I vampiri psichici, anche noti con il nome di vampiri energetici, sono individui emozionalmente immaturi che prosciugano tempo ed energie dagli altri. Di solito hanno un atteggiamento altamente egoista, sono scarsamente empatici e tendono a stabilire i propri rapporti pensando solo a se stessi. Per riuscire ad affrontarli e a difenderti devi imparare a riconoscerli, stabilire dei confini marcati e impegnarti a sviluppare la tua fiducia in te stesso e la tua autostima.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Identificare un Vampiro Psichico

  1. 1
    Impara a conoscere le diverse tipologie di vampiri psichici. Ne esiste un'ampia varietà: i rapporti che prosciugano le nostre energie possono manifestarsi attraverso molteplici personalità. Inizia a comprendere le diverse forme che possono assumere i vampiri energetici.
    • Vampiri psichici narcisisti: sono altamente presuntuosi e si sentono autorizzati ad avere qualsiasi comportamento. Tendono a essere poco empatici e a diventare negativi e scontrosi se le cose non vengono fatte a loro modo. Di fatto non sono abili nell'amare in modo incondizionato.
    • Vampiri psichici vittimistici: tendono a osservare il mondo attraverso un filtro denominato "povero me". Credono che per natura la vita sia contro di loro e la incolpano della loro infelicità. Prosciugano le energie altrui lamentandosi costantemente dei propri problemi, e si rifiutano di accettare qualsiasi suggerimento in merito a delle possibili soluzioni.
    • Vampiri psichici autoritari: sentono il bisogno di controllare e manipolare le azioni degli altri. Spesso demoliscono le emozioni delle altre persone nel tentativo di dominarle o di denigrarle.[1]
    • Vampiri psichici logorroici: si infilano costantemente nelle conversazioni con la volontà di condividere i propri pensieri ed esperienze senza dare agli altri la possibilità di dire la propria. Spesso tendono a invadere anche i confini fisici, avvicinandosi eccessivamente agli interlocutori.[2]
    • Vampiri psichici melodrammatici: prosciugano energie dalle persone esasperando anche le situazioni più ordinarie. Arrivare in ritardo a un appuntamento è la fine del mondo e il loro modo di descrivere le cose è sempre esagerato, di conseguenza ogni inezia tende sempre a trasformarsi in qualcosa di clamoroso, sia nel bene che nel male.[3]
  2. 2
    Valuta i tuoi rapporti interpersonali. Analizzali per qualche minuto alla ricerca di possibili vampiri psichici. Chiediti se in compagnia di alcune persone ti capita di sentirti privato delle tue energie e se le tue relazioni sono benefiche per entrambi i componenti.
    • Hai la capacità di comprendere a pieno lo stato d'animo altrui? Spesso i vampiri psichici scelgono la compagnia di coloro che sanno dimostrarsi altamente empatici approfittando della loro notevole pazienza. Qualcuno ti ha mai accusato di essere troppo gentile? La maggior parte delle tue relazioni sembrano apportare benefici in un'unica direzione?[4]
    • Se pensi che uno dei tuoi rapporti tende a privarti di tutte le tue energie, chiediti se entrambe le parti hanno modo di trarne dei vantaggi. I vampiri psichici prosperano sulle amicizie e i rapporti monodirezionali. Pensa all'ultima volta in cui ti sei trovato in uno stato di stress emotivo. La persona in questione si è dimostrata disposta ad aiutarti? Si è sforzata di ascoltarti o ha dirottato l'attenzione su di sé?[5]
  3. 3
    Entra in sintonia con i tuoi sentimenti. Quando ti imbatti in un vampiro psichico, ti trovi costretto ad affrontare effetti collaterali fisici ed emozionali. Se sei affetto da uno dei seguenti sintomi, forse stai vivendo una relazione con un vampiro energetico:
    • Stanchezza e un aumentato bisogno di dormire.
    • Morale basso.
    • Desiderio di trovare appagamento nel cibo – in particolar modo nei carboidrati.
    • Sentimenti di ansia, depressione e negatività.
    • Ti senti spesso abbattuto.[6]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Bloccare i Vampiri Psichici

