wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 101 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 67 845 volte
Un collage è un lavoro artistico che si compone di carta, fogli di giornale, fotografie, fiocchi ed altri oggetti incollati su un cartellone. Al giorno d'oggi possiamo anche realizzarlo digitalmente. Proveniente dal francese “coller”, “incollare”, la parola collage implica la possibilità di sperimentare con diversi materiali e di avere splendidi risultati. Non limitare la creatività e l'immaginazione.
Passaggi
-
1Definisci uno stile. Gli articoli che puoi scegliere sono tanti: carta, stoffa, francobolli, ritagli di giornale, plastica, rafia, alluminio, etichette, elementi naturali (foglie, semi, conchiglie...), bottoni, eccetera. Puoi determinare un solo tema o creare un mix eclettico.
-
2Dove incollare tutto? Generalmente su un cartellone, ma la decisione spetta a te. Potresti optare per la carta assorbente, la stoffa (come la iuta), la carta di quotidiani, le copertine di vecchi libri, il legno, la plastica, eccetera. L'importante è che la superficie ti consenta di incollare tutto.
-
3Conserva quello che non usi per i prossimi collage: con l'esperienza tutto tornerà utile. Procurati una scatola dove immagazzinare gli articoli che ti serviranno in futuro.Pubblicità
Collage su Carta
-
1Procurati tutto l'occorrente:
- Puoi usare del cartoncino colorato, carta copiativa, buste di plastica, carta velina, carta riciclata, eccetera. La carta può essere morbida o dura (o una combinazione di entrambi i tipi).
- Puoi utilizzare ritagli di riviste e quotidiani (la loro carta a volte macchia).
- Trova vecchi pezzi di carta da parati o compra dei campioni.
- Usa anche dell'alluminio e dei nastri adesivi di diversi colori.
- Scegli vecchie fotografie per dare un tocco retrò al collage. Prima assicurati di avere le copie delle immagini che utilizzerai.
-
2La carta può essere piegata e tagliata come vuoi. Serviti delle forbici o di un taglierino. Per un aspetto meno ordinato, tagliala con le mani.
- Le immagini possono essere incollate per intero o puoi tagliare le parti che ti permettano di evocare una texture, un colore o una sensazione.
- Taglia le lettere dai giornali per formare testi. Scegli diversi stili.
-
3Sviluppa un tema intorno ad un'idea centrale o ad un'immagine.
-
4Adorna il collage aggiungendo profondità, interesse e brillantezza. Usa fiocchi, perline, corde, piume o ritagli di stoffa. Potrai trovarli in casa o acquistarli.
-
5Scegli dove incollare il tutto. Puoi usare un cartellone comprato in cartoleria o ricavato da una scatola resistente. La base dovrà supportare gli strati che aggiungerai ed essere facile da appendere.
-
6Ordina i pezzi prima di incollarli. Questo passaggio è opzionale ma consigliato. Metti tutto sul pavimento o su un tavolo ed assembla il tuo lavoro per farti un'idea di come sarà il risultato finale. Memoria corta? Scatta una foto. Qualche idea per il design di un collage:
- Un paesaggio terrestre o acquatico.
- Una persona, magari famosa e riconoscibile dal suo stile.
- Personaggi importanti.
- Animali. Crea tu la forma di ogni animale. Disegnala su un foglio, ritagliala ed incollala.
- Un mosaico o un mix eclettico.
- L'alfabeto o il testo di una canzone o di una poesia.
- Figure geometriche, come il cerchio o il quadrato. I motivi ripetuti sono molto utilizzati per i collage.
-
7Incolla tutto partendo dalla parte posteriore. Usa della colla normale e lavora in modo preciso.
- Prova a sistemare il collage intorno ad un pezzo centrale.
- Non tutti i pezzi vanno incollati in maniera piatta: puoi anche spiegazzarli o piegarli per una texture diversa.
-
8Lascia asciugare:
- I mosaici piccoli richiedono un'oretta.
- È preferibile lasciare i mosaici grandi per tutta la notte.
Pubblicità
Collage Digitale
I collage digitali sono una maniera fantastica di mostrare le tue foto e condividerle con i tuoi amici.
-
1
-
2Personalizza il tuo collage.
- Scegli la forma.
- Per disporre manualmente le immagini, togli il segno di spunta dalla casella relativa all'allineamento. Se invece vuoi che si dispongano automaticamente, lascia la casella spuntata.
- Per sperimentare con la posizione delle foto, clicca e trascina le immagini nel punto in cui preferisci sistemarle, individualmente.
- Applica i filtri, le cornici, gli sfondi e il titolo del tuo progetto.
- Prima:
- Dopo:
-
3Condividi/Salva la tua creazione.
- Una volta personalizzato il tuo collage nella maniera che ritieni più soddisfacente, condividilo con i tuoi amici o salvalo direttamente sul computer.
Pubblicità
Collage di Stoffa
-
1Raccogli i pezzi di stoffa che utilizzerai. Cercali nei negozi specializzati o ritagliali dai vestiti che non indossi più:
- Scarti di stoffa derivanti da progetti di cucito.
- Scarti di stoffe che adori.
- Scarti derivanti da vestiti indossati in passato, specialmente durante l'infanzia.
- Stoffe imbottite.
- Stoffe speciali come il tulle, l'organza, la seta, il satin, ecc.
- Filo, lana, fiocchi, rete, ecc.
- Bottoni, lustrini, ecc.
-
2Prendi in considerazione la texture e lo spessore delle varie stoffe: usane diverse per un effetto migliore.
