Scrivere o dire la data in spagnolo può confonderti se sei abituato all'inglese, perché viene prima il giorno, seguito dal mese. Tuttavia, contrariamente alla lingua d'oltremanica, esiste un solo modo per esprimere la data in spagnolo. Inizia con el, poi si usa il numero che corrisponde al giorno, seguito dal nome del mese.[1]

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Dire la Data

  1. 1
    Usa l'espressione "El numéro de mes". Quando ti viene chiesta la data in spagnolo, devi seguire sempre la stessa formula. Inizia con el, seguito dal numero che corrisponde al giorno, poi continua con de, seguito dal nome del mese.[2]
    • Puoi iniziare dicendo hoy es (oi es) prima della data, che significa "oggi è". Per esempio, se qualcuno ti chiede la data, puoi rispondere: "Hoy es el dos de febrero", cioè "Oggi è il due febbraio". Nella maggior parte dei casi, sarà sufficiente dire la data.
  2. 2
    Inizia con il numero del giorno. Proprio come in italiano, anche in spagnolo per esprimere il giorno del mese si usa un numero cardinale. Di conseguenza, per dire la data in questa lingua, dovrai conoscere tutti i numeri dall'1 al 31.
    • Esiste un'eccezione a questa regola. Quando parli del primo giorno del mese in spagnolo, devi usare la parola primero, che significa "primo".
    • Se non conosci ancora bene i numeri, esercitati a contare in spagnolo. Puoi anche affiggere dei biglietti per la casa con i numeri e la parola spagnola che li rappresenta, in modo da imparare le associazioni corrette.
  3. 3
    Pronuncia i mesi correttamente. Dopo aver detto il giorno, devi aggiungere la parola de e il mese dell'anno. Se non conosci già a memoria i mesi in spagnolo, acquista un calendario in questa lingua, così potrai vederli regolarmente.[3]
    • Gennaio è enero;
    • Febbraio è febrero;
    • Marzo è marzo (mar-so);
    • Aprile è abril;
    • Maggio è mayo (mai-o);
    • Giugno è junio (hu-ni-o);
    • Luglio è julio (hu-li-o);
    • Agosto è agosto;
    • Settembre è septiembre;
    • Ottobre è octubre;
    • Novembre è noviembre.
    • Dicembre è diciembre (di-si-em-bre).
  4. 4
    Esprimi l'anno correttamente. Nella maggior parte dei casi, non avrai bisogno di aggiungere l'anno alla data durante una normale conversazione. Se invece ti capita di doverlo fare, ti basta aggiungere un altro de dopo il mese, seguito dal numero che corrisponde all'anno.[4]
    • Proprio come in italiano, in spagnolo si utilizza il numero intero per esprimere l'anno. Per esempio, per dire 1991, dovresti usare l'espressione: "mil novecientos noventa y uno", cioè "millenovecentonovantuno".
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Scrivere la Data

  1. 1
    Usa la stessa formula "El numéro de mes" anche quando scrivi. Proprio come nella lingua parlata, anche nello spagnolo scritto devi comporre la data iniziando dal numero corrispondente al giorno, poi il mese, infine l'anno. Inizia con "el" per "il", poi separa le altre parti della data con la parola "de".[5]
    • Come nella lingua parlata, c'è un'eccezione per il primo giorno del mese. Per scriverlo, usa il numero 1, con una o in apice che somiglia al simbolo dei gradi: 1º. Questo simbolo indica "il primo" in spagnolo. Per esempio, puoi scrivere "Hoy es el 1º de febrero", cioè "Oggi è il primo febbraio."
  2. 2
    Inizia con il giorno. Con l'eccezione del primo giorno del mese, di solito il giorno viene scritto con un numero cardinale (e non come si fa in inglese, con un numero ordinale come "secondo" o "terzo").
    • Puoi usare il simbolo del numero ("2") o scriverlo per esteso ("dos").
  3. 3
    Scrivi il nome del mese. Dopo il numero del giorno, aggiungi la parola de, poi il mese. Come in italiano, per i mesi non serve la maiuscola.[6]
    • Per esempio, per scrivere 'il 2 aprile' in spagnolo, usa "el 2 de abril".
  4. 4
    Se necessario, aggiungi l'anno. Come in italiano, per le date l'anno non va scritto in lettere ma in numeri. Aggiungilo dopo il nome del mese, senza virgole.[7]
    • Come nella lingua parlata, aggiungi la parola de tra il mese e l'anno. Per esempio, scrivi "el 2 de abril de 2018" per 'il 2 aprile 2018'.
  5. 5
    Accorcia la data usando solo numeri. Come in italiano, esiste una forma abbreviata della data che utilizza solo i numeri. Adotta la stessa struttura della forma estesa, con giorno, mese e anno.[8]
    • Per esempio, se vuoi scrivere in forma abbreviata "28 marzo 2018", puoi usare "28-3-2018", cioè "28-03-2018".
    • Puoi separare i numeri con punti, trattini o barre. Nelle varie regioni è più diffuso l'uso di una forma piuttosto che delle altre, ma tutte le persone che parlano spagnolo riconosceranno la data qualsiasi forma tu decida di usare.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Parlare del Tempo