  1. 1
    Fissa dei confini saldi. La prima cosa da fare per riuscire a difenderti da un vampiro energetico è stabilire dei confini marcati. Quando si accorgerà che hai fissato dei limiti, il vampiro psichico farà marcia indietro e andrà alla ricerca di un'altra vittima.
    • Definisci in modo chiaro cosa puoi e non puoi fare per l'altra persona. Spiega con estrema precisione qual è la quantità di tempo, spazio ed energie considerata ragionevole, e quale non lo è. Prova a dire qualcosa come: "Sono davvero felice di parlare con te dei tuoi problemi, ma quando ti rifiuti di ascoltare ogni possibile soluzione o di permettermi di aiutarti a stare meglio, devo dire basta".[7]
    • Cerca di fissare dei confini a tuo vantaggio, in special modo se hai a che fare con un vampiro narcisista. Cerca di ricordare che non è un bene innamorarsi o stabilire un forte legame di amicizia con una persona incapace di donare amore.[8]
    • Il linguaggio del corpo è molto utile. Se un vampiro psichico cerca di valicare i tuoi confini, incrocia le braccia e distogli lo sguardo interrompendo il contatto visivo. Nel farlo invierai un segnale del tipo: "Fai un passo indietro, questa volta non intendo accettarlo".[9]
  2. 2
    Indietreggia se ti senti controllato. I vampiri psichici prosperano controllando gli altri. Se senti che il tuo spazio e il tuo tempo vengono gestiti da un'altra persona, allenta la vostra relazione.
    • Se un vampiro psichico sta provando a controllarti o a fornirti dei consigli non richiesti, bloccalo dichiarando apertamente che non hai bisogno del suo aiuto. Per esempio, puoi dire: "Apprezzo che tu voglia offrirmi i tuoi consigli, ma ho bisogno di gestire questa situazione da solo".[10]
    • Spesso le persone tendono ad assimilare le critiche mosse dai vampiri psichici. Di conseguenza danno vita a un critico interiore, spietato quanto il vampiro. Impegnati a zittire la vocina interiore che ti definisce incapace di prendere le tue decisioni da solo. Quando ti accorgi di avere dei pensieri auto-denigratori, fai una pausa e ricorda a te stesso: "Si tratta di un comportamento negativo e inutile".[11]
  3. 3
    Stai alla larga dai vampiri psichici. Superato un certo punto, potresti dover mettere fine alla vostra relazione, o almeno allentare il legame. Se un vampiro psichico continua a violare i tuoi confini e a pretendere troppo in termini di tempo ed energie emotive, devi sforzarti di prenderne le distanze. Non rispondere ai suoi messaggi e alle sue chiamate e limita il tempo che trascorri in sua compagnia.[12]
  4. 4
    Esegui degli esercizi di respirazione profonda. Avere a che fare con un vampiro psichico può essere stressante ed estenuante. Le tecniche di respirazione profonda ti aiuteranno a rilassarti e a ritrovare la calma, e potranno anche donarti nuovo vigore.
    • In qualsiasi momento del giorno, posiziona una mano sull'addome e inspira. Inspira in modo che la mano si sollevi mentre il diaframma si espande. Trattieni il fiato contando fino a 3, quindi espira.[13]
    • La respirazione profonda può trasformarsi in una pratica meditativa. Oltre a rallentare i pensieri, fornisce al cervello la quantità di ossigeno necessaria, aiutandoti a ripristinare l'energia che ti è stata prosciugata dal vampiro psichico.[14]
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Lavorare su Se Stessi

  1. 1
    Consulta uno psicologo. Molte delle persone che si ritrovano coinvolte in una relazione con un vampiro psichico presentano scarsa autostima. Parlare con uno psicologo qualificato può aiutarti a superare eventuali disturbi legati alle emozioni, ai sentimenti e alle interazioni con gli altri. Puoi scegliere un terapista con l'aiuto del tuo medico di base, oppure chiedere consiglio ad amici, parenti o alle istituzioni scolastiche, nel caso tu sia uno studente.
  2. 2
    Conosci meglio te stesso. Spesso il motivo per cui ci esponiamo all'attacco dei vampiri psichici è che non abbiamo una conoscenza profonda di noi stessi. Trascorrere un po' di tempo riflettendo sui tuoi reali bisogni e desideri ti aiuterà a tenerli alla larga.
    • Tenere un diario è un ottimo modo per iniziare a conoscerti meglio. Metti per iscritto ogni giorno i tuoi pensieri e i tuoi sentimenti. Scegli un momento tranquillo della giornata, per esempio il risveglio o poco prima di andare a dormire, in cui registrare le tue emozioni.
    • Trascorri del tempo in solitudine. Sforzati coscientemente di stare un po' da solo. Stando in compagnia di te stesso per un paio di sere alla settimana sarai forzato a interessarti alle tue esigenze ed emozioni.
    • Valuta se tendi a essere troppo accomodante. I vampiri psichici sono altamente attratti da coloro che fanno fatica a dire "no" per non deludere le altre persone. Cerca di abbandonare la tua tendenza a essere troppo accondiscendente per ridurre la presa dei vampiri energetici.
  3. 3
    Aumenta il tuo livello di energia con le attività giuste. Diventando molto energico e sicuro di te riuscirai ad allontanare i vampiri energetici. Concentrati su quelle attività che ti consentono di rafforzare la tua autostima e la tua vitalità. Sperimenta per esempio alcune delle seguenti:
    • Esercizio fisico regolare.
    • Giochi di squadra.
    • Yoga.
    • Pilates .
    • Karate o un'altra arte marziale.
    • Nuoto.
    • Kayak.
    • Sport all'aperto.
    Pubblicità

Consigli

  • Rivolgiti a un'amicizia comune per parlare di colui che reputi un vampiro energetico. Sebbene non sia mai un bene cedere ai pettegolezzi, scoprire che non sei l'unico a vivere una situazione simile potrebbe aiutarti a capire che non sei tu il problema. Ricorda che i vampiri psichici tendono a stabilire delle relazioni malsane con chiunque.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 26 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 84 064 volte
Categorie: Salute
Pubblicità