wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 6 851 volte
La sera che precede il rientro a scuola, probabilmente ti senti preoccupato, eccitato e nervoso, quindi pensi che sia praticamente impossibile andare a letto. Se però ti prepari in anticipo e ti assicuri di organizzare una serata rilassante, riuscirai ad addormentarti e a svegliarti bello fresco, pronto per il grande giorno.
Passaggi
Organizzarsi in Anticipo
-
1Abituati ad addormentarti presto con almeno una settimana di anticipo. Se somigli alla maggior parte dei tuoi coetanei, probabilmente in estate facevi le ore piccole e ti svegliavi a mezzogiorno. Questo può essere uno dei motivi per cui è così difficile prendere sonno la notte prima del rientro a scuola. Per assicurarti che il corpo sia pronto a riposare, almeno una settimana prima devi organizzare un piano per iniziare ad andare a letto sempre più presto, in questo modo all'ora di dormire sarai effettivamente stanco [1] .
- Inizia con l'andare a letto mezz'ora prima del consueto e svegliati mezz'ora prima del solito. Continua a farlo fino ad abituarti agli orari in cui dovresti addormentarti e alzarti durante l'anno scolastico.
- Se adotti delle buone abitudini almeno qualche giorno prima del rientro a scuola, sarà molto più facile addormentarti all'orario giusto.
-
2Prepara i vestiti e lo zaino, in modo da non dovertene preoccupare. Il giorno prima del rientro a scuola, dovresti assicurarti di avere tutto l'occorrente in ordine e lo zaino pronto. Non dovrai così preoccuparti di correre a cercare un quaderno un'ora prima di andare a dormire, altrimenti ti innervosirai. Dovresti anche scegliere in anticipo quello che indosserai: in questo modo non rimarrai in piedi fino a tardi pensando ai diversi vestiti che dovrai provare al mattino [2] .
- Se sai di avere organizzato in anticipo tutto quello che ti serve per il grande giorno, potrai dormire meglio.
- Assicurati anche di controllare che tempo farà. È inutile preparare il completo perfetto per poi scoprire un secondo prima di uscire che fa troppo freddo o caldo per indossarlo.
-
3Organizza il modo in cui andrai a scuola. La mattina o il pomeriggio prima, dovresti mettere a punto tutti i dettagli su come arrivare a scuola. Che tu prenda l'autobus, vada a piedi, ti dia un passaggio un tuo amico, tua madre o tuo fratello, dovresti definirlo il giorno prima, in modo che questo pensiero non ti disturbi il sonno. Non rimandare la decisione al mattino dopo, altrimenti non riuscirai a dormire a causa di questa preoccupazione.
- Al risveglio, la decisione più difficile che dovresti prendere è quanto latte versare sui cereali. Se rimandi troppe decisioni all'ultimo minuto, difficilmente riuscirai a dormire bene.
-
4Evita la caffeina e i cibi zuccherati il giorno prima. Possono farti sentire ipereccitato e nervoso, quindi sarà più difficile addormentarti. Se bevi bevande gassate o assumi caffeina in altri modi, cerca di non consumarne dopo mezzogiorno, in modo che il corpo abbia tutto il tempo necessario per smaltirne gli effetti. Evita a tutti i costi anche gli energy drink: ti daranno istantaneamente la carica, ma poi potrebbero causare agitazione e addirittura un leggero mal di testa.
- Se ti accorgi di avere energia da vendere in vista del grande giorno, fai un po' di attività fisica. Può aiutarti a sentirti più sano, felice e rilassato.
-
5Non rimandare tutto all'ultimo minuto. In linea di massima, dovresti preparare ogni dettaglio prima di andare a dormire. Questo significa che devi decidere dove incontrerai il tuo migliore amico, sapere qual è la tua aula o trovare le scarpe che vuoi indossare il grande giorno. Se lasci tutto in sospeso, il sonno sarà disturbato, quindi assicurati di mettere a punto ogni singolo dettaglio prima di andare a dormire.
- Anche i temporeggiatori incalliti dovrebbero occuparsi quanto più possibile dei vari dettagli. Non vorrai di certo essere in ritardo il primo giorno di scuola o stressarti perché non riesci a trovare gli occhiali.
-
6Se hai perso qualcosa, rilassati e chiedi ai tuoi genitori di aiutarti. Se non riesci a trovare un oggetto nel giro di un minuto, non perdere altro tempo e prendilo in prestito a scuola: è anche un pretesto per stringere nuove amicizie. Questo dovrebbe però servirti da monito per il futuro.Pubblicità
Organizzare una Serata Rilassante
-
1Fai un bagno caldo rilassante. Può aiutarti a tranquillizzarti, a calmare la mente e a darti del tempo per pensare. Parlare con tutti i tuoi amici, mandare messaggi o memorizzare gli impegni ti manterrà talmente impegnato da impedirti di staccare la spina. Trascorrere del tempo nella vasca da bagno ti permetterà dunque di rilassarti, senza fare mille cose contemporaneamente. Metti via il cellulare, usa un bagnoschiuma profumato e chiudi gli occhi togliendoti dalla testa tutte le preoccupazioni.
