Un insegnante di inglese come seconda lingua (ESL, English as a Second Language) si occupa dell’insegnamento dell’inglese a studenti non madrelingua inglese di tutte le età, dai bambini fino agli adulti . In veste di insegnante ESL seguirai gli studenti nell’apprendimento di tutti gli aspetti della lingua inglese, come per esempio nella grammatica, nella lettura e nella scrittura. Insegnerai anche riguardo le diverse culture presenti nel mondo anglofono, come quella degli Stati Uniti d’America. Tuttavia prima di iniziare a insegnare devi sapere come si diventa un’insegnate di inglese come seconda lingua.

Passaggi

  1. 1
    Ottieni una laurea triennale in scienze dell’educazione, della formazione primaria o in lingua inglese. Una laurea di primo livello viene normalmente completata in 3 anni per un totale di 180 crediti formativi .
    • Scegli un curriculum appropriato. Per esempio, se stai prendendo una laurea triennale in scienze dell’educazione o della formazione primaria puoi scegliere un curriculum che comprenda un corso sull’organizzazione didattica. Puoi anche seguire corsi più generali come pedagogia o didattica generale e crediti a scelta.
  2. 2
    Completa un tirocinio per l’insegnamento. La maggior parte dei corsi di laurea richiede un periodo di tirocinio obbligatorio per ottenere la laurea di primo livello. Di solito i tirocini si svolgono presso una scuola o un centro per l’apprendimento. Di solito la durata del tirocinio è di qualche mese, a seconda del numero di crediti.
  3. 3
    Frequenta centri e organizzazioni che si occupano dell'insegnamento dell’inglese come seconda lingua. Queste organizzazioni ti aiuteranno ad entrare in contatto con altri professionisti e a saperne di più riguardo questa professione.
  4. 4
    Ottieni una laurea specialistica.
    • Una specializzazione richiede due anni. Sebbene il requisito minimo per lavorare è la laurea di primo livello, alcuni datori di lavoro preferiscono assumere insegnanti con una specializzazione.
    • Puoi frequentare corsi riguardo la linguistica o la teoria di apprendimento di una seconda lingua.
  5. 5
    Ottieni altri requisiti per il certificato di insegnante di inglese come seconda lingua.
    • Ottieni un certificate TESOL (Teaching English to Speakers of Other Languages). Questo certificato ti fornisce una preparazione più profonda ed è disponibile come training online o presso scuole di lingua o centri per la formazione professionale.
    • Ottieni l’abilitazione per l’insegnamento. Nella scuola pubblica in Italia il solo possesso dei titoli di accesso all’insegnamento (laurea specialistica o vecchio ordinamento) consente l’inserimento nelle graduatorie per il conferimento esclusivamente di incarichi di supplenza. Il conseguimento dell’abilitazione all’insegnamento (TFA, Tirocinio Formativo Attivo, della durata di 1500 ore con esame finale) consente l’inserimento nelle graduatorie provinciali e in quelle a seguito di un concorso pubblico, dalle quali si attinge annualmente per l’immissione a ruolo a tempo indeterminato dei docenti.
    • Ottieni un visto. Potresti avere bisogno di un visto per viaggiare, vivere e lavorare nella nazione in cui hai trovato lavoro, se hai deciso di lavorare all’estero.
  6. 6
    Lavora come insegnante di inglese come seconda lingua.
    • Puoi trovare lavoro tramite una rete di conoscenze, dai contatti forniti dalla tua scuola e tramite siti di lavoro online.
    Pubblicità

Consigli

  • Il tirocinio non è retribuito in quanto di solito fa parte dei crediti obbligatori da ottenere per il conseguimento della laurea.
  • Puoi imparare un’altra lingua straniera mentre stai cercando lavoro. Potrebbe risultare utile quando comunichi con gli studenti di altre nazionalità. Tuttavia non è un requisito necessario per diventare un insegnante di inglese come seconda lingua.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 15 709 volte
Categorie: Lingue
Pubblicità