Vuoi fare buona impressione sulla tua dolce metà irlandese? Cerchi l'amore sull'isola di smeraldo? In irlandese (spesso definito "Gaelico", anche se la distinzione è complessa), la cosa più importante che devi ricordare è che le parole non sono pronunciate come quelle italiane. Considerando questo particolare, è piuttosto facile apprendere la frase che ti interessa (e altre molto utili).

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Imparare l'Espressione "Ti Amo" di Base

  1. 1
    Pronuncia "tá". Questa parola significa "ci" o "sì". Viene pronunciata "toh" (fa rima con la parola "Po").
  2. 2
    Pronuncia "grá". Questa parola significa "amore". Viene pronunciata "groh" (anch'essa fa rima con "Po").
    • In alcuni casi questa parola viene scritta "ghrá", ma la pronuncia è identica.
  3. 3
    Pronuncia "agam". Questa parola significa "Io". Viene pronunciata "A-gam." La prima sillaba utilizza una suono vocale che somiglia a una combinazione della O aperta in "Po" e la a breve di "casa". La seconda sillaba si pronuncia come si scrive.
    • Assicurati di mettere l'accento sulla prima sillaba. La parola è pronunciata "A-gam, non "a-GAM". Invertendo gli accenti sarebbe difficile capirti. Sarebbe come dire "AN-co-ra" invece di "an-CO-ra".
    • In alcuni casi questa parola può essere scritta "again" e confonderti con la parola inglese dalla stessa grafia.[1] Tuttavia, non vengono mai pronunciate allo stesso modo.
  4. 4
    Pronuncia "duit". Questa parola significa "tu". Viene pronunciata "dich". Usa un suono i breve (come "pino") e il suono ch (come nell'inglese "cheese") al termine della parola.
    • In alcune regioni dell'Irlanda viene pronunciata "dit."[2] Altre persone aggiungono persino un suono simile alla w, trasformando la pronuncia in "dwich".
  5. 5
    Completa la frase. Una volta padroneggiata la pronuncia di tutte le parole, ripetile in ordine per dire "Ti amo". "Tá grá agam duit" viene pronunciato (approssimativamente) "Toh groh A-gam dich".
    • Anche se questa frase letteralmente significa "Ci amo io te", gli irlandesi la comprendono come "Ti amo". Tuttavia, non si tratta sempre del modo più comune per esprimere questo sentimento in Irlanda. Nella sezione seguente, apprenderai altri modi per dire che ami qualcuno. Secondo la regione in cui ti trovi, uno di essi potrebbe essere la frase considerata "normale".
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Imparare Modi di Dire "Ti Amo" Alternativi

  1. 1
    Usa "Mo grá thú". Questa frase viene pronunciata approssimativamente "mo gro hu". La prima parola si pronuncia come si scrive. Non farti ingannare dal th dell'ultima parola — "thú" viene pronunciato come il suono prodotto dai gufi. In alcune regioni somiglia più a un "ha", ma l'aspetto più importante è far sentire il suono h della parola.[3]
    • Letteralmente, la frase significa "Mio amore tu", ma in pratica viene usata come "Ti amo".
  2. 2
    Prova "Gráim thú". Questa frase viene pronunciata "GRAH-im hu". Nota che la prima parola è composta da due sillabe, anche se potrebbero sembrare una sola. Fai attenzione anche a mettere l'accento sulla prima sillaba e non sulla seconda.
    • Si tratta di una versione più breve e semplice della frase precedente. Il significato è più o meno lo stesso.
  3. 3
    Usa "Is breá liom tú". Questa frase viene pronunciata "Iss broh lam tu". Usa la s dura (come in "sasso" nella prima parola. Non imitare la parola inglese "is". Nota che "broh" fa rima con "Po" e che "liom" fa rima con "Pan", a prescindere da come ti immagini la sua pronuncia.
  4. 4
    In alternativa, puoi usare "Is aoibhinn liom tú". Questa frase viene pronunciata "Iss iven lam tu"." Nota che l'unica parola diversa dall'esempio precedente è "aoibhinn". A prescindere dalla sua grafia, viene pronunciata quasi esattamente come la parola inglese "even".[4]
    • Le altre parole sono pronunciate esattamente come descritto in precedenza.
    • Anche se la frase precedente significa "Ti amo", in questo caso il significato letterale si avvicina a "Mi delizi". Viene considerata meno romantica e più affettuosa. Puoi utilizzarla anche per gli oggetti (leggi in seguito).
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Imparare Frasi Correlate

