wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 24 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 13 487 volte
Se stai cercando di perdere peso e hai fame non appena finisci di mangiare, forse dovresti trovare il modo di eliminare dalla mente il pensiero del cibo. Spesso, quando siamo annoiati o abbiamo pochi stimoli, ci assale l'appetito e cominciamo a spiluccare. Combatti la noia impegnandoti in qualche attività e adottando delle abitudini quotidiane che ti consentano di controllare gli attacchi di fame.
Passaggi
Inibire l'Appetito
-
1Bevi acqua. L'acqua attraversa l'apparato digerente molto rapidamente, ma può aiutarti a ridurre l'appetito. Sorseggiala e mantieniti idratato durante tutta la giornata per non avvertire la spiacevole sensazione del buco allo stomaco e inibire la fame.[1]
- Puoi anche provare a bere acqua calda con limone e pepe di Cayenna o una tisana calda allo zenzero. Il pepe di Cayenna può aiutarti a tenere sotto controllo l'appetito e favorire il senso di sazietà. Per quanto riguarda lo zenzero, viene usato da secoli per promuovere la digestione ed eliminare la sensazione fisica del digiuno quando sopravviene un attacco di fame. Sorseggia una tisana calda allo zenzero oppure masticalo candito.
-
2Mangia un piccolo pezzo di cioccolato fondente. Un po' di cioccolato fondente può aiutarti a ridurre il desiderio di cibo, in quanto il suo sapore amaro segnala al corpo di diminuire l'appetito. Assapora uno o due pezzi di cioccolato fondente con almeno il 70% di cacao.
-
3Fai un piccolo spuntino con mandorle o avocado. Mangiando una manciata di mandorle crude, nutrirai il corpo con antiossidanti, vitamina E e magnesio. È stato anche dimostrato che le mandorle aumentano la senso di sazietà e aiutano a tenere sotto controllo il peso.
- L'avocado è ricco di grassi monoinsaturi, che impiegano molto tempo a essere digeriti dall'organismo e possono quindi permetterti di inibire l'appetito. Sono anche un'ottima fonte di fibre solubili, che percorrendo l'intestino vanno a formare una densa sostanza gelatinosa, rallentando la digestione. Taglia a fette un avocado e cospargilo con un po' di miele, se vuoi addolcirlo, oppure spolverizzarlo con sale e pepe o con una spruzzata di lime, se preferisci uno spuntino salato.[2]
Pubblicità
Mantenersi Attivi
-
1Coltiva un hobby. Secondo alcuni studi, un'attività statica, come lavorare a maglia o all'uncinetto, può ostacolare l'ossessione per il cibo. Prova quindi a concentrarti su qualcosa che ti piace, come il giardinaggio, il cucito o la pittura. Sfruttando una passione per distrarti, hai la possibilità di migliorare le tue capacità e spostare la tua attenzione.[3]
-
2Socializza. Non diventare facile preda degli attacchi di fame. Piuttosto, chiama un amico e invitalo a fare una passeggiata o andare al cinema. Anziché ammazzare il tempo mangiando, stai con gli amici e la tua famiglia.[4]
- Stabilisci l'abitudine di incontrarti con un amico mentre sei a dieta, in modo da garantirti una distrazione in determinati giorni e orari. In questo modo riuscirai a rimanere motivato tutta la giornata, senza soccombere ai morsi della fame, e avrai qualcosa su cui concentrarti invece di assecondare il brontolio del tuo stomaco.
-
3Fai attività fisica. Che si tratti di esercizi a bassa intensità, come passeggiare nel quartiere, o più intensi, come correre o fare jogging, ti aiuteranno a rilassarti e a ritrovare la giusta concentrazione. Secondo i ricercatori del "Beth Israel Deaconess Medical Center" (uno dei più grandi policlinici universitari al mondo), lo sport permette al cervello di migliorare le funzioni esecutive, come la capacità di pianificazione e il controllo delle inibizioni. In questo modo ti sarà più facile smettere di pensare agli attacchi di fame.[5]
- Prova a seguire un corso di yoga. Questa pratica può aiutarti a tenere sotto controllo le tentazioni e a mangiare con maggiore consapevolezza.