  1. 1
    Chiedi qual è la data di oggi. Se vuoi conoscere la data, usa la frase: "¿Cuál es la fecha de hoy?" (cu-al es la fe-cia de oi). Questa domanda significa "Qual è la data di oggi?". Esistono altri modi per chiedere la stessa informazione, ma questo è il più comune.[9]
  2. 2
    Impara i giorni della settimana. Possono essere importanti quanto la data specifica, specie se devi pianificare un evento futuro. Se impari a dire la data in spagnolo, è una buona idea conoscere anche i giorni della settimana, così potrai rispondere in caso di necessità.[10]
    • Domenica è domingo;
    • Lunedì è lunes;
    • Martedì è martes;
    • Mercoledì è miércoles;
    • Giovedì è jueves (hu-e-bes);
    • Venerdì è viernes (bi-er-nes);
    • Sabato è sábado.
  3. 3
    Usa el quando parli dei giorni o delle date. In spagnolo, viene sempre usato l'articolo determinativo el (che significa "il") prima di una data o del nome di un giorno della settimana. Potresti sentire usare la forma plurale los, ma ricorda che la parola el, se usata per una data o un giorno della settimana, può essere considerata singolare o plurale.[11]
    • Per esempio, se qualcuno ti chiede in spagnolo qual è il tuo giorno preferito della settimana, puoi rispondere "el viernes" o "los viernes". Queste risposte possono essere tradotte con "il venerdì" o "i venerdì".
  4. 4
    Chiedi che giorno è. Se vuoi sapere qual è il giorno della settimana, di solito dovrai chiedere "¿Qué día es hoy?" (ke DI-a es oi). Tuttavia, fai attenzione con questa domanda, perché in alcuni casi viene interpretata come una richiesta per la data.[12]
    • Puoi anche omettere hoy alla fine della frase e chiedere semplicemente "¿Qué día es?".
  5. 5
    Usa il verbo hacer (HA-ser) nelle espressioni di tempo comuni. Il verbo hacer significa "fare" o "realizzare" in spagnolo, ma quando viene accompagnato da "que", può essere usato per le espressioni di tempo. Uno degli utilizzi principali di questo verbo in spagnolo è parlare di azioni avvenute in passato.[13]
    • Hacer + tempo passato + que (ke) + verbo coniugato al passato è una formula che permette di esprimere un'azione avvenuta in un momento preciso del passato. Per esempio, puoi dire "Hace tres años que empecé a trabajar aquí" per intendere "Ho iniziato a lavorare qui tre anni fa".
    • Per parlare di un'azione passata che continua nel presente, usa hacer con il tempo presente del verbo. Per esempio, puoi dire "Hace tres años que trabajo aquí" per intendere "Lavoro qui da tre anni".
  6. 6
    Includi la parola desde per "da quel momento". Se vuoi dire che qualcosa avviene a partire da un giorno o una data particolare, metti la parola desde prima della data o dell'ora, come faresti in italiano con "da".[14]
    • Per esempio "La conozco desde junio" significa "La conosco da giugno".
  7. 7
    Impara altre parole che vengono usate per fare riferimento al tempo. Nell'uso comune, non si fa spesso riferimento alla data per parlare di qualcosa che sta per accadere. Il tuo spagnolo sembrerà più naturale se userai espressioni di tempo relative, come "domani" o "ieri".[15]
    • Oggi è hoy (oi);
    • Ieri è ayer (AI-er);
    • Domani è mañana (man-IAN-a);
    • Il giorno prima di ieri è anteayer (ant-AI-er) o "antes de ayer".
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Diana Con Webber
Co-redatto da:
Insegnante
Questo articolo è stato co-redatto da Diana Con Webber. Diana Con Webber lavora come Insegnante in Arizona. Ha conseguito la Certificazione in Educazione Primaria Standard per studenti di età compresa fra i 5 e i 14 anni nel 2017. Questo articolo è stato visualizzato 36 046 volte
Categorie: Lingue
Pubblicità