L'amicizia è una cosa meravigliosa. Comunque, a volte può causare delle situazioni imbarazzanti. Uno degli aspetti caratterizzanti la vera amicizia è l'onestà. Tutti ci troviamo bene con persone oneste, e arriviamo perfino a pretendere onestà da parte dei nostri amici, ma, quando si comportano onestamente, a volta capita che, anziché mostrare apprezzamento, ci adiriamo, arrivando perfino al punto di distruggere l'amicizia. Proprio per questo motivo, puoi trovarti in situazioni in cui ti dibatti in un difficile dilemma morale se vieni a conoscenza di qualche verità scottante riguardo alla compagna di un tuo amico. Nota: per comodità utilizzeremo il genere maschile, ma le informazioni valgono per entrambi i sessi.

Passaggi

  1. 1
    Assicurati che le cose stiano proprio così. Se sei stato testimone oculare o se ne sei venuto a conoscenza da uno dei diretti interessati (la compagna infedele o l'altra persona coinvolta), allora sai per certo che sta succedendo qualcosa. Non fidarti di informazioni indirette (nel caso in cui te lo abbia detto qualcun altro). Se non hai delle prove, non dire niente. Tutti possono sbagliare o fraintendere. Pensaci due volte, perché, se ci tieni all'amicizia, in situazioni così delicate non puoi permetterti di fare nemmeno un passo falso.
  2. 2
    Fai delle registrazioni o delle fotografie di ciò che hai visto o sentito. Devi avere delle prove dirette, incontrovertibili dell'infedeltà, prima di dire qualsiasi cosa al tuo amico. Se ne sei testimone oculare, fai una fotografia, se riesci. Potresti usare il tuo cellulare con discrezione per fare un video o una fotografia. Se è troppo rischioso, prova almeno a fare una registrazione audio. Il tuo telefono dovrebbe avere anche un'applicazione che ti consenta di farlo. Se tutti gli altri tentativi vanno a vuoto, potresti essere in grado di registrare la conversazione con il tuo telefono cellulare.
  3. 3
    Parla alla compagna del tuo amico. Fai capire che sei a conoscenza delle sue azioni, e che sei pronto ad agire per il bene del tuo amico. Stabilisci una scadenza, e dille che aspetterai che confessi il suo tradimento fino al momento stabilito (preferibilmente entro 24 ore), altrimenti sarai costretto a raccontare tutto. Una relazione richiede onestà. Anche se intendi essere d'aiuto, ricorda che la situazione riguarda principalmente loro. Se nega di essere stata infedele, mostra le prove. Ripeti la tua condizione: "Non posso permetterti di fare del male al mio amico, non è giusto. Aspetterò fino a venerdì sera, alle 8, per darvi la possibilità di affrontare la questione fra voi, ma se non ne avrai parlato tu, lo farò io".
  4. 4
    Dai al tuo amico qualche indizio. Chiedi come vanno le cose fra loro. Se vuole sapere perché stai lo stai chiedendo, potresti dire "Si è comportata in maniera diversa ultimamente? Sembra avere delle reazioni insolite quando mi incontra".
  5. 5
    Chiedi al tuo amico di incontrarti da qualche parte per affrontare la questione. Dici in anticipo che hai qualcosa di importante di devi parlare con lui. Sarà doloroso, qualsiasi sia il risultato, quindi cerca un posto relativamente isolato, evitando locali rumorosi. Un parco, un campo di una scuola, la tua casa: uno qualunque di questi posti andrà bene.
  6. 6
    Vai diritto al punto. Invitare il tuo amico spiegando che hai qualcosa di importante da dire ha l'effetto di metterlo a disagio. Non girare troppo intorno alla questione, ma cerca di metterti nei suoi panni, ricorda: anche se, sapendo che ha tradito il tuo amico, pensi che la sua compagna sia proprio una carogna, il tuo amico l'ama ancora, e quanto gli dirai risulterà devastante, umiliante, imbarazzante e sarà fonte d'ira per lui. Prova a dire qualcosa come: "Non sai quanto è difficile per me parlartene, ma devo proprio dirtelo. Ero con un amico l'altra sera, e abbiamo visto la tua compagna con un'altra persona. Volevo credere che fossero solo amici, ma si comportavano come se fossero molto più che amici". Il tuo amico sarà comprensibilmente sconvolto, e vorrà sapere chi era l'altra persona, e altre informazioni. Cerca di rimanere calmo e di fare in modo che anche lui stia calmo. Se non ti crede, puoi dire: "Sono sicuro che le cose stanno proprio così. Mi dispiace molto. Avantieri ne ho anche parlato con con lei, e le ho chiesto che te ne parlasse lei stessa, altrimenti lo avrei fatto io. Credo che non sia riuscita ad affrontare onestamente la cosa con te. Mi dispiace tanto".
  7. 7
    Mostra le prove che hai raccolto. Non limitarti a gettare le foto sul tavolo. È crudele. Invece, se insiste a dire che non crede alle tue parole, fai sapere che hai delle prove e che sei disposto a mostrargliele, se proprio le vuole vedere. Ripeti che non è necessario che si faccia prendere nuovamente dallo sconforto, osservando la foto in cui compare anche l'altra persona coinvolta, dato che tutta la situazione è ormai chiara, dato che ne hai già parlato con la sua compagna.
  8. 8
    Incoraggia il tuo amico a tornare a casa a parlare di quanto è venuto a sapere. Non fare la parte del cattivo. La storia è piena di casi in cui colui che per primo ha portato la cattiva la notizia al re, è diventato la prima vittima della guerra che è scoppiata. Di' al tuo amico che la notizia che gli hai portato ti rende triste quasi quanto lui, e chiedigli di non prendersela con te, ma, se dovesse agire in questo modo, lascia che sfoghi la sua ira su di te e prova a non farne una questione personale. Quando ha terminato, incoraggialo con calma a tornare a casa per parlare della questione con la sua compagna, per vedere se sono in grado di decidere come gestire la situazione.
  9. 9
    Fai quello che pensi sia giusto. A volte è inevitabile perdere un amico facendo ciò che crediamo giusto. La perdita dell'amicizia può essere la conseguenza del fatto che il tuo amico non è in grado di accettare l'evidenza dei fatti, finendo per prendersela con chi porta la notizia, piuttosto che con la notizia stessa. Potresti addirittura scoprire che lui è già consapevole del carattere della sua compagna, ma gli sta bene così. Se è il caso del tuo amico, devi accettare la sua decisione e rispettare la sua compagna, anche se questo significa limitarsi ad avere un comportamento civile quando vi incontrate con tutti gli amici, non accettando gli inviti a trascorrere del tempo con loro, a meno che non vi troverete con un gruppo abbastanza grande di amici.
    Pubblicità

