X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 5 940 volte
Per dire "Arrivederci" in tedesco basta conoscere due frasi che si adattano quasi a ogni circostanza: Auf Wiedersehen e Tschüss. Se però vuoi veramente fare colpo sui madrelingua tedeschi, puoi imparare anche altri saluti.
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 3:
Saluti Standard
-
1Auf Wiedersehen è un'espressione formale tradizionalmente usata per dire "Arrivederci" [1] .
- Puoi ascoltare la pronuncia cliccando sul seguente link:
- Sebbene sia la prima espressione insegnata ai corsi di tedesco, Auf Wiedersehen è una frase un po' datata, quindi in un contesto informale difficilmente la sentirai dire da un madrelingua.
- Usala nei contesti professionali o altrimenti formali, soprattutto quando parli con una persona che conosci poco e per la quale desideri mostrare rispetto o ammirazione.
- Per renderla leggermente meno formale, potresti anche abbreviarla dicendo Wiedersehen.
-
2Usa la parola Tschüss. Nei contesti informali è questo il vocabolo più utilizzato per dire "Arrivederci".
- Puoi ascoltare la pronuncia cliccando sul seguente link:
- In italiano l'equivalente sarebbe "Ciao" o "A presto". Nonostante si consideri un saluto informale, è possibile usarlo sia con gli amici sia con gli sconosciuti, almeno nella maggior parte dei casi.
Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:
Altri Saluti Quotidiani
-
1Usa l'espressione Mach's gut in un contesto informale, quando conosci relativamente bene il tuo interlocutore [2] .
- Puoi ascoltare la pronuncia cliccando sul seguente link:
- Letteralmente significa "fai bene" (mach's è una forma coniugata del verbo "fare" e gut vuol dire "bene"). Una traduzione meno letterale in italiano sarebbe la seguente: "Stammi bene!".
-
2Usa l'espressione Bis bald o una simile. Quando saluti degli amici in un contesto relativamente informale, puoi dire Bis bald, che significa "Ci vediamo presto" o "Ci vediamo" [3] .
- Puoi ascoltare la pronuncia cliccando sul seguente link:
- Bis è una congiunzione che significa "a", mentre bald è un avverbio che vuol dire "presto", quindi letteralmente si traduce "a presto".
- Esistono altre frasi dalla struttura e dal significato simile:
-
3Puoi anche salutare dicendo Wir sehen uns, che è un'espressione cortese ma informale per dire "ci vediamo" ad amici e conoscenti.
- Puoi ascoltare la pronuncia cliccando sul seguente link:
- Se non sai bene quando vi rivedrete, non aggiungere altro. Se invece vi siete messi d'accordo per rivedervi, sarebbe meglio aggiungere dann alla fine della frase: Wir sehen uns dann, che significa "ci vediamo dopo".
-
4Augura a qualcuno una buona giornata dicendo Schönen Tag. Questa frase può generalmente essere usata con chiunque: amici, familiari, conoscenti e sconosciuti.Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:
Opzioni per Situazioni Specifiche
-
1In Austria o a Monaco di Baviera puoi dire Servus. Si tratta di un'espressione informale molto diffusa per dire "ciao", ma prevalentemente limitata ad Austria e Monaco di Baviera. Questo saluto non è comune nel resto della Germania.
- Puoi ascoltare la pronuncia cliccando sul seguente link:
- Servus è un'altra espressione traducibile con "ciao" piuttosto che con "arrivederci". È abbastanza cortese, ma viene considerata informale, quindi è meglio usarla solo con amici e parenti.
- Ricorda che non è l'unico modo per dire "arrivederci" in Austria o a Monaco di Baviera. Puoi comunque usare Tschüss, Auf Wiedersehen e altri saluti tedeschi in entrambi i Paesi.
-
2Usa Ade nel Baden-Württemberg. Proprio come Servus, anche questa espressione è limitata a una regione geografica, in particolare al Baden-Württemberg, uno stato federato che si trova nel sud-ovest della Germania.
- Puoi ascoltare la pronuncia cliccando sul seguente link:
- Questo termine è in realtà più formale, quindi traducibile con "arrivederci" piuttosto che con "ciao". È possibile usarlo in quasi qualsiasi contesto, ma si sente più spesso in un ambiente professionale o comunque formale anziché in uno informale.
- Nel Baden-Württemberg puoi comunque usare altri saluti come Auf Wiedersehen e Tschüss, non devi limitarti solo ad Ade.
-
3Concludi la serata dicendo Gute Nacht, che significa "buonanotte".
- Puoi ascoltare la pronuncia cliccando sul seguente link:
- Gute significa "buono" e Nacht "notte".
- Anche in altri saluti si trova l'aggettivo Gute, come per esempio Gute Morgen ("buongiorno") e Gute Abend ("buonasera"). Tuttavia, contrariamente a queste espressioni, Gute Nacht quasi sempre si usa per separarsi fine serata o poco prima di andare a dormire.
-
4Usa Bis zum nächsten Mal per salutare una persona che vedi regolarmente. Significa "Ci vediamo la prossima volta".
- Puoi ascoltare la pronuncia cliccando sul seguente link:
- La parola nächsten significa "prossimo", mentre Mal "tempo". Letteralmente questa frase significa "fino al prossimo tempo".
- Puoi usarla con qualsiasi persona tu veda regolarmente, fra cui colleghi di lavoro, compagni di scuola, parenti o clienti che vedi spesso nel bar che frequenti.
-
5Metti fine a una conversazione telefonica dicendo Wir sprechen uns bald o un'espressione simile. Quando parli con qualcuno al telefono, è possibile chiudere la chiamata in diversi modi. Wir sprechen uns bald è uno dei più diffusi. Significa "ci sentiamo presto".
-
6Se qualcuno sta per partire, auguragli un buon viaggio dicendo: Gute Reise!.
- Puoi ascoltare la pronuncia cliccando sul seguente link:
- Il termine Gute significa "buono", mentre Reise significa "viaggio", quindi letteralmente la frase vuol dire "buon viaggio".
Pubblicità
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità