Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 1 860 volte
Contrariamente ad altre lingue, il francese presenta numerosi modi di esprimersi cortesi e formali. Quando si comincia a studiarlo, vengono innanzitutto imparate espressioni come "per favore", " grazie" e " di niente". Dato che esistono vari gradi di formalità, l'espressione "per piacere" va tradotta diversamente a seconda della relazione che si ha con il proprio interlocutore. Per esempio, se ti rivolgessi a uno sconosciuto diresti S'il vous plaît (pronuncia) [1] .
Passaggi
Parlare in Maniera Formale
-
1Esprimiti in maniera formale quando parli con uno sconosciuto. In francese è possibile rivolgersi al proprio interlocutore usando due pronomi diversi. Vous, che significa "Lei", è la versione formale. Quando parli con uno sconosciuto, in particolare con un adulto o una persona più grande di te, devi utilizzare questo pronome [2] .
- Vous significa anche "voi" in francese, quindi puoi usarlo pure quando ti rivolgi a più persone, indipendentemente dalla loro età.
- Se viene utilizzato il pronome vous al singolare, in genere bisogna rivolgersi al proprio interlocutore con l'appellativo monsieur o madame.
-
2Di' S'il vous plaît (pronuncia), che significa "per piacere". Letteralmente si traduce "se fa piacere a Lei/a voi". La parola plaît è la terza persona singolare del verbo plaire, che significa "fare piacere" o "piacere" [3] .
- Per esempio, potresti chiedere Quelle heure est-il, s'il vous plaît?, che significa "Che ore sono, per piacere?".
-
3Usa Je vous en prie (pronuncia) per dare maggiore intensità alla richiesta. Si traduce come "La/vi prego". Proprio come in italiano, questa espressione viene generalmente riservata a un contesto più grave o persino a una situazione disperata [4] .
- Per esempio, potresti dire Ne me dénoncez pas, je vous en prie!, cioè "Non mi denunciate, vi prego!".
Pubblicità
Rivolgersi ad Amici e Familiari
-
1Usa tu con le persone che conosci. Il pronome tu, che significa per l'appunto "tu", è informale, colloquiale e singolare. Utilizzalo quando parli con un amico, un parente, un coetaneo o una persona più giovane [5] .
- Nel dubbio, usa vous per rivolgerti a uno sconosciuto all'interno di un contesto sociale. Se dovessi commettere un errore, al limite ti correggerà, ma è sempre meglio peccare di formalità e cortesia.
-
2Usa S'il te plaît (pronuncia) per dire "per favore". Pur parlando in maniera colloquiale, non bisogna dimenticarsi delle buone maniere. Il pronome personale complemento te indica che ti stai rivolgendo a un tuo coetaneo o a una persona con cui hai un rapporto di familiarità [6] .
- Per esempio, potresti dire S'il te plaît, oú est le téléphone?, cioè "Per favore, puoi dirmi dov'è il telefono?".
-
3Quando parli in maniera rapida, di' S'te plaît (pronuncia). I madrelingua francesi spesso uniscono le prime sillabe dell'espressione S'il te plaît, facendo in modo che sia composta da due sillabe anziché tre. Dire "per favore" in questa maniera ti aiuterà a esprimerti con una maggiore naturalezza [7] .
-
4Usa l'espressione Je t'en prie (pronuncia) nelle situazioni più gravi. Questa frase si traduce letteralmente come "ti prego", quindi, in linea di massima, si consiglia di usarla per questioni più serie. Tuttavia, dato che è colloquiale, assume talvolta una connotazione scherzosa nelle conversazioni fra amici [8] .
- Per esempio, potresti dire Je t'en prie, écoute-moi!, "Ti prego, ascoltami!".
- Je t'en prie si può tradurre anche come "Certamente". Per esempio, la frase Amène-le, je'ten prie significa "Assolutamente, portalo con te".
Pubblicità
Consigli
- In francese, le espressioni Je vous en prie e Je t'en prie vengono usate anche per dire "Di niente" o "Prego" [9] .
- In Belgio, le espressioni S'il vous plaît e S'il te plaît significano anche "Di niente" [10] .
- Se ricevi un messaggio in francese, potresti leggere abbreviazioni come "STP" o "SVP", che significano S'il te plaît o S'il vous plaît. Potresti vedere "SVP" anche sui cartelli [11] .
- Sui segnali o negli annunci pubblici, potresti leggere la parola veuillez seguita da un verbo. Questa espressione vuol dire "per piacere". Per esempio, Veuillez patienter significa "Vogliate pazientare". Veuillez è infatti la forma imperativa del verbo vouloir, cioè "volere".
Riferimenti
- ↑ https://www.frenchspanishonline.com/magazine/how-to-say-please-in-french/
- ↑ https://frenchtogether.com/you-in-french/
- ↑ https://www.frenchspanishonline.com/magazine/how-to-say-please-in-french/
- ↑ http://context.reverso.net/translation/french-english/je+vous+en+prie.
- ↑ https://frenchtogether.com/you-in-french/
- ↑ https://www.frenchspanishonline.com/magazine/how-to-say-please-in-french/
- ↑ https://www.frenchspanishonline.com/magazine/how-to-say-please-in-french/
- ↑ http://context.reverso.net/translation/french-english/je+t%27en+prie
- ↑ https://www.lawlessfrench.com/expressions/de-rien/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 1 860 volte