Ti sei infilato il pigiama, hai spento le luci e sei pronto per una buona notte di sonno, ma sembra che il tuo stomaco abbia dei programmi differenti. Se hai mangiato troppo a cena o hai fatto uno spuntino a metà serata, adesso potresti rigirarti frustrato tra le lenzuola a causa di uno stato di malessere generale o per via del reflusso acido o del bruciore di stomaco. Tuttavia, per fortuna non tutto è perduto e con qualche trucchetto e alcune precauzioni, puoi aumentare le probabilità di riuscire a riposare sereno anche dopo aver mangiato troppo.

1

Dormi sul fianco sinistro.

  1. È meno probabile che si presenti il reflusso gastroesofageo se dormi sul lato sinistro del corpo. I partecipanti a uno studio scientifico hanno notato che il reflusso gastroesofageo era meno intenso quando erano sdraiati sul fianco sinistro.[1]
    • Secondo i ricercatori dormire sul fianco destro del corpo può peggiorare anche il bruciore di stomaco.[2]
    Pubblicità
2

Tieni la testa leggermente sollevata rispetto al corpo.

  1. Tenere la testa sollevata di una quindicina di centimetri rispetto al corpo può aiutarti a prevenire il bruciore di stomaco.[3] Per dormire nella posizione corretta, metti dei blocchi di spugna espansa sotto ai piedi della testiera del letto oppure infila un sostegno antidecubito triangolare sotto al cuscino[4]
3

Cura il mal di stomaco con lo zenzero.

  1. Lo zenzero è in grado di alleviare i disturbi di stomaco. Puoi grattugiare la radice e masticarla o usarla per preparare una tisana.[5] Secondo gli esperti lo zenzero è utile contro la nausea e il vomito. Inoltre, ha proprietà antinfiammatorie e antiulcera.[6]
    • Puoi trarre beneficio anche masticando un pezzo di zenzero candito, mangiando una caramella o bevendo una bibita allo zenzero.
    Pubblicità
4

Fai una passeggiata prima di andare a dormire.

  1. Fare un po' di attività fisica leggera può aiutarti a stare meglio. Non serve un intero allenamento, basta una breve passeggiata a passo lento intorno all'isolato per alleviare il malessere causato dall'indigestione. Può essere utile anche fare qualche esercizio di stretching leggero.[7]
    • Stendi e incrocia le braccia davanti al petto per distendere i muscoli delle spalle.[8]
    • Piega il collo in avanti e leggermente verso destra, poi usa la mano destra per tirare la testa verso il basso con molta delicatezza. Rimani in questa la posizione per 30 secondi per allungare i muscoli laterali del collo, poi ripeti l'esercizio dall'altro lato.[9]
5

Indossa un pigiama di una taglia comoda.

6

Organizza la tua camera dal letto.

  1. Cerca di renderla quanto più buia e comoda possibile.[11] Chiudi le persiane e tira le tende per impedire alla luce di entrare nella stanza. Regola il termostato a una temperatura compresa tra i 12 e i 23 °C per riuscire a dormire comodo.[12]
    • Secondo gli esperti dormire in un letto rifatto può migliorare la qualità del sonno.
7

Prendi un antiacido.

  1. I farmaci antiacidi rappresentano una soluzione rapida contro il bruciore di stomaco. Se fai fatica a prendere sonno, puoi prendere uno di questi medicinali rispettando le modalità d'uso. Tuttavia, tieni presente che non puoi ricorrere ai farmaci antiacidi tutte le sere, dato che quelli a base di magnesio alla lunga possono provocare la diarrea, mentre quelli a base di calcio o alluminio nel lungo periodo possono renderti costipato.[13]
    • Leggi le indicazioni sulla confezione per sapere che tipo di antiacido stai prendendo.
    Pubblicità
8

Non bere alcolici e bevande che contengono caffeina quando manca poco all'ora di andare a dormire.

9

Smetti di mangiare tre ore prima di andare a dormire.

  1. Il corpo ha bisogno di tempo per digerire un pasto o uno spuntino. Quando vai a dormire, la digestione rallenta automaticamente, quindi può insorgere uno stato di malessere se hai fatto un pasto o uno spuntino abbondante. Idealmente dovresti aspettare almeno 3 ore prima di andare a letto, in questo modo avrai meno difficoltà ad addormentarti.[16]
    • Se dopo un pasto o uno spuntino abbondante ti senti assonnato, cerca di resistere alla tentazione di sdraiarti. Vedrai che il tuo apparato digerente ti ringrazierà![17]
    Pubblicità
10

Smetti di fumare.

  1. La nicotina può provocare bruciore di stomaco. La nicotina, che è un ingrediente primario del tabacco, spinge la valvola che separa lo stomaco dall'esofago a rilassarsi e di conseguenza può insorgere il bruciore di stomaco. Se sei un fumatore accanito, dovresti valutare di ridurre il numero di sigarette o, meglio ancora, di smettere completamente di fumare.[18]
    • Se stai cercando di smettere di fumare, valuta di farti aiutare da un gruppo di supporto o da un terapista.

Consigli

  • Certi alimenti, come la menta e il cioccolato, inducono la valvola che separa lo stomaco dall'esofago a rilassarsi, aggravando così il bruciore di stomaco.[19]
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Alex Dimitriu, MD
Co-redatto da:
Esperto in Medicina del Sonno e Psichiatra
Questo articolo è stato co-redatto da Alex Dimitriu, MD. Il Dottor Alex Dimitriu è il Titolare della clinica Menlo Park Psychiatry and Sleep Medicine, che si trova nella San Francisco Bay Area ed è specializzata in psichiatria, disturbi del sonno e terapia trasformazionale. Alex ha conseguito la laurea in medicina alla Stony Brook University nel 2005 e ha poi completato gli studi nel 2010 grazie al programma Sleep Medicine Residency Program presso la School of Medicine dell'Università di Stanford. Alex ha doppia abilitazione specialistica sia in qualità di psichiatra sia di esperto in medicina del sonno. Questo articolo è stato visualizzato 3 224 volte
Categorie: Disturbi del Sonno
Pubblicità