Sei stufo di soffrire per colpa di dolorose cerette, e storci il naso all'idea di usare delle puzzolenti creme depilatorie? Non te la senti di affrontare i costi proibitivi dei trattamenti laser o elettrolitici? Fai come facevano gli antichi Egizi, gli antichi Greci e gli antichi Romani: prova a usare la pietra pomice per levigare delicatamente la tua pelle, eliminando i peli superflui.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Preparazione

  1. 1
    Procurati una pietra pomice. La pietra pomice non costa tanto (generalmente dai 3 ai 10 euro), e si trova nei supermercati, in profumeria, nei negozi di alimentari biologici e online. La riconosci dalla superficie porosa. Non pesa molto, e di solito è di colore grigio o nero. [1]
    • La puoi trovare anche fornita di un'impugnatura in gomma, o all'interno di una spazzola (di solito, si tratta di spazzolini per le unghie o di apparecchi per la levigazione). Usa la versione con cui ti trovi più a tuo agio.
  2. 2
    Decidi su quali parti del corpo usare la pietra pomice. Nonostante sia potenzialmente idonea all'utilizzo su qualunque parte del corpo, non è detto che tu debba per forza usarla dappertutto. Sarebbe meglio evitare, se possibile, le zone dove la pelle è più delicata, e dove i peli sono più robusti (come la zona bikini o il viso). La rimozione dei peli robusti richiede troppa pressione, e rischia di danneggiare la pelle. Forse, col tempo, riusciresti a debellare i "baffetti", ma ti ritroveresti con la pelle molto arrossata e irritata, e probabilmente con delle lesioni al labbro superiore. Non ne vale la pena.
    • Il metodo di depilazione con la pietra pomice dà il meglio di sé sulle gambe, sulle braccia, sul cuoio capelluto (se sei calvo e vuoi dare alla tua calvizie un aspetto gradevole e levigato) e sulle spalle.
    • Il metodo di depilazione con la pietra pomice è anche indicato per la fase di mantenimento tra una ceretta e l'altra.
    • Se invece sei proprio deciso a usare la pomice sul viso o sulla zona bikini, procedi con estrema delicatezza. Prendi prima in considerazione altri metodi, come la ceretta, le pinzette, la crema depilatoria, o il rasoio.
    • Non usare la pomice sulla pelle irritata, arrossata, ustionata dal sole o screpolata, e neppure dopo un peeling.
  3. 3
    Fai un bagno caldo o una doccia calda. Questo metodo di depilazione funziona meglio dopo aver ammorbidito i peli. Durante un bagno caldo o una doccia calda, i tuoi peli faranno in tempo ad ammorbidirsi prima di cominciare l'opera.
  4. 4
    Lava bene con sapone o bagnoschiuma le parti del corpo su cui intendi usare la pietra pomice. Ogni volta che usi sulla pelle un prodotto abrasivo (pietra pomice, manopole o guanti per la depilazione, dischetti abrasivi), rischi di procurarti delle escoriazioni, rendendo la pelle più vulnerabile alle infezioni. Lavarsi bene prima della depilazione riduce al minimo il rischio di contaminazione da batteri.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Usare la Pietra Pomice

  1. 1
    Insapona la parte del corpo da depilare con sapone, gel doccia, olio per bebè, o con un'altra soluzione addolcente. Questo aiuta a prevenire sfregamenti e irritazioni che l'uso della pietra pomice può provocare.
  2. 2
    Strofina delicatamente la pietra pomice sulla pelle con piccoli movimenti circolari. Alterna movimenti in senso orario a movimenti in senso antiorario. Devi usare dei gesti decisi, esercitando però una pressione molto lieve sulla pelle.
    • Se la pelle comincia a irritarsi, o l'operazione si rivela in qualche modo dolorosa, smetti immediatamente.
    • Non muovere la pietra pomice avanti e indietro, o a mo' di sega, perché così rischi di ferirti più facilmente.
    • Comincia dall'estremità della parte del corpo da depilare. Se si tratta del braccio, comincia dal polso. Così, se devi fermarti a metà strada, non ti ritroverai con una depilazione a chiazze.
  3. 3
    Continua l'operazione finché non hai depilato tutta la zona.
  4. 4
    Risciacqua la parte depilata e applica una leggera crema idratante. La pelle potrebbe risultare arrossata e leggermente irritata. La crema idratante impedirà alla pelle di disidratarsi, e aiuterà a lenire l'irritazione.
    • Non usare una crema profumata, perché potrebbe irritare la pelle ancora di più.
  5. 5
    Pulisci la pietra pomice con acqua saponata calda e una spazzola. Rimuovi i peli e la pelle morta dai pori della pietra, in modo che sia pronta per il prossimo utilizzo.
    • La pomice ha anche l'effetto di esfoliare la pelle, quindi non devi preoccuparti di eventuali peli incarniti. La tua pelle risulterà morbidissima, perché la pietra rimuove lo strato superficiale di pelle morta.
  6. 6
    Abbi pazienza. Forse i risultati non si vedranno subito. Questo metodo di depilazione è graduale, e possono passare giorni o settimane prima che tu possa notare una differenza: dipende dal tuo tipo di pelle e dalle caratteristiche dei peli che stai eliminando.
    • Prima di usare di nuovo la pomice, aspetta 1-3 giorni. Usare questo metodo troppo spesso può causare gravi irritazioni o esfoliare eccessivamente la tua pelle.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Spalma sempre un po' di sapone. Senza, la pomice produrrà dei micro-graffi su tutta la zona.
  • Prendi una pietra pomice con i bordi smussati. I bordi irregolari fanno male.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Pietra pomice
  • Sapone
  • Acqua
  • Crema idratante

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 16 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 35 645 volte
Categorie: Depilazione
Pubblicità