Ecco dei semplici passaggi che ti aiuteranno a disegnare una mucca.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Primo Metodo: Disegnare una Mucca dei Cartoni Animati

  1. 1
    Fai uno schizzo per la testa e il corpo. Usa un quadrato smussato come guida per la testa. Per il corpo, traccia un ovale.
  2. 2
    Disegna gli occhi, il naso e le orecchie.
  3. 3
    Traccia dei cerchi come base per le zampe dell'animale.
  4. 4
    Disegna la coda e completa le zampe.
  5. 5
    Traccia i contorni della testa e aggiungi altri particolari, come la bocca e il naso.
  6. 6
    Ripassa i contorni del corpo della mucca e aggiungi le mammelle.
  7. 7
    Completa con altri particolari come le macchie del pelo della mucca.
  8. 8
    Colora la mucca.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Secondo Metodo: Disegnare una Mucca Realistica

  1. 1
    Fai uno schizzo del corpo. Per la testa usa un rettangolo in verticale con al centro due linee incrociate. Per il corpo, traccia due grossi ovali e uniscili con una linea curva.
  2. 2
    Aggiungi un piccolo ovale come base per le zampe anteriori e uno più grande come base per quelle posteriori.
  3. 3
    Completa le zampe, segnando le articolazioni con piccoli cerchi. Sul sedere della mucca disegnale la coda.
  4. 4
    Rifinisci i particolari del muso, aggiungendo gli occhi, il naso e la bocca.
  5. 5
    Seguendo le guide, ripassa le linee principali per delineare il corpo della mucca. Aggiungi le mammelle.
  6. 6
    Rifinisci le linee delle zampe e della coda.
  7. 7
    Cancella le linee non necessarie e aggiungi brevi tratti di matita qua e là sull'animale.
  8. 8
    Colora la mucca.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Foglio di carta
  • Matita
  • Temperino
  • Gomma
  • Matite colorate, pastelli, pennarelli o acquerelli

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 23 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 22 356 volte
Categorie: Disegno
Pubblicità