzature.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Altre Idee Creative

  1. 1
    Usa elementi di design come gli spazi negativi. E così le idee semplici proposte qui in alto non ti hanno convinto? In questa sezione, si discuterà più nel dettaglio di alternative originali per rivestire il raccoglitore. Per esempio, se il raccoglitore e il rivestimento sono di colori diversi, potresti usare elementi di design come gli spazi negativi per un effetto di impatto.
    • Lo spazio negativo è l'area che circonda un oggetto. Giocare sia con lo spazio negativo sia con quello positivo dell'immagine ti aiuterà a dare equilibrio e interesse al tuo design [16] .
    • Per creare uno spazio negativo, prendi un rivestimento bianco e ritaglia forme, lettere, immagini e così via su di esso. Il raccoglitore sottostante si vedrà attraverso i ritagli e darà colore a queste forme.
    • Se temi che i fori della copertina facciano logorare il raccoglitore, coprili con del nastro adesivo da imballaggio trasparente. Avrai comunque l'effetto dello spazio negativo, ma il raccoglitore sarà ben protetto.
  2. 2
    Crea una copertina con gli involucri delle gomme da masticare metalliche. Hai mai notato che le gomme da masticare solitamente hanno una carta lucida di alluminio? Se ne hai tante in giro, puoi usarle per dare un aspetto cool e metallico al raccoglitore. Devi semplicemente appiattire la carta e fissarla alla copertina (o al raccoglitore stesso) con un pizzico di colla. Ripeti fino a coprire l'intera superficie. Voilà: un raccoglitore metallico!
    • Se hai più di una difficoltà ad appiattire perfettamente gli involucri, prova a strofinarli con una moneta o la parte frontale delle unghie per lisciarli.
    • Puoi anche usare del nastro adesivo trasparente per stendere uno strato protettivo e invisibile sugli involucri.
  3. 3
    Usa foto di vecchi calendari per avere immagini grandi e di qualità. Alla fine di un anno, non buttare i calendari. Invece, utilizza le foto o i dipinti che hanno al loro interno per creare una copertina.
    • Devi solo ritagliare l'immagine, stenderla sul raccoglitore, spuntare i bordi affinché si adattino alle dimensioni (se necessario) e coprire con del nastro adesivo trasparente da imballaggio per fissarla.
  4. 4
    Crea dei motivi con il nastro isolante. È un materiale spesso e durevole, ottimo per proteggere il raccoglitore, e può darti una lucentezza semi-metallica. Puoi anche trovarlo in un'ampia gamma di colori. Se non vuoi attaccare il nastro adesivo direttamente sul raccoglitore, prova a creare un "foglio" con il prodotto attaccando due strati di nastro isolante in modo che le parti adesive aderiscano tra di loro.
    • Creare motivi basilari come scacchi e strisce è piuttosto semplice, e sicuramente ravviverà il raccoglitore.
    • D'altro canto, puoi anche creare motivi più complessi con il metodo dello spazio negativo. Copri il raccoglitore con un colore, poi stendi un secondo strato (di un colore diverso) al di sopra. Taglia attentamente delle forme dallo strato superiore con un taglierino e staccale per creare spazi negativi.
  5. 5
    Aggiungi le tue citazioni preferite. Al raccoglitore, puoi anche dare un tocco di umorismo o ispirazione arricchendo la copertina con le tue citazioni preferite. Per esempio, prova a scrivere stralci di discorsi, testi di canzoni o poesie che adori al computer.
    • Assicurati di scegliere un carattere interessante, stampa la citazione e poi attaccala al raccoglitore con nastro adesivo da imballaggio trasparente.
    • Puoi anche cimentarti con la calligrafia.
  6. 6
    Dai un tocco retrò al raccoglitore. Per provare un metodo originale, puoi cercare di "invecchiare" una copertina di carta immergendola nel tè. Questo può far sembrare il raccoglitore come se fosse un libro o un tomo di altri tempi.
  7. 7
    Fai brillare il raccoglitore. Per quanto contenga noiosi compiti di storia o matematica, questo non significa che la parte esterna non possa essere simpatica e favolosa.
    • Incolla strass o paillettes per un raccoglitore brillante.
  8. 8
    Crea una copertina in collaborazione con i tuoi amici. Non devi per forza realizzarla interamente da solo. Un'idea simpatica? Scegli una semplice copertina bianca e chiedi a ciascuno dei tuoi amici di aggiungere qualcosa di diverso (come uno scarabocchio, un adesivo, una frase spassosa, ecc.).
    • In questo modo, quando il raccoglitore ti verrà restituito, ogni singola parte ti farà ripensare a ciascuno dei tuoi amici. Inoltre, la copertina diventerà un ricordo prezioso che ti piacerà guardare in futuro.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Se stai pensando di aggiungere qualcosa di audace alla copertina del raccoglitore, prima informati sul regolamento scolastico o del posto di lavoro. Non incollare niente che venga considerato poco appropriato, altrimenti rischi di metterti nei guai.
  • Presta attenzione quando usi pennarelli indelebili. Se non stai attento, possono macchiare i vestiti o la superficie di lavoro. Il prodotto che utilizzi per eliminare lo smalto dalle unghie spesso può rimuovere le macchie di pennarello permanente (specialmente sulle superfici lisce) [17] .
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 63 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 33 264 volte
Pubblicità