-
3Scegli una base idonea per il collage. Nella sezione anteriore abbiamo elencato diverse alternative, ma non tutti i tipi di carta vanno bene. Fai un test incollando qualche pezzo di stoffa sul background che desideri usare. Potresti optare per un'altra stoffa, un tessuto da parete, un pezzo di un abito che non indossi più, del cartone, un vecchio peluche, un paralume, ecc.
- Usa una colla trasparente ideale sia per la stoffa che per la base di appoggio.
-
4Fai un bozzetto del design. Se vuoi qualche idea, leggi la sezione precedente. Ne hai uno in mente? Allestiscilo con i tuoi pezzi.
-
5Taglia e sistema le stoffe. Puoi anche creare strati.
- Se hai intenzione di realizzare oggetti, animali o volti, considera le texture. Ad esempio, usa la lana per le pecore o i fili di un gomitolo per i capelli.
- La lana e il filo possono essere usati anche per creare dei fiori, il sole, la luna, dei visi, ecc.
- I bottoni e i lustrini sono perfetti per qualsiasi immagine: fiori, occhi, animali, ecc.
-
6Lascia asciugare e mettilo in bella mostra.Pubblicità
Collage di Sabbia
Questo tipo di collage è una buona scelta per i bambini.
-
1Procurati l'occorrente: una base di cartoncino, colla trasparente, sabbia, una matita ed un pennello da colla.
-
2Crea il design: quelli semplici sono perfetti per i più piccoli: li potranno realizzare loro stessi.
-
3Traccia le linee di colla servendoti di un pennello. Se il design è intricato o grande, fallo in piccoli passi, per poter lavorare la colla quando è ancora umida.
-
4Cospargi la sabbia sulla colla con le mani o con una tazzina.
-
5Quando avrai finito, tampona gli eccessi. La sabbia restante delineerà il design.Pubblicità
Collage Naturale
-
1Procurati tutto quello che ti serve nella natura. Potrai farlo in occasione di un'escursione o di una passeggiata all'aperto:
- Conchiglie o carapaci di insetti.
- Fiori (che potrai far seccare).
- Erbe secche.
- Foglie.
- Semi, noci, ecc.
-
2Assicurati che questi oggetti siano asciutti prima di usarli, o potrebbero spezzarsi o rompersi.
-
3Scegli il background adatto: carta (magari riciclata), legno, ecc.
-
4Crea il design. Potresti optare per una scena naturale, sistemando i fiori secchi così come appaiono in natura, o un paesaggio di mare o montagna.
-
5Usa una colla trasparente ed assicurati che gli elementi si siano attaccati sullo sfondo.
- Se vuoi preservare un fiore o una foglia, crea una “vetrina”. Diluisci della colla PVA con un po' d'acqua. Stendi il composto con un pennello su tutto il foglio e sistema gli elementi sulla carta, che verranno ricoperti da un'altra passata. Una volta asciutta, la vetrina proteggerà il contenuto per anni e renderà il collage luminoso. Segui questo passaggio con accuratezza: potresti rompere i campioni di flora da te raccolti.
-
6Lascia asciugare ed esponi il collage dove vuoi.Pubblicità
Collage Elettronico
-
1Scegli un programma di editing di foto facile da usare, mentre, se sei esperto, una versione più avanzata. Basa la scelta pensando anche al tuo computer e al tuo budget.
-
2Scegli un tema per trovare subito le foto. Usa le tue o cercale su internet. Puoi anche scannerizzare vecchie immagini o aggiungere fotografie di altro genere. Lasciati ispirare.
- Vai su Pinterest, dove troverai temi come cupcake, cavalli, macchine da corsa, persone... tutto quello che vuoi!
-
3Sistema le immagini.
-
4Modifica le immagini secondo le tue esigenze. Puoi tagliarle o cambiare le ombreggiature. Non dovranno avere contorni perfetti.
- Puoi anche giocare con le trasparenze, i toni e tutti gli altri strumenti offerti dal software.
-
5Disponi il collage su livelli multipli a partire dallo sfondo.
-
6Clicca spesso su “salva”! Non vorrai perdere il lavoro a causa di uno spegnimento improvviso del computer o un blackout.
-
7Stampa il collage per inserirlo in una cornice. Scegli la carta giusta, magari patinata. Opta per una consistenza in linea con il tema.Pubblicità
Consigli
- Non aver paura di sperimentare con diverse tecniche ed immagini. Imparerai praticando.
- Se gli oggetti non si incollano bene, puoi stendere della colla diluita (tre parti di acqua ed una di colla) su tutto il collage.
- È anche possibile combinare un editing digitale e cartaceo stampando delle immagini da includere in un collage tradizionale.
- Lo sfondo dovrà essere coerente con il tema del collage.
Avvertenze
- Presta sempre attenzione quando usi le forbici e tieni d'occhio i bambini.
- Meglio evitare la colla troppo appiccicosa o calda se lavori da solo. La colla normale e il cemento di gomma sono l'ideale.
- Appoggia della carta da giornale sul piano di lavoro.
Cose che ti Serviranno
- Colla
- Forbici o taglierino
- Una base
- Immagini e testi
- Software di editing di foto (opzionale)
- Un contenitore per i fogli extra ed inutili
- Una busta di plastica per gli articoli che non userai
Informazioni su questo wikiHow
Per fare un collage con la carta, scegli un cartellone come sfondo, poi trova dei fogli o nastri adesivi colorati, ritagli di riviste e tutto quello che desideri includere. Piega, ritaglia e strappa la carta in varie forme, poi disponile sul cartellone. Puoi creare dei disegni, un paesaggio oppure animali, parole o figure geometriche. Una volta realizzato il disegno di base, incolla tutti i pezzi di carta al loro posto. Per creare un collage con oggetti naturali, come foglie e fiori, continua a leggere!