- I bagnoschiuma profumati o le bombe da bagno possono aiutarti a rinfrescarti e a rilassarti.
- Mentre sei immerso nella vasca, prova a canticchiare. Anche questo può aiutarti a sciogliere almeno un po' la tensione.
-
2Dopo una certa ora, cerca di non pensare al primo giorno di scuola. Forse ti sembra quasi impossibile, ma ripromettiti che a partire da un certo orario penserai ad altro. Per esempio, dalle otto di sera in poi, non ne parlerai con i tuoi amici e familiari, online o nella vita vera. Questo ti aiuterà a smettere di ossessionarti al riguardo e sposterai la tua attenzione su altro.
- Naturalmente, può essere quasi impossibile smettere di pensare subito a qualcosa, ma se ti proponi un obiettivo e ne parli con altre persone o lo annoti da qualche parte, sarà molto più facile.
-
3Medita. Anche la meditazione può aiutarti a calmarti, a sentirti più tranquillo e meno eccitato. Cerca una stanza silenziosa, accomodati e concentrati per rilassare una parte del corpo alla volta. Concentrati sull'inspirazione e sull'espirazione, cerca di non pensare ad altro, solo al tuo rilassamento. Basta farlo 10 minuti al giorno per sentirti subito più rilassato e addormentarti più facilmente.
- Puoi anche provare a concentrarti sull'inspirazione e sull'espirazione dopo esserti messo a letto. Contare i respiri può essere più efficace che contare le pecore.
-
4Fai un gioco calmante. È un altro modo utile per staccare la spina prima di andare a dormire. Scegli un gioco semplice e non elettronico che possa distrarti almeno un po'. Dovresti riuscire a giocarci da solo: questo può aiutarti a distogliere la mente dal fatto che il giorno dopo dovrai tornare a scuola. Ecco alcune idee da provare:
- Cruciverba.
- Sudoku.
- Solitario.
-
5Fai un pasto sano qualche ora prima di andare a letto. La sera prima dovresti mangiare cibi sani e abbastanza nutrienti da non accusare alcun fastidio, per esempio i morsi della fame, al momento di andare a letto. Non devono nemmeno farti sentire talmente pieno e gonfio da impedirti di riposare bene. Mangia verdure, proteine magre accompagnate da un contorno semplice, pasta o riso. Evita i cibi eccessivamente ricchi o grassi, come patatine fritte o pietanze condite con salse pesanti.
- Prima di andare a dormire, calcola almeno due o tre ore per digerire.
-
6Leggi. La lettura può aiutarti a sentirti più rilassato e a distrarre la mente dal fatto che il giorno dopo inizierà un nuovo anno scolastico. Scegli un libro che non sia troppo complesso e che ti invogli a leggerlo tutto d'un fiato. In questo modo, avrai una buona distrazione qualche ora prima di provare a dormire. Abbassa le luci per leggere qualche capitolo e non farti distrarre dal telefono o dalla tua famiglia. In un certo senso, leggere può essere una forma di meditazione. Se il ritmo della storia ti assorbe fino in fondo, può farti rilassare.
- Non scegliere un libro riguardante argomenti troppo inquietanti o seri, altrimenti rischi di avere problemi ad addormentarti. Ovviamente, se i gialli ti fanno sempre appisolare, allora leggili pure.
Pubblicità
Prepararsi per Andare a Letto
-
1Cerca di avere delle abitudini calmanti per staccare la spina. In vista del grande giorno, dovresti adottare abitudini tranquillizzanti ed efficaci. Ognuno ha le sue esigenze, quindi puoi provare diverse tecniche, tra cui ascoltare della musica tranquilla, bere una camomilla o una tisana alla menta piperita, leggere un romanzo o scrivere sul tuo diario. Puoi anche provare a fare queste azioni seguendo sempre lo stesso ordine, in modo che la mente e il corpo capiscano quando è ora di andare a letto [3] .
- Può essere difficile smettere di chiacchierare con il tuo migliore amico, finire dei compiti che ti hanno segnato per l'estate o smettere di giocare al tuo videogioco preferito per andare subito a dormire. Se vai a letto senza alcuna transizione o preparazione, la mente continuerà a lavorare.
- Prima di andare a dormire, ritagliati almeno un'ora per goderti queste abitudini.
