wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 10 834 volte
I peli incarniti possono capitare ovunque nel corpo. Un pelo si incarnisce quando il follicolo si arriccia sotto la superficie epiteliale. L'area si infiamma e si arrossa, causando dolore. Solitamente, i peli incarniti si formano dopo la rasatura. Radersi vuol dire tagliare i peli. L'irregolarità unita all'intensità del taglio possono spingere il pelo a curvarsi su se stesso sotto pelle. Le ascelle sono una zona particolarmente sensibile, dove i peli incarniti sono comuni. Usa questi consigli per contrastarne la comparsa.
Passaggi
-
1Raditi correttamente.
- Usa il gel invece della schiuma. Le schiume tendono ad asciugare la pelle delle ascelle, portando irritazioni e incarnimento dei peli. Scegli i gel da rasatura creati per pelli delicate. Solitamente sono molto lubrificanti.
- Inumidisci bene le ascelle prima di raderle. Le ascelle umide e i peli bagnati in generale si tagliano meglio di quelli asciutti. Quando sono asciutti, i peli sono più resistenti e il rasoio fatica a rimuoverli, spezzandoli in modo scorretto. Meglio tenere le ascelle umide per 5 minuti prima di raderti.
- Raditi nel senso di crescita. Molti preferiscono andare contropelo per una maggiore levigatezza, ma rasarti nel senso di crescita farà sì che i peli non restino intrappolati sotto pelle.
- Non tendere la pelle quando radi. Rischieresti di tagliare i peli troppo corti.
- Applica una leggera pressione. Spingere troppo con il rasoio potrebbe farti tagliare la pelle, infiammando la zona e permettendo ai peli di rimanere intrappolati sotto all'infiammazione.
- Passa il rasoio sulla zona solo una volta. Passate multiple possono irritare la pelle.
-
2Scegli un rasoio di alta qualità, sostituendo spesso le lame.
- Usare un rasoio elettrico evita la ricrescita sotto pelle, dato che non taglia così a fondo come quello usa e getta.
- Acquista un rasoio multiuso e intercambiabile con almeno tre lame e una testina rotante. Quelli usa e getta a una e due lame tirano la pelle e si consumano velocemente. Quelli vecchi invece sono noti per favorire l'incarnimento dei peli.
-
3Esfolia regolarmente la pelle.
- Fai uno scrub delle ascelle con un guanto o una spugna coperti di esfoliante. Rimuoverai così sporco e oli dalla superficie delle ascelle.
- Compra delle soluzioni specifiche a base di acido salicilico. Spesso sono in crema ed evitano le irritazioni da rasoio, oltre ai peli incarniti.
-
4Mantieni un'igiene personale adeguata e la pelle idratata.
- Lava regolarmente le ascelle per rimuovere sporco e unto. Con il loro accumulo, infatti, favoriresti la produzione di peli incarniti.
- Usa una crema idratante per levigare la pelle delle ascelle e semplificare la rasatura.
-
5Diminuisci la frequenza delle rasature.Pubblicità
Consigli
- In molti casi, è la rasatura stessa che causa la ricrescita sotto pelle. Un metodo diverso può aiutarti a eliminare il problema nell'area. Ceretta ed epilatore sono ottime opzioni, anche se più dolorose della rasatura.
- Un dermatologo potrebbe trattare la ricrescita cronica sotto pelle con una crema e, nei casi estremi, con l'elettrolisi.
- Scegliere di non radersi del tutto è il metodo migliore per evitare peli incarniti sotto le ascelle.
Avvertenze
- Evita creme che occludano i pori. In questo modo avresti molti più peli incarniti.
- Non cercare di togliere i peli incarniti con le pinzette. L'uso delle pinzette libera i peli ma li rimuove del tutto causando un'ulteriore irritazione e anche un'infezione.
- Evita la ceretta. Spezza il pelo sotto pelle intrappolandocelo.
Cose che ti Serviranno
- Acqua
- Rasoio elettrico
- Rasoio multilama
- Gel per radere
- Sapone esfoliante
- Spazzola o spugna levigante
- Soluzione all'acido salicilico
- Crema idratante