wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 25 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 114 185 volte
La Rosa dei Venti è uno strumento di orientamento fondamentale per i cartografi ed i navigatori di tutto il mondo, la cui lunga storia proviene dall'epoca dell'antica Grecia. Di questo strumento tanto semplice come efficace sono disponibili molte buone raffigurazioni. In questo articolo ti insegneremo come disegnarne una a 16 punte.
Passaggi
-
1In un foglio di carta ruvida, disegna una croce nel centro.
- Per farlo, traccia sul bordo destro e sinistro del foglio due segni equidistanti dal bordo superiore. Con una matita, unisci questi due punti attraverso una linea orizzontale.
- Partendo dal centro della linea orizzontale così ottenuta, traccia due punti al di sopra e al di sotto di questo ed unisci questi due punti attraverso una linea verticale. Il risultato dovrebbe essere quello illustrato qui sopra
-
2Disegna un cerchio grande utilizzando il compasso. Per questo esempio, considereremo un cerchio di un raggio di 7,5cm. Questo cerchio rappresenterà il contorno esterno della tua Rosa Dei Venti, una volta terminata.
-
3Utilizzando un goniometro, traccia un segno sul cerchio esterno in corrispondenza dei 45°, 135°, 225° e 315°, quindi collega con una linea il segno sui 45° con quello sui 225° e il segno sui 315° con quello sui 135°.
-
4Sempre utilizzando il goniometro, segna questi altri punti in corrispondenza di:
- 22.5°
- 67.5°
- 112.5°
- 157.5°
- 202.5°
- 247.5°
- 292.5°
- 337.5°
-
5Ora collega i seguenti punti:
- 22.5° con 202.5°
- 67.5° con 247.5°
- 112.5° con 292.5°
- 157.5° con 337.5°
-
6Disegna ora un secondo cerchio con un raggio di 5 cm.
-
7Regola ora il tuo compasso a un raggio di 2,5cm e traccia un terzo cerchio al centro.
-
8Disegna ora le frecce per i punti cardinali principali. Comincia al punto 0° (N) sul cerchio esterno e traccia una linea fino all’intersezione dei 45° con il cerchio più interno.
- Fai lo stesso dai 0° fino all’intersezione dei 315° con il cerchio più interno.
- Ripeti questo processo ai 90° (E), disegnando line che intersechino il cerchio più interno con i 45° e i 135°; fai lo stesso in corrispondenza dei 180° (S), intersecando il cerchio più interno con i 135° e 225°; ripeti in corrispondenza dei 270° (W), intersecando il cerchio interno con i 225° e i 315°. La tua Rosa Dei Venti dovrebbe ora avere un aspetto come questo:
-
9Ora traccia I punti cardinali secondari. Comincia dal punto sui 45° (NE) nel cerchio esteriore e tira una linea intersecando i 22.5° con il lato destro del punto cardinale N.
- Fai lo stesso per il punto 45° intersecando il punto sui 67.5° e la parte superiore del punto cardinale E.
- Ripeti l’operazione per il punto 135° (SE), tracciando line d’intersezione tra la parte sottostante al punto cardinale E e il lato destro del punto cardinale S. Idem per il punto 225° (SW), tracciando linee di intersezione tra il lato sinistro del punto cardinale S e la parte sottostante al punto cardinale W; infine, per il punto 315° (NW), tracciando linee d’intersezione tra la parte sopra al punto cardinale W e la parte a destra del punto cardinale N. La tua Rosa Dei Venti dovrebbe ora avere il seguente aspetto:
-
10Aggiungi ora i punti finali, cominciando con il NNE. Parti all’intersezione tra il cerchio esterno ed il punto 22.5° e traccia una linea dal cerchio esterno fino all’intersezione tra il cerchio del medio con la parte destra del punto cardinale N. Ripeti dal punto 22.5° mark fino all’intersezione tra il cerchio del medio e la parte superiore del punto cardinale NE.
- Ripeti questo processo al punto 67.5° (ENE), tracciando linee d’intersezione tra il cerchio del medio e la parte sottostante al punto cardinale NE e la parte superiore del punto cardinale E.
- Dal punto 112.5° (ESE) alla parte sottostante il punto cardinale E ed alla parte sopra il punto cardinale SE.
- Dal punto 157.5° (SSE) alla parte sottostante il punto cardinale SE ed alla parte destra del punto cardinale S.
- Dal punto 202.5° (SSW) alla parte sinistra del punto cardinale S ed alla parte inferiore del punto cardinale SW.
- Dal punto 247.5° (WSW) alla parte superior del punto cardinale SW ed alla parte inferior del punto cardinale W.
- Dal punto 292.5° (WNW) alla parte superiore del punto cardinale W ed alla parte inferior del punto cardinale NW.
- Infine, dal punto 337.5° (NNW) alla parte superiore del punto cardinale NW ed alla parte sinistra del punto cardinale N. La tua Rosa Dei Venti dovrebbe ora avere il seguente aspetto:
-
11Aggiungi i nomi dei punti della bussola come illustrato:
-
12Aggiungi ora i colori a tuo piacimento e buona navigazione!Pubblicità
Consigli
- Cerca nel web le combinazioni di colore che ti ispirano maggiormente. Colori vivi per un look brillante o colori più spenti per un effetto vintage.
Cose che ti Serviranno
- Carta
- Compasso
- Goniometro
- Pennarello