Consigli

  • Al momento giusto, sii onesto con te stesso e con il tuo amico. In pratica, ti trovi coinvolto tuo malgrado, e devi trovare il modo di uscirne limitando i danni. Ricorda di affrontare il tuo amico solo se la sua compagna non confessa.
  • Siediti e rilassati. Hai fatto la cosa giusta.
  • Se il tuo amico ti avvicina dopo che la sua compagna confessa (per evitare che sia tu a parlargliene), e vuole sapere se ne eri al corrente, di' la verità. Se si arrabbia perché non gliene avevi parlato, chiedi scusa e fagli sapere che ritenevi che si trattasse di una questione da affrontare fra loro, e che avevi parlato con la sua compagna. Digli che le avevi dato il tempo perché fosse lei stessa a confessare, prima di intrometterti. Il tuo amico dovrà farsene una ragione, ma questo potrebbe richiedere un po' di tempo.
  • Mettiti nei panni del tuo amico. Se fossi al posto suo non vorresti sapere che la tua compagna ti tradisce? Vedrai che alla fine ti ringrazierà.
  • In casi estremi, lascia una lettera anonima. In questo modo il tuo nome non salterà fuori, ma ci sono scarse possibilità che il tuo amico presti fede ad una lettera come questa. Per lo meno, riuscirai a destare in lui dei sospetti.
  • Puoi anche decidere di non intrometterti, e puoi star certo che alla fine la compagna del tuo amico verrà scoperta.
Pubblicità

Avvertenze

  • Il tuo amico si sentirà imbarazzato e umiliato, e, sapendo che tu eri al corrente della situazione prima di lui, potrebbe comportarsi in maniera irragionevole per un po' di tempo: lascia che si sfoghi, ma fagli sapere che sei dalla sua parte, che hai a cuore il suo benessere, e che lo sosterrai se avrà bisogno di te.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 14 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 12 972 volte
Pubblicità