-
2Spegni tutti i dispositivi elettronici almeno un'ora prima di andare a letto. Pur non riuscendo a farne a meno, mettili via per riuscire ad addormentarti più facilmente. Dovresti spegnere il televisore, il computer e il cellulare almeno un'ora prima di andare a dormire, in modo da non avere alcuna sovrastimolazione. Questo può permettere alla mente di rilassarsi, frenare i tuoi pensieri e aiutarti a concentrarti sui preparativi per andare a letto.
- Dovresti acquisire l'abitudine di farlo tutte le sere, non solo prima del rientro a scuola. Questo ti aiuterà a riposare in maniera fruttuosa e sana.
-
3Non dormire con il cellulare acceso. Uno studio recente ha dimostrato che almeno un adolescente su 10 riceve e manda messaggi nel cuore della notte, dopo essere stato svegliato dal cellulare. Per riposare bene, dovresti spegnerlo e addirittura lasciarlo in un'altra stanza. Se lo tieni accanto al cuscino, sarà più complicato addormentarti, perché aspetterai automaticamente un messaggio da un tuo amico. Inoltre, senza telefono, le probabilità che qualcuno ti svegli proprio dopo essere caduto tra le braccia di Morfeo sono inferiori [4] .
- Pensaci un attimo: che cosa potrebbe mai dirti il tuo migliore amico alle due di mattina? È talmente urgente da non poter aspettare fino al mattino dopo? Probabilmente no.
-
4Non avere conversazioni intense verso l'ora di andare a dormire. Un altro trucco per addormentarti senza problemi è evitare conversazioni elaborate o stressanti prima di andare a letto. Non è il momento giusto per dire al tuo migliore amico che sei arrabbiato con lui, rimanda a un altro giorno. Se tua sorella vuole parlarti di un argomento importante, chiedile se può aspettare fino al giorno dopo. Hai già abbastanza preoccupazioni di tuo, quindi non è il caso di rimanere in piedi fino a tardi per rielaborare una conversazione o un litigio.
- Se tu e i tuoi amici parlate di come sarà il primo giorno di scuola, non tirare per le lunghe questa conversazione. Non è il caso di sovreccitarti facendo supposizioni su tutto quello che ancora non conosci.
- Parla di argomenti frivoli, semplici e tutt'altro che stressanti. Quando si avvicina l'ora di andare a letto, puoi anche ritagliarti del tempo da trascorrere da solo, in modo da non doverti preoccupare affatto degli altri.
-
5Abbassa le luci. Il cervello fa affidamento sulle luci per regolare il suo orologio interno. Prima inizi ad abbassarle, prima capirà che è arrivato il momento di riposare. Dopo cena, cerca di non esporti in maniera prolungata a fonti luminose intense. Abbassa le luci o accendi delle candele per leggere, in modo da cominciare a capire che è effettivamente ora di dormire. Questo può fare una grande differenza e aiutarti ad addormentarti molto più facilmente [5] .
- Quando ti svegli al mattino, lascia che la tua camera si inondi di luce. Il corpo capirà dunque che sei pronto ad alzarti.
-
6Pensa a cose noiose. Quando sei nel letto, prova a pensare ad argomenti particolarmente soporiferi per conciliare il sonno. A condizione di non scegliere tematiche troppo complicate, come le equazioni chimiche, andrà bene quasi qualsiasi argomento che non generi alcuno stimolo. Puoi obbligarti ad appisolarti pensando a concetti talmente poco interessanti da non avere altra scelta se non addormentarti. Ecco alcune idee:
- Tutti i multipli di 2.
- Le regioni e i capoluoghi di provincia.
- Tutte le persone di nome "Davide" o "Alessia" che hai conosciuto.
- L'intera trama dell'ultimo libro letto o film visto.
- Il testo della canzone pop che meno ti piace.
- Tutti i nomi di animali da fattoria, verdure o fiori che ti vengono in mente.
- La materia che più detesti.
Pubblicità
Consigli
- Se lo trovi utile, prova a raggomitolarti con un peluche, come un orsetto.
- Divertiti negli ultimi giorni di vacanza: rilassarti e trascorrere dei momenti piacevoli con amici o familiari ti aiuterà.
- Non andare a letto troppo presto o troppo tardi.
- Prima che la scuola inizi, cerca di abituarti a orari ben precisi qualche giorno prima.
- Prova ad ascoltare della musica calmante.
Avvertenze
- Non dormire troppo.
Riferimenti
- ↑ http://seattlemamadoc.seattlechildrens.org/first-day-of-school-6-tips-for-sleep/
- ↑ http://kidshealth.org/teen/school_jobs/school/back_to_school.html
- ↑ http://sleepbetter.org/10-tips-better-back-to-school-sleep/
- ↑ http://www.psychologytoday.com/blog/teen-angst/201112/twas-the-night-school
- ↑ http://yoursleep.aasmnet.org/Article.aspx?id=529