-
4Tieni un diario. Concentra la tua mente sugli eventi del giorno o su una serie di obiettivi da annotare nel tuo diario. Dovresti anche registrare le tue abitudini alimentari e gli orari in cui hai appetito, ma anche lo stato d'animo di questi momenti. Tenendo traccia della tua alimentazione, riuscirai a capire se la tua fame è fisiologica o dipende da fattori emotivi.[6]
- La fame fisica si manifesta solitamente mediante il brontolio dello stomaco o un senso di stordimento. Quando è di natura emotiva, invece, si sviluppa anche se non hai realmente appetito. Scrivendo le tue impressioni inerenti al cibo, potrai individuare i fattori scatenanti ed evitare di cedere alle tentazioni.
- Per esempio, potresti sentire un certo languore nel pomeriggio, quando il lavoro comincia a diventare noioso, e desiderare uno spuntino. In questi casi, prova a modificare la tua routine, magari allenandoti o uscendo a fare una passeggiata nel pomeriggio, per non farti sopraffare dalla fame emotiva.
-
5Affronta un problema o sbriga qualche faccenda. Cerca di sfruttare al meglio il tuo tempo, portando a termine qualche incombenza. In alternativa, controlla quali faccende domestiche potresti fare e mettiti all'opera. Invece di andare in cerca di cibo, prendi la scopa, il piumino o la spugna e lava le stoviglie oppure pulisci il bagno.[7]Pubblicità
Modificare la propria Routine Quotidiana
-
1Dormi otto ore per notte. La carenza di sonno può portarti a cedere alle tentazioni e farti consumare grosse quantità di cibo. Se riesci a riposare bene, riuscirai ad abbassare i livelli di cortisolo nel sangue, l'ormone che aumenta quando sei sottoposto all'ansia e allo stress. Se la notte dormi per otto ore, eviterai la fame nervosa.[8]
-
2Diminuisci il consumo di alcool. La maggior parte degli alcolici stimola l'appetito, portandoti a esagerare quando sei a tavola. Goditi un bicchiere di vino o una birra quando hai terminato di mangiare, anziché prima o durante i pasti. In questo modo berrai a stomaco pieno e successivamente avrai meno probabilità di sentire fame e di concederti uno spuntino a mezzanotte.[9]
-
3Conserva gli snack e altri alimenti fuori dalla tua vista. Stabilisci questa regola: vietarti l'ingresso in cucina dopo cena, o almeno due ore prima di coricarti. Se hai difficoltà a sconfiggere la fame durante il giorno, evita la cucina o qualsiasi zona della casa in cui riponi il mangiare.[10]
- Copri gli snack e mettili nella credenza, lontani dalla tua vista. Metti tutte le leccornie e i dolci all'interno di contenitori colorati o scuri e riponili nei posti più difficili da raggiungere. In questo modo non cederai alla tentazione di ingozzarti e distoglierai la mente dal desiderio di mangiare.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://ca.askmen.com/top_10/fitness/top-10-appetite-suppressants_7.html
- ↑ http://ca.askmen.com/top_10/fitness/top-10-appetite-suppressants_10.html
- ↑ http://healthland.time.com/2012/03/19/5-tips-to-overcome-emotional-eating/slide/emotional-eating/
- ↑ https://www.myfooddiary.com/blog/archive/2012/8/30/11-healthy-distractions-to-help-you-stop-snacking
- ↑ http://healthland.time.com/2012/03/19/5-tips-to-overcome-emotional-eating/slide/exercise-regularly/
- ↑ http://healthland.time.com/2012/03/19/5-tips-to-overcome-emotional-eating/slide/keep-a-journal/
- ↑ https://www.myfooddiary.com/blog/archive/2012/8/30/11-healthy-distractions-to-help-you-stop-snacking
- ↑ http://healthland.time.com/2012/03/19/5-tips-to-overcome-emotional-eating/slide/get-your-sleep/
- ↑ http://www.prevention.com/health/healthy-living/how-eat-less-and-be-mindful-about-meals/save-wine-dessert