  1. 1
    Se ami qualcuno alla pazzia, puoi dire "Tá mo chroí istigh ionat". La pronuncia in questo caso è "toh mou KHri iss-ti on-ad". Letteralmente la frase significa "Il mio cuore è dentro di te", ma in realtà viene usata per dire "Mi stai molto a cuore". Due pronunce sono particolarmente difficili:
    • "Chroí" è probabilmente la parola più difficile da pronunciare. Devi usare il suono gutturale h/ch che non esiste in italiano. Si tratta dello stesso suono usato in alcune parole ebraiche comuni, come "Chanukah".
    • "Istigh" suona più o meno come "iss-ti" o "ish-tig", in base all'accento della regione. Usa la s dura (come in "sasso") o il suono sh (come in "shampoo"), non la s dolce (di "casa").[5]
  2. 2
    Per dire "cara" a una ragazza, usa "Mo chuisle". Pronuncia la frase "Mo KHush-le". "Mo" è facile — si pronuncia come si scrive. "Chuisle" è più difficile. Devi cominciare la parola con un suono h/ch gutturale (come in "Chanukah"). La parte "ush" far rima con l'inglese "push". Il "le" alla fine usa il suono e breve (come in "led").
    • Letteralmente, questa frase significa "il mio battito". È un'espressione comune che deriva dalla frase "A chuisle mo chroí" ("il battito del mio cuore").
  3. 3
    Per dire che una persona è la tua anima gemella, puoi dire "Is tú mo rogha". Pronuncia la frase come "Iss tu mo rou-a". "Rogha" è la parola più difficile in questo caso. La prima sillaba termina con la combinazione gh, che riproduce il suono "w", in questo caso simile a un "u". Nota anche che "is" viene pronunciato con la s dura, come spiegato in precedenza.
    • Letteralmente, "rogha" significa "scelta" o "preferito". Può voler dire anche "fiore" e questo conferisce alla frase un doppio senso romantico.
  4. 4
    Se ami un'idea o un oggetto, puoi dire "Is aoibhinn liom ______". Questa frase viene pronunciata "Iss iven lam ____", in cui la parte vuota va sostituita con la parola che desideri. Questa espressione viene usata quando adori "qualcosa", ma non sei innamorato. Ad esempio, se ti piace moltissimo la pasta di tua nonna, puoi dire "Is aoibhinn liom pasta".
    • Nota che questa frase è identica a "Is aoibhinn liom tú" citata nella sezione precedente, salvo la sostituzione di una parola diversa per tú ("you").
    Pubblicità

Consigli

  • Ascoltare su internet la pronuncia di madrelingua può esserti molto utile se desideri padroneggiare le parole irlandesi più difficili. Uno dei siti migliori a questo scopo è Forvo, in cui puoi trovare registrazioni di parole e frasi di moltissime le lingue del mondo.
  • Questo articolo fa riferimento alla lingua irlandese gaelica (la lingua dei nativi celtici di Irlanda). Il termine "Gaelico" da solo può confondere, perché può fare riferimento anche al gaelico "scozzese".[6] Se qualcuno ti chiede di dire "Ti amo" in gaelico, assicurati di sapere a quale lingua si riferisce!
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 7 088 volte
Categorie: Lingue
Pubblicità