X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 14 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 1 664 volte
Vuoi imparare a dire "Non lo so" in francese? Niente paura! Puoi usare una frase semplice (cioè Je ne sais pas) o memorizzare espressioni più complesse per intrattenere conversazioni più elaborate.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 2:
Je ne sais pas
-
1Di' Je ne sais pas. Letteralmente significa "Non lo so". Ascolta la pronuncia qui.
- Nota: nella variante linguistica del francese moderno parlato, le parole je e ne (rispettivamente "io" e "non") vengono spesso pronunciate in maniera fluida e veloce, come se fossero un unico vocabolo. Di conseguenza, se biascichi le sillabe, la tua pronuncia potrebbe risultare più verosimile [1] .
- Se vuoi essere particolarmente educato e dire "Non lo so, mi dispiace", usa la seguente espressione: Je ne sais pas, désolé (pronuncia.
- Considera che la negazione ne viene sempre usata nel francese scritto, mentre viene spesso ignorata nel registro informale della lingua parlata. Per esempio, è possibile utilizzare l'espressione Je sais pas con un amico [2] , che è un po' come dire "Boh!" in italiano.
-
2Comprendi la funzione di ciascuna parola nella frase Je ne sais pas. Ecco una piccola analisi grammaticale:
- Je è il pronome di prima persona singolare e significa "io";
- Sais è la prima persona singolare dell'indicativo presente del verbo savoir, che significa "sapere". Per elaborare la negazione, la particella ne va inserita sempre prima del tempo verbale, mentre pas dopo.
- Pas significa "no".
- Ne è una particella linguistica che viene usata in correlazione con un'altra particella negativa, in questo caso pas. Di conseguenza, quando si parla in un registro informale, è possibile omettere ne e dire semplicemente Je sais pas.
-
3Usa Je ne sais pas in una frase. Specifica quello che non sai alla fine della frase, come per esempio un'informazione che ignori o un elemento con cui non hai familiarità. Considera i seguenti esempi:
- Je ne sais pas parler français significa "Io non so parlare francese";
- Je ne sais pas la réponse significa "Io non so la risposta";
- Je ne sais pas nager significa "Io non so nuotare";
- Je ne sais quoi faire significa "Non so che fare". In questo esempio non è necessario aggiungere la particella pas, in quanto è presente il pronome quoi, che significa "che cosa".
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:
Altre Espressioni Utili
-
1Di' Je ne comprends pas. Significa "Non capisco". Ascolta la pronuncia qui. È una frase che può tornarti utile quando cerchi di intrattenere una conversazione in francese, ma non capisci bene il tuo interlocutore. Se la esprimi in maniera educata, si mostrerà comprensivo nei tuoi confronti.
-
2Di' Je ne parle pas (le) français. Significa "Non parlo francese" [3] . Ascolta la pronuncia qui. È una frase utile per spiegare educatamente al tuo interlocutore che non hai una preparazione linguistica tale da sostenere una conversazione in francese. Se invece vuoi provare a intavolare una conversazione con qualcuno, potresti dire: Je ne parle qu'un peu le français. Significa "Parlo solo un po' di francese". Ascolta la pronuncia qui [4] .
- Se ti trovi nella metropolitana di Parigi e una persona dovesse iniziare a parlarti in maniera esagitata e invadente, prova ad allontanarla assumendo un'espressione confusa e dicendo Je ne parle pas français.
- Se hai un fidanzato francese e vuoi fare colpo sui suoi nonni, sorridi e di' timidamente: Je suis désolée, je ne parle qu'un peu le français.
-
3Di' Parlez-vous anglais? o Parlez-vous italien? [5] . Queste domande significano rispettivamente "Parla inglese?" e "Parla italiano?". Se è da poco che studi il francese, in alcuni casi avrai bisogno di comunicare in maniera chiara ed efficiente per questioni di sicurezza o comodità. A seconda del posto in cui ti trovi, potresti riuscire a trovare qualcuno che parla fluentemente inglese o italiano. È però importante imparare questa frase.
-
4
-
5Di' Je ne sais quoi. Questa espressione significa "Non so cosa". È una frase utilizzata anche in italiano per esprimere che qualcuno ha un "certo non so che", ovvero una qualità indefinibile, vaga, solitamente positiva e spesso descrittiva della personalità di un individuo. Per esempio, avrai sentito dire frasi come "Quell'attrice ha un certo je ne sais quoi che affascina immediatamente chiunque la conosca". Ascolta la pronuncia qui [7] .Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=290Uc5n9_Zk
- ↑ https://answers.yahoo.com/question/index?qid=20080618174033AAosEfH
- ↑ http://french.stackexchange.com/questions/12252/three-different-ways-to-say-i-don't-speak-french
- ↑ http://www.4stepstofluency.com/32-french-phrases-to-help-beginners-keep-the-conversation-flowing/
- ↑ http://www.transparent.com/learn-french/phrases.html
- ↑ http://mymemory.translated.net/en/French/English/je-ne-connais-pas
- ↑ http://dictionary.reference.com/browse/je+ne+sais+quoi
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità