X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 28 907 volte
Conoscere i saluti tedeschi di base è importante se vivi, vai in vacanza o lavori in Germania. Come con la maggior parte delle culture, il tedesco distingue tra saluti formali e quelli che è possibile utilizzare con amici e familiari. Questo articolo ti dirà come dire ciao in tedesco in quasi ogni modo possibile.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Saluti formali in tedesco
-
1Conosci il tuo interlocutore. Dì queste frasi quando saluti i colleghi di lavoro e le persone che non conosci bene. La maggior parte di questi saluti sono correlati all'ora del giorno.
- "Guten Morgen": Buongiorno!
- Di solito è usato fino a circa mezzogiorno. In alcune zone della Germania, si dice solo fino alle 10:00 del mattino.
- "Guten Tag": Buongiorno!
- Quest’espressione in genere è usata nelle ore tra mezzogiorno e le sei del pomeriggio.
- "Guten Abend": Buona sera.
- Questo saluto di solito è utilizzato dopo le 6 del pomeriggio.
- Se stai scrivendo, ricorda che tutti i sostantivi in tedesco vanno scritti con la lettera iniziale maiuscola.
- "Guten Morgen": Buongiorno!
-
2Opta per dei convenevoli. Spesso, in italiano, fare una domanda è un modo educato per dire "Ciao!". In tedesco funziona allo stesso modo.
- "Wie geht es Ihnen?": Come sta? (formale)
- "Geht es Ihnen gut?": Stai bene?
- "Sehr erfreut": Piacere di conoscerti.
- Per rispondere: "Gut, danke": Bene, grazie.
"Es geht mir sehr gut": Sto davvero bene.
"Ziemlich gut": Sto piuttosto bene.
- Per rispondere: "Gut, danke": Bene, grazie.
- Se ti viene posta una domanda del genere, è abitudine rispondere con "Und Ihnen?": E Lei? (formale).
-
3Conosci i saluti fisici appropriati. In ogni cultura o regione, vi è un diverso standard di saluto, che può essere inchinarsi, abbracciare, o stringere la mano. La Germania è un po' diversa rispetto al resto d'Europa.
- Le persone in Germania di solito preferiscono salutare i non familiari con strette di mano, invece di baciare sulla guancia, che è consuetudine in gran parte d'Europa; tuttavia, il bacio sulla guancia è ancora un saluto comune in molti paesi di lingua tedesca.
- Le regole riguardanti il numero di baci da dare e il sapere quando e chi baciare cambiano da luogo a luogo. Quando incontri qualcuno per la prima volta, di solito puoi semplicemente stringergli la mano. Poi guarda come le altre persone interagiscono. Troverai rapidamente il modello di comportamento.
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Saluti informali
-
1Usa frasi informali quando saluti familiari e amici. Alcuni dei seguenti saluti sono utilizzati nella maggior parte delle regioni della Germania .
- "Hallo!" significa “ciao!” ed è il saluto più utilizzato.
- "Morgen," "Tag," and "'n Abend" sono versioni abbreviate dei precedenti saluti correlate alle ore del giorno.
- "Sei gegrüßt": Benvenuto .
- "Seid gegrüßt": Benvenuti.
- "Grüß Dich" si può tradurre "Ti saluto" in italiano. Usa quest’espressione solo se conosci davvero bene la persona a cui ti stai rivolgendo.
- "ß" qualche volta è scritto “ss", ed è così che si pronuncia.
-
2Fai delle domande. Per chiedere a qualcuno come sta, hai due opzioni differenti (proprio come in italiano)
- "Wie geht es dir?": Come stai? (informale).
- "Wie geht's?": Come va?.
- Per rispondere: "Es geht mir gut": Bene
"Nicht schlecht": Niente male.
- Per rispondere: "Es geht mir gut": Bene
- Per chiedere all’altro: "Und dir?": E tu? (informale)
Pubblicità
Consigli
- "Hallo" tende ad essere semi-formale oggigiorno. Può essere ancora usato per salutare gli amici, ma anche nei negozi, dal dottore e al ristorante.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità