Usare il mascara è l'ideale per avere ciglia lunghe e folte. Se si è seccato, è grumoso o il tubetto è quasi vuoto, prova a diluirlo. Vale sempre la pena di salvarlo, a patto che sia stato aperto da meno di sei mesi. Diluiscilo usando una soluzione salina per lenti a contatto o gel di aloe vera, oppure prova a riscaldarlo con acqua calda per allungarne la vita utile. Una volta diluito, potrai usarlo per un'altra settimana.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Aggiungere Liquidi al Mascara

  1. 1
    Aggiungi dalle tre alle quattro gocce di soluzione salina a un mascara ormai secco. Usa una soluzione salina per lenti a contatto o un collirio. Assicurati che il collirio non sia specificamente formulato per attenuare i rossori, in quanto potrebbe irritare gli occhi [1] . Versane qualche goccia nel tubetto, agitalo e poi testa il mascara sul polso. Aggiungine un'altra goccia o due qualora continuasse a essere secco [2] .
    • Non aggiungerne più di 10 gocce. Se versi troppo liquido nel mascara, non funzionerà correttamente.
  2. 2
    Usa l'aloe vera per prevenire la formazione di grumi nel mascara. L'aloe vera può diluire il prodotto e facilitarne l'applicazione. Versa una o due gocce di gel di aloe vera nel tubetto. Ruota lo scovolino nel contenitore per mescolare il gel con il mascara. Passa lo scovolino sul polso per vedere se si formano meno grumi. Aggiungi un'altra goccia di prodotto qualora ti sembrasse necessario [3] .
    • Come consigliato nel caso della soluzione salina, è meglio evitare di versare troppo gel di aloe vera nel tubetto. Se dopo aver aggiunto circa cinque gocce di gel il mascara continua a essere denso e grumoso, è preferibile comprarne uno nuovo.
  3. 3
    Aggiungi l'olio di cocco al mascara per idratare le ciglia. L'olio di cocco è altrettanto efficace per diluire il mascara e può persino allungare le ciglia! Riscalda una cucchiaiata di olio nel forno a microonde per circa 15-30 secondi o fino a farlo sciogliere. Aiutandoti con il cucchiaio, versa dalle tre alle quattro gocce di olio di cocco (che sarà ormai liquido) nel tubetto del mascara. Per mescolare olio e mascara puoi agitare il tubetto o girare lo scovolino al suo interno [4] .
    • Dopo aver usato questa soluzione per circa due mesi dovresti notare le ciglia più lunghe.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Riscaldare il Mascara

  1. 1
    Metti a bollire dell'acqua in una pentola. Usa una casseruola di dimensioni medie e riempila più o meno a metà. Regola la fiamma al massimo. Non dovrebbero volerci più di cinque minuti prima che l'acqua cominci a bollire [5] .
  2. 2
    Versa l'acqua bollente in una ciotola di vetro termoresistente. Versala con cura e in maniera lenta, in modo da evitare che schizzi. Non preoccuparti se non dovesse entrare tutta nel contenitore. Te ne servirà solo qualche centimetro all'interno della ciotola [6] .
  3. 3
    Verifica che il tubetto del mascara sia ben chiuso. Prendi il tubetto e avvita bene il tappo. Dal momento che dovrai metterlo nell'acqua, è bene evitare che perda [7] .
  4. 4
    Immergi il mascara nella ciotola di vetro dai cinque ai 10 minuti. Colloca il tubetto nella ciotola di acqua bollente. Lascialo al suo interno per un minimo di cinque minuti e un massimo di 10 [8] .
    • Usa il timer del telefono o della cucina per tenere traccia dei progressi.
  5. 5
    Asciuga il tubetto e prova il mascara. Usa una pinza o un cucchiaio grande per ritirare il mascara dalla ciotola. Mettilo su un tavolo e asciugalo con uno strofinaccio. Evita di toccarlo con le mani per qualche minuto. Una volta che il tubetto risulterà freddo al tatto, passa lo scovolino sul polso per vedere se si è diluito [9] .
    • Se questo metodo non dovesse funzionare la prima volta, sarà necessario provare a usare un prodotto liquido per diluire il mascara.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Usare Correttamente il Mascara

  1. 1
    Avvita bene il tappo dopo ogni uso. Assicurati che il mascara sia chiuso avvitando il tappo un paio di volte in più dopo averlo utilizzato. Basta che entri un po' di aria per farlo seccare completamente [10] .
  2. 2
    Conservalo in verticale. Usa un piccolo barattolo di vetro per mantenere il mascara in posizione verticale insieme ai pennelli da trucco. Questo aiuterà a mantenere fresco più a lungo il liquido nel tubetto [11] .
  3. 3
    Evita di muovere ripetutamente su e giù lo scovolino. Molte persone lo fanno perché pensano che questo aiuti a prelevare maggiori quantità di mascara e quindi ad applicarne di più sulle ciglia. Evitalo! In realtà ciò farà solo entrare aria nel tubetto, rendendo il prodotto secco e grumoso. Invece, gira lo scovolino realizzando un movimento circolare mentre lo rimuovi dal tubetto [12] .
    • Ruotare lo scovolino realizzando un movimento circolare ti permetterà di strofinare le setole sui lati del tubetto. Sullo scovolino rimarrà una buona quantità di mascara senza però lasciare entrare aria nel contenitore.
  4. 4
    Getta il mascara diluito dopo una settimana. Il mascara contiene ingredienti ben bilanciati e formulati per prevenire la proliferazione di batteri. Quando lo diluisci con acqua o qualsiasi altra sostanza, questo equilibrio viene compromesso e le probabilità che si sviluppino batteri aumentano. Per prevenire un'infezione oculare potenzialmente grave, mai usare un mascara diluito per più di una settimana.
  5. 5
    Conserva lo scovolino quando arriva il momento di buttare il mascara. A chi non piace riciclare prodotti di bellezza costosi? Immergi lo scovolino in uno struccante per qualche ora allo scopo di eliminare tutti i residui di sporco. Poi, lavalo con acqua tiepida e un sapone corpo. Risciacqualo e asciugalo: a questo punto avrai un nuovo accessorio per truccarti [13] . Tienilo come scovolino di scorta o usalo come spazzola per sopracciglia [14] .
    Pubblicità

Avvertenze

  • Non dovresti mai condividere il mascara con le tue amiche, anche se dovessi usare il tuo scovolino. Condividere il mascara può causare gravi infezioni, con il rischio di perdere le ciglia.
  • Non conservare il mascara per più di sei mesi. Sebbene sia frustrante doverlo buttare prima di averlo finito, comprare un nuovo tubetto è meglio che avere un'infezione oculare [15] !
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Shara Strand
Co-redatto da:
Truccatrice
Questo articolo è stato co-redatto da Shara Strand. Shara Strand è una truccatrice e fondatrice di Shara Makeup Studio, uno studio di trucco e consulenza d'immagine con sede a New York. Ha oltre 15 anni di esperienza in questo settore. Ha per esempio offerto la sua consulenza artistica ad aziende come Bare Escentuals, Estée Lauder, Saks 5th Avenue, Bloomingdale's e Bergdorf Goodman. Il suo lavoro è apparso su WNBC, Fox 5, Direct TV, ABC Morning News e Hamptons Magazine. È la creatrice del brand Shara Cosmetics ed è anche una cantante che è apparsa per ben due volte nella classifica di Billboard. Si è laureata in Belle Arti alla New York University. Questo articolo è stato visualizzato 5 186 volte
Categorie: Truccarsi
Pubblicità