Gli Iris barbuti tendono a diventare folti ogni due o tre anni e cessano di produrre buone fioriture.[1] La divisione e il trapianto permette al ciuffo di rinnovarsi e fornisce anche un modo per moltiplicare il tuo Iris. Non è difficile da fare, ma è importante farlo nel periodo giusto dell'anno per garantire che l’Iris tragga i maggiori benefici dalla divisione.

Passaggi

  1. 1
    Scegli il periodo giusto dell'anno per dividere. Il periodo migliore per la divisione degli Iris barbuti è dopo la fioritura, tanto che il recupero di ogni pianta si verificherà rapidamente. Questo potrà essere tra la tarda primavera e l’inizio dell’estate, e fino all'inizio di agosto nell'emisfero settentrionale.[2] Non dividere durante i periodi di dormienza (periodo invernale), perché la pianta sta cercando di sopravvivere con l'energia immagazzinata nel suo rizoma.[3]
  2. 2
    Impara a conoscere l'Iris. Dato che la divisione può differire leggermente tra gli Iris, è importante sapere quale Iris si cerca di dividere. Quest’articolo si riferisce all’Iris barbuto, il più noto tra gli Iris. Se lo utilizzi per altri Iris, sii consapevole che ci potranno essere ritardi nella fioritura. Ad esempio, gli Iris barbuti hanno rizomi (radici) che crescono sullo stesso punto ogni stagione e non amano essere spostati.[4] Se sposti un Iris barbuto, probabilmente non fiorirà nella stagione successiva.
  3. 3
    Scava i ciuffi dell’Iris o una parte di essi alla volta. Utilizza una vanga o un rastrello. Nota che i ciuffi possono essere pesanti, quindi è una buona idea avere a disposizione un supporto. Scuoti o elimina con acqua l’eccesso di terra dalle radici.
  4. 4
    Spezza e separa i ciuffi più grandi. Il rizoma dovrebbe separarsi facilmente in un punto di giuntura.
    • Scegli i rizomi sodi che hanno radici e un ciuffo di foglie. Scarta (e non compostare) rizomi all’apparenza cedevoli o flosci, perché potrebbero essere marci o malati.
    • Questo è un buon momento per eliminare il fogliame senza vitalità, e le foglie più grandi e più vecchie che possono far ribaltare la pianta prima che formi nuove radici. Preserva la maggior parte del fogliame.
    • Puoi rompere i rizomi con le mani, o utilizzare un coltello affilato per fare un taglio più netto.
  5. 5
    Scava un'area dove gli Iris devono essere ripiantati. Forma un monticello al centro e metti il rizoma in cima a questo. Distendi le radici nel foro.
  6. 6
    Versa della terra intorno alla radice e compatta. La terra dovrebbe arrivare fino alla cima del rizoma. Va bene se il rizoma è parzialmente esposto.
    • Gli Iris barbuti apprezzano un terreno calcareo, quindi procuralo se necessario.[5]
  7. 7
    Distanzia i rizomi da 10 a 15 cm e assicurati che i ciuffi puntino nella stessa direzione. Alcuni esperti suggeriscono di distanziarli 30 cm o anche 60 cm, specie se si tratta di un Iris barbuto di taglia alta. Quando decidi a che distanza metterli, considera quanto desideri che sia fitta l’aiuola, e dopo quanto tempo dividerai ancora gli Iris[6] .
  8. 8
    Innaffia a fondo dopo che hai piantato. Innaffia bene ogni settimana fino all’autunno per avviare l’aiuola. Acqua poco frequente ma profonda, è meglio dell’acqua più frequente ma poco profonda. Gli Iris sono ragionevolmente resistenti alla siccità, ma troppa acqua può favorire la formazione di marciume.
    Pubblicità

Consigli

  • Pianta i piccoli germogli e i frammenti di rizomi per massimizzare la propagazione. Si formeranno germogli; anche se questi non fioriranno la primavera seguente, diventeranno divisioni di qualità in estate.
  • Non essere intimorito da questo processo. Gli Iris barbuti sono piante abbastanza resistenti e sopportano di essere scavati ogni tanto. D'altra parte, se non saranno divisi, alla fine cesseranno di fiorire o avranno poca fioritura.
  • Lega sottili fettucce colorate sui gambi dei boccioli, mentre sono in fiore, in questo modo potrai identificare i colori per aiuole multicolori durante la divisione.
  • Elimina la crescita di erbacce utilizzando uno strato di 5 cm di compost o di letame in decomposizione.
  • Alcuni tagliano le foglie verdi quando dividono gli Iris barbuti, ma non è necessario. Ricorda che le foglie nutrono i rizomi, quindi potrebbe essere preferibile lasciare intatta una certa quantità di fogliame.
Pubblicità

Avvertenze

  • Gli infestanti degli Iris tendono a devastarli. Durante la divisione, sono in fase larvale. Se vedi una larva di colore rosa biancastro, schiacciala.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Vanga
  • Aiuola di Iris che ha bisogno di divisione
  • Coltello (opzionale) per tagliare i rizomi in modo netto

Riferimenti

  1. Pamela McGeorge and Alison Nicoll, Irises, p. 23, (2001), ISBN 1-86953-470-0
  2. Better Homes and Gardens, A grower's guide to bulbs, p. 71, (1997), ISBN 0-86411-544-X
  3. Pamela McGeorge and Alison Nicoll, Irises, p. 23, (2001), ISBN 1-86953-470-0
  4. Pamela McGeorge and Alison Nicoll, Irises, p. 41, (2001), ISBN 1-86953-470-0
  5. Better Homes and Gardens, A grower's guide to bulbs, p. 71, (1997), ISBN 0-86411-544-X
  6. http://faq.gardenweb.com/faq/lists/iris/2002045002020707.html

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 4 838 volte
Categorie: Giardinaggio
Pubblicità